Pubblicato il

Scuola Archeologica Italiana di Atene, “Annuario” e “Monografie” pubblicati fino al 2016

SAIA, arretrati "Annuario" e volumi "Monografie", ante 2016.

Disponibili per l’acquisto, tramite carrello, alcuni volumi editi dalla Scuola Archeologica di Atene. I volumi sono arretrati del periodico “Annuario della Scuola…” e volumi della serie “Monografie della Scuola…”. Questo il link ai volumi: https://www.insegnadelgiglio.it/categoria-prodotto/altri-editori/scuola-archeologica-italiana-di-atene/ Sono solo i volumi pubblicati fino al 2016 Dal 2017 la SAIA pubblica, in collaborazione con la nostra casa editrice: L’Annuario, disponibile a questo link: Annuario…

Leggi di più

Pubblicato il

Tra gestione domestica e produzione artigianale. Donne dell’Etruria padana dall’VIII al VII secolo a.C.

Donne dell'Etruria padana, copertina.

Donne dell’Etruria padana dall’VIII al VII secolo a.C. Tra gestione domestica e produzione artigianale Autore: Luana Kruta Poppi (a cura di), Diana Neri (a cura di) Anno di stampa: 2015 ISBN: 9788878146266 Catalogo della mostra dal titolo “Donne dell’Etruria padana dall’VIII al VII secolo a.C. Tra gestione domestica e produzione artigianale” (Castelfranco Emilia, Museo Civico Archeologico, Palazzo Piella, 15 febbraio-10…

Leggi di più

Pubblicato il

Gli asparagi di Cesare

Gli asparagi di cesare, copertina.

Gli asparagi di Cesare. Studi sulla Cisalpina romana Il numero undicesimo della collana Flos Ialiae raccoglie una cospicua selezione dei più importanti contributi della prof.ssa Gemma Sena Chiesa su argomenti inerenti la Cisalpina in età romana e tardoantica, pubblicati su riviste e miscellanee e qui ripubblicati insieme al materiale iconografico e fotografico. Le sezioni sono così suddivise: Il territorio. Romanizzazione,…

Leggi di più