Pubblicato il

Life and death of a rural village in Garamantian Times

Archaeological investigations in the oasis of Fewet (Libyan Sahara) Lucia Mori (a cura di), anno di stampa 2013, ISBN 9788878145948 €35,00 Link to the book «The historical archaeology of the Sahara remains an underdeveloped field of research, especially for the pre-Islamic period. The most significant exception to this rule has for long concerned the people known as the Garamantes, who…

Leggi di più

Pubblicato il

Un villaggio nella pianura

Domenica 6 aprile 2014, ore 16.00, Sala del Consiglio Comunale di Porta Otesia, Sant’Agata Bolognese (BO). Presentazione del volume “Un villaggio nella pianura. Ricerche archeologiche in un insediamento medievale del territorio di Sant’Agata Bolognese”, a cura di Sauro Gelichi, Mauro Librenti, Marco Marchesini. Collana “Quaderni di Archeologia dell’Emilia Romagna”. (altro…)

Leggi di più

Pubblicato il

L’area del Capitolium a Brescia

Mercoledì 9 aprile 2014 alle ore 11,30, presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia (Sala delle Colonne, via De Amicis 11, Milano), la prof.ssa Gemma Sena Chiesa presenterà il volume “Un Luogo per gli dei. L’area del Capitolium a Brescia”, a cura di Filli Rossi. Nell’occasione verrà esposto al pubblico per la prima volta e presentato dal prof.…

Leggi di più

Pubblicato il

Notiziario, Friuli Venezia Giulia

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, periodico.

Pubblicati recentemente i volumi 4 e 5 del Notiziario. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 4, 2009 – Il fascicolo è dedicato alle attività della Soprintendenza del Friuli Venezia Giulia nel 2009. È suddiviso in quattro sezioni: Scavi e ricerche sul territorio, Concessioni di scavo e accordi di ricerca, Paleontologia e Archeobiologia, Attività dei Musei…

Leggi di più

Pubblicato il

Pagani e Cristiani, disponibili i primi dodici numeri

Pagani e cristiani.

Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia. Link alla pagina della rivista. La religione, il mito, le credenze e le superstizioni hanno influenzato intere civiltà e dominato da sempre l’esistenza dell’uomo. In questo campo l’orizzonte degli studi è vastissimo e le testimonianze provenienti dal passato hanno caratteristiche eterogenee che vanno dai grandi templi dei…

Leggi di più