Pubblicato il

Archeologia del cantiere edile: temi ed esempi dall’Antichità al Medioevo

Archeologia del cantiere edile, locandina.

Evento organizzato da Andrea Fiorini (Università di Bologna) con il sostegno dell’Istituto Scuola Provinciale Edili – CPT Ravenna. Data: 21 maggio 2021 dalle 14:45 alle 18:30 Luogo: Online Contributi di: Gabriele Cifani (Università di Roma Tor Vergata), Seth Bernard (University of Toronto), Marcello Mogetta (University of Missouri-Columbia), Stefano Camporeale (Università di Siena), Giulia Marsili (Università di Bologna), Paola Greppi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Andrea Fiorini (Università di Bologna), Roberta Giuliani (Università di Bari) Conclusioni di: Andrea Augenti (Università…

Leggi di più

Pubblicato il

Il ventre e nel ventre

Una favola breve - Materia e Arte 4 - copertina

28 Novembre 2019, aula 113 – Convegno Il ventre e nel ventre Riflessioni sull’infanzia dall’antichità a oggi Programma ORE 10 – SALUTI ISTITUZIONALI Elio Franzini, Rettore dell’Università degli Studi di Milano Francesco Auxilia, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute Alberto Bentoglio, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali Iole Fargnoli, Referente del curriculum in Diritto Romano e…

Leggi di più

Pubblicato il

Demolire Riciclare Reinventare, la lunga vita e l’eredità del laterizio romano nella storia dell’architettura

Demolire, riciclare, reinventare, convegno 2019.

Demolire Riciclare Reinventare, la lunga vita e l’eredità del laterizio romano nella storia dell’architettura III Convegno internazionale “Laterizio” MERCOLEDÌ 6 MARZO ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME – PIAZZA NAVONA, 62 9.00 Saluti: Catherine Virlouvet 9.15 INTRODUZIONE Evelyne BUKOWIECKI, Antonio PIZZO, Rita VOLPE Introduzione e presentazione dei volumi: Jacopo BONETTO, Evelyne BUKOWIECKI, Rita VOLPE, Alle origini del laterizio romano. Nascita e diffusione del…

Leggi di più

Pubblicato il

Iconografia e archeologia del banchetto nel Vicino Oriente antico

Iconografia del banchetto.

Museo Archeologico Nazionale di Firenze (Polo Museale della Toscana) Iconografia e archeologia del banchetto nel Vicino Oriente antico Relatore Sebastiano Soldi (Museo Archeologico Nazionale di Firenze) Giovedì 15 Febbraio 2018 – ore 17,00 Museo Archeologico Nazionale – Piazza Ss. Annunziata, 9b – Firenze (ingresso gratuito) www.polomusealetoscana.beniculturali.it www.museoarcheologiconazionaledifirenze.wordpress.com Invito “Iconografia e archeologia del banchetto”.

Leggi di più

Pubblicato il

Materia e Arte

Materia e Arte, serie.

Il titolo Materia e Arte sintetizza i caratteri della collana, destinata ad accogliere opere monografiche e volumi miscellanei su aspetti materiali e tecnici, ma anche su temi artistici, nel più generale quadro culturale dell’antichità greco-romana. Direttore della Collana: Fabrizio Slavazzi (Università degli Studi di Milano; Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali) Vicedirettore: Claudia Lambrugo (Università degli Studi di Milano; Dipartimento…

Leggi di più

Pubblicato il

Mito e Natura. Il Fuorimostra

Mito e Natura - web.

Università degli Studi di Milano “La Statale” Venerdì 13 gennaio, ore 16 Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, via Sant’Antonio 10 Saranno presentati i volumi L’archeologia in verde Gli dei in giardino a cura di Gemma Sena Chiesa Interverranno Daniela Candia Fabrizio Slavazzi Marco Carminati Francesca Ghedini Massimo Osanna Scarica l’invito e la locandina in formato pdf Mito e Natura, invito. Mito…

Leggi di più

Pubblicato il

Gli asparagi di Cesare, presentazione a Milano

Gli asparagi di cesare, copertina.

Il 18 aprile prossimo alle ore 16.30 Università degli Studi di Milano, sala Napoleonica, Palazzo Greppi, via S. Antonio 10 Il prof. Sandro de Maria, ordinario di Archeologia Classica all’Università di Bologna, presenterà il volume Gli asparagi di Cesare. Studi sulla Cisalpina romana Autore: Gemma Sena Chiesa Anno di stampa: 2014 ISBN: 9788878145511 L’undicesimo volume della collana Flos Ialiae raccoglie una cospicua selezione dei…

Leggi di più

Pubblicato il

Casteggio e l’antico

Casteggo e l'antico, copertina.

Autore: Stefano Maggi (a cura di), Maria Elena Gorrini (a cura di) Anno di stampa: 2014 ISBN: 9788878146129 Link al volume. Questo volume, a cura di S. Maggi e M.E. Gorrini, raccoglie le relazioni e i posters presentati al Convegno di studi “Casteggio e l’antico. 25 anni di studi e ricerche archeologici nella provincia di Pavia”, svoltosi in data 19…

Leggi di più