Pubblicato il

Premio Riccardo Francovich 2016

Premio Riccardo Francovich.

Sono aperte le votazioni per il PREMIO RICCARDO FRANCOVICH 2016. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, è conferito dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti. Le…

Leggi di più

Pubblicato il

«Archeologia Medievale»: arretrati in formato digitale e anteprima dell’indice del volume 43, 2016

AM 2015, copertina completa.

Fino ad ora erano disponibili in formato digitale solo i volumi più recenti della rivista (il primo volume è stato pubblicato nel 1974). In questo ultimo anno abbiamo curato la scansione dei volumi più datati e la realizzazione del formato ebook di tutti i volumi mancanti. Le illustrazioni sono state deretinate e riviste, i testi realizzati con vecchi software convertiti, le…

Leggi di più

Pubblicato il

Pubblicati i riassunti degli ultimi volumi di Archeologia Medievale e Archeologia dell’Architettura

Consultabili on line i riassunti di tutti i contributi degli ultimi volumi pubblicati di “Archeologia Medievale” e “Archeologia dell’Architettura”. Archeologia Medievale, XLII, 2015 Anno di stampa: 2015 ISBN: 9788878146433 e-ISBN: 9788878146440 Archeologia dell’Architettura, XX, 2015 – Il laterizio nei cantieri imperiali. Roma e il Mediterraneo. Atti del I workshop “Laterizio” (Roma, 27-28 novembre 2014) Anno di stampa: 2016 ISBN: 9788878146648…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione del libro: “Il priorato cluniacense dei santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo”

Locandina, Il Priorato cluniacense.

Martedì 10 maggio 2016 Aula NI.110, ore 15.00 Vìa Nìrone, 15 – Milano Università Cattolica del Sacro Cuore SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI Presentazione del libro Il priorato cluniacense dei santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo: scavi e ricerche, 2006-2014 a cura di Eleonora Destefanis (Firenze 2015) Intervengono: Silvia LUSUARDI SIENA, Università Cattolica del Sacro Cuore Giancarlo ANDENNA,…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia dell’Italia Medievale

Locandina, Augenti.

Museo di Crypta Balbi via Botteghe Oscure, 31 – Roma giovedì 5 maggio, ore 17:30 presentazione del volume ARCHEOLOGIA DELL’ITALIA MEDIEVALE di Andrea Augenti presentano Vincenzo Fiocchi Nicolai – Università degli Studi Tor Vergata Daniele Manacorda – Università degli Studi Roma Tre Alessandra Molinari – Università degli Studi Tor Vergata introduce Mirella Serlorenzi – direttore Museo della Crypta Balbi visualizza…

Leggi di più

Pubblicato il

Sit tibi terra gravis: sepolture anomale tra età medievale e postmedievale

Locandina convegno sepolture anomale - 1.

In occasione del recente rinvenimento di sepolture anomale presso il sito di San Calocero di Albenga (SV), abbiamo deciso di organizzare un convengo internazionale sull’argomento, dal titolo “Sit tibi terra gravis: sepolture anomale tra età medievale e postmedievale”. Esso avrà luogo ad Albenga (SV), auditorium di Palazzo Oddo, dal 14 al 16 ottobre 2016, secondo modalità e tempi di partecipazione…

Leggi di più

Pubblicato il

San Miniato (PI), Convegno “Costruire lo sviluppo”

Costruire lo sviluppo, convegno a San Miniato (PI).

21 maggio 2016 Sala consiliare, Comune di San Miniato (PI), via Vittime del Duomo, 8 Costruire lo sviluppo. La crescita di città e campagna tra espansione urbana e nuove fondazioni (XII-XIII secolo) Organizzazione e direzione scientifica: prof. Federico Cantini, Insegnamento di Archeologia Medievale, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere. Università di Pisa Le ricerche archeologiche condotte nel territorio toscano nell’ultimo decennio stanno…

Leggi di più

Pubblicato il

A UniSalento il VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Paul Arthur, SAMI, Lecce 2015.

La cronaca del VII Congresso Nazionale della SAMI in un articolo del prof. Paul Arthur, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici ‘Dinu Adamesteanu’ (Università del Salento). Pubblicato sul Bollettino n. 5 dell’Università del Salento (ISSN 2284-0354, ilbollettino.unisalento.it). Visualizza/scarica l’articolo in formato pdf.

Leggi di più

Pubblicato il

Il priorato cluniacense dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo, presentazioni e visita guidata

Presentazione, Il Priorato Cluniacense dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo, inviti.

Il priorato cluniacense dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo. Scavi e ricerche 2006-2014 a cura di Eleonora Destefanis – Firenze, All’Insegna del Giglio 2015 Mercoledì 16 marzo 2016 Vercelli, cripta dell’Abbazia di Sant’Andrea, via Galileo Ferraris 116 Presentazione del volume Ore 16.00: Saluti ed interventi istituzionali. Ore 16.30: Presentazione del volume a cura della prof. Germana Gandino (Università del Piemonte…

Leggi di più