Pubblicato il

Analysis

ANALYSIS, logo.

“ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca” è la prima collana editoriale curata da ANA ed edita con la casa editrice All’Insegna del Giglio che ospita volumi monografici di soci ANA. Il progetto nasce dalla volontà dell’ANA di ampliare la possibilità di pubblicazione e divulgazione delle ricerche in archeologia ad una vasta platea di pubblico, offrendo ai propri associati la possibilità…

Leggi di più

Pubblicato il

Sconto del 20% – solo nel mese di Novembre 2021

Libri, novembre 2021.

Su tutti i volumi di nostra edizione, per acquisti diretti sul sito web e in libreria, sconto del 20% per tutto il mese di Novembre. Lo sconto viene applicato automaticamente nel carrello, per ottenerlo occorre registrarsi Esclusi dall’offerta: libri pubblicati negli ultimi sei mesi, abbonamenti, collezioni, volumi in offerta. Perché lo sconto sia applicato, nel carrello non devono essere presenti…

Leggi di più

Pubblicato il

Ceramica e contesti. Stratificazioni sociali e differenze etniche

Ceramica e contesti, convegno 2021.

Venerdì 8 e sabato 9 – Savona Civico Museo Archeologico e della Città LIV Convegno Internazionale della Ceramica, organizzato dal Centro Ligure per la Storia della Ceramica, con la collaborazione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, del Comune di Savona, dell’Università degli Studi di Genova e con il sostegno finanziario della Fondazione De Mari Il tema scelto per questa edizione è…

Leggi di più

Pubblicato il

Tiziano Mannoni, convegno 2021

Tiziano Mannoni, convegno 2021.

Comitato scientifico del convegno: Marco Biagini, Anna Boato, Claudio Capelli, Anna Decri, Marco Del Soldato, Enrico Giannichedda, Ilaria Lanata (segreteria), Marco Milanese, Giovanni Murialdo, Fabio Negrino, Gianluca Pesce, Daniela Pittaluga, Juan Antonio Quirós Castillo, Anna Stagno, Rita Vecchiattini Programma preliminare Giovedì 14 ottobre > Ore 14.30 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali > Ore 15.30 – Sessione I – Ricordando Tiziano: lezioni e prospettive coordinatori: Sauro Gelichi e Giovanni Murialdo autori dei contributi:  R. Boggi, F.…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio – Opera inedita d’ambito archeologico medievistico – Bando 2021

Premio SAMI, bando 2021.

Bando 2021 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi Ottone d’Assia e Riccardo Francovich e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della disciplina, bandisce un Premio Annuale da conferire a un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera inedita d’ambito archeologico medievistico. Norme di partecipazione La partecipazione…

Leggi di più

Pubblicato il

Il Museo di Classe, Ravenna vince il premio Francovich 2021

Classis Ravenna, il nuovo Museo di Classe.

La Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich, conferito al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci e dei cittadini partecipanti alla votazione, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione del libro UN EMPORIO E LA SUA CATTEDRALE

Comacchio, invito presentazione, 2021.

Un emporio e la sua cattedrale Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio a cura di Sauro Gelichi, Claudio Negrelli, Elena Grandi 25 settembre 2021 – ore 16.00 Sala Polivalente San Pietro – Via Agatopisto, 5 – Comacchio interverranno saluti: Pierluigi Negri,Sindaco di Comacchio Sara Campagnari,  Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città…

Leggi di più