Pubblicato il

Archeologia Postmedievale – Notiziario 2022

APM - Archeologia Postmedievale, periodico.

Call for papers Carissime Colleghe e carissimi Colleghi, come ogni anno il volume n. 25 – 2021 (in preparazione) della rivista «Archeologia Postmedievale» conterrà il nuovo Notiziario di “Scavi e Ricerche di Archeologia Postmedievale in Italia”. L’obiettivo è quello di realizzare una fotografia più realistica e aggiornata possibile delle indagini e dei ritrovamenti di archeologia postmedievale in Italia (scavi stratigrafici…

Leggi di più

Pubblicato il

Storie [di] Ceramiche 9

Storie (di) Ceramiche 9, call for papers.

CALL FOR PAPERS “Ceramiche ingobbiate” / “Slipware pottery” In ricordo di Graziella Berti / In memory of Graziella Berti Pisa, 11 Giugno 2022 / Pisa, 11 June 2022 La call for papers in italiano e la locandina, con preghiera di condivisione: SdC9_CfP_ITA The call for papers (english version) and the image for sharing: SdC9_CfP_ENG Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook / Information and…

Leggi di più

Pubblicato il

ArcheoFOSS 2021

ArcheoFOSS 2021.

CALL FOR PAPER https://2021.archeofoss.org/ After the great success of the 2020 conference, ArcheoFOSS International Conference on Open Software, Hardware, Processes, Data and Formats in Archaeological Research is back with its 15th edition. Persistent organizing issues due to the pandemic, force us to hold online the 2021 edition, on November 23 – 26 2021 (https://2021.archeofoss.org/). The conference will address a range…

Leggi di più

Pubblicato il

Call for papers

Call for papers, Storie [di] ceramiche 8.

STORIE (di) CERAMICHE 8 “Fonti scritte e iconografiche” In ricordo di Graziella Berti a otto anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2021 “Written and iconographic sources” In memory of Graziella Berti eight years later Pisa, 11 June 2021 Ancora una volta, a otto anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa…

Leggi di più

Pubblicato il

Tiziano Mannoni – scadenza prorogata al 26 luglio 2020

Tiziano Mannoni, 2020-2021.

Tiziano Mannoni:  attualità di metodi e idee iniziative per il decennale della scomparsa A dieci anni dalla scomparsa di Tiziano Mannoni, le sue idee e i suoi insegnamenti sono una valida guida per chi opera in ambito storico e archeologico. Tornare a discutere di archeologia globale del territorio e di storia della cultura materiale può essere un modo per imparare,…

Leggi di più

Pubblicato il

Oltre la convenzione, pensare, studiare e costruire il paesaggio. 20 anni dopo

Oltre la convenzione, pensare, studiare e costruire il paesaggio. 20 anni dopo - logo

Firenze dal 4 al 5 giugno 2020 Call for Paper – Convegno organizzato dalla Società di Studi Geografici di Firenze – https://ssg2020paesaggio.wordpress.com/ Di seguito il link al form per l’invio della proposta di contributo con scadenza 15 marzo 2020: https://ssg2020paesaggio.wordpress.com/sessione-12/ Trascorsi vent’anni dalla firma della Convenzione Europea sul Paesaggio (CEP), la Società di Studi Geografici di Firenze propone uno spazio di riflessione critica sull’eredità della…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 6 – call for papers

Storie (di) Ceramiche 6.

CALL FOR PAPERS STORIE (di) CERAMICHE 6 “Commerci e Consumi” In ricordo di Graziella Berti a sei anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2019 Anche quest’anno, a sei anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di ceramica medievale e della prima…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 5

Storie di ceramiche, 5.

Call for papers “Storie (di) ceramiche” 5 – DEADLINE: 14 Aprile 2018 STORIE (di) CERAMICHE 5 – “Tecnologie di produzione” In ricordo di Graziella Berti a cinque anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2018 Anche quest’anno, a cinque anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra…

Leggi di più