Pubblicato il

Tiziano Mannoni, convegno 2021

Tiziano Mannoni, convegno 2021.

Comitato scientifico del convegno: Marco Biagini, Anna Boato, Claudio Capelli, Anna Decri, Marco Del Soldato, Enrico Giannichedda, Ilaria Lanata (segreteria), Marco Milanese, Giovanni Murialdo, Fabio Negrino, Gianluca Pesce, Daniela Pittaluga, Juan Antonio Quirós Castillo, Anna Stagno, Rita Vecchiattini Programma preliminare Giovedì 14 ottobre > Ore 14.30 – Apertura dei lavori e saluti istituzionali > Ore 15.30 – Sessione I – Ricordando Tiziano: lezioni e prospettive coordinatori: Sauro Gelichi e Giovanni Murialdo autori dei contributi:  R. Boggi, F.…

Leggi di più

Pubblicato il

ALD – Peer-reviewed and Open Access Annual Journal

ArcheoLogica Data, ALD - Logo.

ArcheoLogica Data wants to reach an Italian and international audience of scholars, professionals, students, and, more generally, early-career archaeologists, and it accepts contributions written both in Italian and English. ArcheoLogica Data proposes to indissolubly associate data and interpretation. It embraces that global idea of ​​archaeological data that integrates all the discipline declinations without any thematic or chronological constraints. Data is…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia stratigrafica

Archeologia stratigrafica, locandina della presentazione.

Presentazione del libro Archeologia stratigrafica di un paesaggio emiliano La pianura a nord-est di Bologna tra tarda Antichità e Medioevo Venerdì 21 maggio 2021, ore 17 Introduce Sauro Gelichi, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari Venezia, Direttore del CeSAV Ne discutono con l’autore Stefano Campana, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena Fabio Saggioro, Dipartimento…

Leggi di più

Pubblicato il

Comunicare il paesaggio

Palinsesti programmati nell’Alto Adriatico?, locandina.

Presentazione del libro Palinsesti programmati nell’Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio. Atti della giornata di Studi (Venezia, 18 aprile 2019) Martedì 25 maggio 2021, ore 16.30 Introduce Sauro Gelichi, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari di Venezia, Direttore del CeSAV Ne discutono con gli autori Francesco Vallerani, Dipartimento di Economia, Università Ca’ Foscari di Venezia Giuliano…

Leggi di più

Pubblicato il

El sitio de las cosas – conferenza

El sito de las cosas.

Sonia Gutiérrez, Universidad de Alicante El sitio de las cosas. La Alta Edad Media en contexto 23 aprile 2021, ore 18,00 – http://meet.google.com/nnm-pusv-dqf Link alla pagina della prof.ssa Sonia Gutiérrez Lloret: https://dprha.ua.es/es/personal/sonia-gutierrez-lloret.html Link alla pagina del progetto, Universidad de Alicante: https://web.ua.es/es/sicos/sicos-el-sitio-de-las-cosas.html Sami – Società degli Archeologi Medievisti Italiani

Leggi di più

Pubblicato il

Call for papers

Call for papers, Storie [di] ceramiche 8.

STORIE (di) CERAMICHE 8 “Fonti scritte e iconografiche” In ricordo di Graziella Berti a otto anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2021 “Written and iconographic sources” In memory of Graziella Berti eight years later Pisa, 11 June 2021 Ancora una volta, a otto anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa…

Leggi di più

Pubblicato il

Gli archeologi raccontano 2

Gli archeologi raccontano.

INCONTRI DI ARCHEOLOGIA, Secondo semestre 2020-2021 Per informazioni: sperti@unive.it oppure: tonghini@unive.it La partecipazione ad almeno 5 degli incontri e la preparazione di un elaborato consentono di maturare 1 CFU come attività sostitutiva di stages e tirocinio. Gli incontri sono aperti agli studenti dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale, percorso archeologico. Per altri percorsi verificare con i referenti. Giovedì 18 febbraio,…

Leggi di più

Pubblicato il

Scuola Archeologica Italiana di Atene, “Annuario” e “Monografie” pubblicati fino al 2016

SAIA, arretrati "Annuario" e volumi "Monografie", ante 2016.

Disponibili per l’acquisto, tramite carrello, alcuni volumi editi dalla Scuola Archeologica di Atene. I volumi sono arretrati del periodico “Annuario della Scuola…” e volumi della serie “Monografie della Scuola…”. Questo il link ai volumi: https://www.insegnadelgiglio.it/categoria-prodotto/altri-editori/scuola-archeologica-italiana-di-atene/ Sono solo i volumi pubblicati fino al 2016 Dal 2017 la SAIA pubblica, in collaborazione con la nostra casa editrice: L’Annuario, disponibile a questo link: Annuario…

Leggi di più

Pubblicato il

tourismA 2021

L’appuntamento con tourismA 2021 è dal 22 al 24 ottobre. Ci vediamo, come sempre, al Palacongressi di Firenze! tourismA 2021 – ECCO LE NUOVE DATE VI ASPETTIAMO! Considerata la grave emergenza sanitaria in corso, ci è sembrato opportuno posticipare la prossima edizione di tourismA. Una scelta dettata prima di tutto dal senso di responsabilità e dalla preoccupazione che, siamo certi, condividerete. tourismA si conferma un…

Leggi di più