Pubblicato il

Archeologia Postmedievale – Notiziario 2022

APM - Archeologia Postmedievale, periodico.

Call for papers Carissime Colleghe e carissimi Colleghi, come ogni anno il volume n. 25 – 2021 (in preparazione) della rivista «Archeologia Postmedievale» conterrà il nuovo Notiziario di “Scavi e Ricerche di Archeologia Postmedievale in Italia”. L’obiettivo è quello di realizzare una fotografia più realistica e aggiornata possibile delle indagini e dei ritrovamenti di archeologia postmedievale in Italia (scavi stratigrafici…

Leggi di più

Pubblicato il

Prima Guerra Mondiale. Scenari, progetti, ricerche

APM 22, presentazione, maggio 2021, locandina.

Presentazione Archeologia Postmedievale vol. 22 L’Archeologia della Prima Guerra Mondiale. Scenari, progetti, ricerche 13 maggio 2021 ore 16.30 Presentazione del volume della rivista Archeologia Postmedievale dedicato alla Prima Guerra Mondiale e all’importanza che lo studio di contesti recenti offrono all’ archeologia Presentazioni di: Armando De Guio, Franco Nicolis, Waltraud Kofler, Daniela Salvucci Interverranno: Armando De Guio, Franco Nicolis, Waltraud Kofler,…

Leggi di più

Pubblicato il

Scavi e Ricerche di Archeologia Postmedievale in Italia

APM - Archeologia Postmedievale, periodico.

Con il n. 24 (2020) la rivista «Archeologia Postmedievale» riprende la pubblicazione del Notiziario “Scavi e Ricerche di Archeologia Postmedievale in Italia”. L’obiettivo è quello di realizzare una fotografia più realistica e aggiornata possibile delle indagini e dei ritrovamenti di archeologia postmedievale in Italia (scavi stratigrafici programmati, preventivi o d’emergenza, indagini di archeologia rurale, del paesaggio, dell’architettura, schedature e studi…

Leggi di più

Pubblicato il

20 anni di Archeologia Postmedievale

APM, Archeoloiga Postmedievale, 20 anni della rivista.

ARCHEOLOGIA POSTMEDIEVALE pubblica materiali riguardanti l’archeologia postmedievale, la storia della cultura materiale, la storia urbana e le scienze applicate. La rivista si propone la discussione teorica sulle domande storiografiche e sulle strategie di ricerca seguite, il potenziamento della dialettica tra fonti di natura diversa (archivistica, archeologica, archeometrica, orale e antropologica), tratto caratteristico dell’Archeologia postmedievale e suo punto di forza nell’attendibilità…

Leggi di più

Pubblicato il

Navi genovesi nel secolo dei Genovesi (XVI XVII sec.)

Navi genovesi, giornata di studi.

ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA 6 aprile 2018 – ore 9,30 GIORNATA DI STUDI Navi genovesi nel secolo dei Genovesi (XVI XVII sec.) “Il caso della San Giorgio” 9.30. Presentazione e introduzione Annalisa Rossi, Direttore dell’Archivio di Stato di Genova I Sessione 1 o,oo-12,30: La San Giorgio I il relitto Cadice Delta Il Presiede Marco Milanese – Università di Sassari…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia Medievale e Archeologia Postmedievale – pagine facebook

Le pagine facebook delle nostre riviste: Archeologia Medievale – https://facebook.com/ArcheologiaMedievaleJournal/ APM – Archeologia Postmedievale – https://www.facebook.com/archeologiapostmedievale/ Con aggiornamenti, notizie, anteprime, programmi, iniziative, sconti.

Leggi di più

Pubblicato il

Montagne Incise

Montagne Incise, presentazione.

Siamo lieti di invitarvi alla prima presentazione di APM – Archeologia Postmedievale, 17, 2013. Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea / Carved mountains. Engraved stones. Environmental resources archaeology in the Mediterranean mountains, Anna Stagno (a cura di), Anno di stampa: 2014, ISBN: 9788878146037. Sabato 18 aprile alle 17.00 a Palazzo Ducale (Genova), presso la sala conferenze…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia dei relitti postmedievali

APM – Archeologia Postmedievale, 18, 2014. Archeologia dei relitti postmedievali / Archaeology of Post-Medieval Shipwrecks Autore: Carlo Beltrame (a cura di) Anno di stampa: 2014 ISBN: 9788878146181 Il volume, che raccoglie undici contributi di archeologi marittimi di molti paesi, ha l’obiettivo di accendere i riflettori sulle enormi potenzialità dei relitti di età storica, mettendo a confronto, da un lato, approcci diversi…

Leggi di più

Pubblicato il

Montagne incise. Pietre incise

APM, 17, 2013, copertina.

APM – Archeologia Postmedievale, 17, 2013. Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea / Carved mountains. Engraved stones. Environmental resources archaeology in the Mediterranean mountains A cura di Anna Stagno. Acquista l’eBook su Torrossa. Anteprima in formato pdf. (altro…)

Leggi di più

Pubblicato il

A tavola al castello di Poggio Diana

A tavola al Castello di Poggio Diana, locandina.

21 Febbraio 2015, ore 17,30, Aula Consiliare, Municipio di Ribera. Presentazione del volume APM – Archeologia Postmedievale, 16, 2012. Dal butto alla storia. Indagini archeologiche tra Medioevo e Postmedioevo. Atti del Convegno di Studi (Sciacca-Burgio-Ribera, 28-29 marzo 2011). (altro…)

Leggi di più