
Sabato 11 maggio 2019, ore 16 – via Napione 2, Torino Presentazione del volume: La pietra ollare nelle Alpi Coltivazione e utilizzo nelle zone di provenienza Atti dei convengi e guida all’escursione presentazione di R. Fantoni, R. Cerri, P. de Vingo
Prossima edizione di Romarchè 10. Parla l’archeologia, che si svolgerà a Roma dal 30 maggio al 2 giugno 2019 e, quest’anno, sarà incentrata sul tema dei paesaggi culturali. Di seguito i temi: Il paesaggio culturale oggi La definizione degli elementi costitutivi e degli attributi del paesaggio culturale nelle sue più attuali interpretazioni attraverso una riflessione improntata al confronto tra ricerca…
VII Premio Riccardo Francovich 2019 – conferito al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci e dei cittadini partecipanti alla votazione, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti. Vittoria del Museo dell’Abruzzo Bizantino ed Altomedievale – Castello Ducale – Crecchio. Link al…
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e il Polo Museale per l’Emilia-Romagna promuovono un’intervista impossibile e un ciclo di conferenze collegate alla pubblicazione “Ferrara ai tempi di Ercole I d’Este” Ercole a Palazzo Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Via XX Settembre n. 122 info 0532…
Comunicato del Museo Archeologico Nazionale di Cividale Ci aspetta una primavera speciale, con proposte e appuntamenti per tutti! Domenica 3 marzo, una prima domenica del mese ancora gratuita con laboratorio dedicato a bambini e famiglie per imparare e divertirsi usando fili e telaio, anticipa un’intera settimana di gratuità dal 5 al 10 marzo, nella quale potrete trovare un ricco calendario di iniziative. Martedì 5 e mercoledì…
Inaugurazione della mostra Storie d’Egitto. La riscoperta della raccolta egiziana del Museo Civico di Modena 16 Febbraio, ore 17 Museo Civico Archeologico, Palazzo dei Musei Largo Porta sant’Agostino 337 Per la prima volta viene esposta integralmente la raccolta egiziana del Museo Civico, formatasi alla fine dell’Ottocento. Costituita da un’ottantina di reperti riconducibili ai temi della regalità, del rituale funerario e della devozionalità templare, è…
Sono qui elencati tutti i volumi da noi editi. Il presente annulla ogni precedente catalogo. Per aggiornamenti, integrazioni, offerte e sconti rimandiamo al nostro sito. All’interno del sito l’intero catalogo, con schede, indici, recensioni, volumi di altre case editrici da noi distribuiti e tutte le notizie riguardanti la nostra attività editoriale. Sul sito potete accedere a sconti, acquisto in abbonamento dei periodici, acquisto…
15/02/2019 ore 10:00-16:00 Teatro Comunale a Ciano d’Enza, Piazza Matilde di Canossa, n. 2 Canossa (RE) Dipartimento di Storia Culture Civiltà Centro studi di Storia dei sistemi inseditiavi, Università di Verona Dipartimento di Culture e Civiltà, Comune di Canossa, Club Alpino Italiano, Club Albinea Ludovico Ariosto, Club Canossa Val d’Enza, Soprintendenza archeologica, Belle arti e paesaggio per la città metropolitana di…
FIRENZE – Palazzo dei Congressi Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019 Sala 4, ore 16:30 – 18:00 UNA STORIA FIORENTINA Sulle tracce del Vicino Oriente islamico A cura della Cattedra di Archeologia medievale – Università di Firenze Presentazione di: Firenze e la cultura islamica. Una guida essenziale edizioni All’Insegna del Giglio Realizzazione:…