Pubblicato il

Archeologia del cantiere edile: temi ed esempi dall’Antichità al Medioevo

Archeologia del cantiere edile, locandina.

Evento organizzato da Andrea Fiorini (Università di Bologna) con il sostegno dell’Istituto Scuola Provinciale Edili – CPT Ravenna. Data: 21 maggio 2021 dalle 14:45 alle 18:30 Luogo: Online Contributi di: Gabriele Cifani (Università di Roma Tor Vergata), Seth Bernard (University of Toronto), Marcello Mogetta (University of Missouri-Columbia), Stefano Camporeale (Università di Siena), Giulia Marsili (Università di Bologna), Paola Greppi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Andrea Fiorini (Università di Bologna), Roberta Giuliani (Università di Bari) Conclusioni di: Andrea Augenti (Università…

Leggi di più

Pubblicato il

Edilizia sacra a Milano dal IV al XII secolo

Cantieri, maestranze, presentazione Milano, locandina.

Giovedì 29 giugno 2017 | ore 17.00 Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano Palazzo Litta – corso Magenta 24, Milano Sala Azzurra PRESENTAZIONE DEL VOLUME Scuola di Dottorato in Studi Umanistici. Tradizione e Contemporaneità, Università Cattolica di Milano Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, XII edizione (2015), Firenze, 2016 CANTIERI, MAESTRANZE E MATERIALI NELL’EDILIZIA…

Leggi di più

Pubblicato il

Tecniche murarie e cantieri del romanico nell’Italia settentrionale

Tecniche murarie, copertina.

Pubblicato il volume Archeologia dell’Architettura, XVII, 2012. Il volume accoglie, oltre a quattro relazioni di argomento vario (due di stampo metodologico e due casi studio), gli atti di un seminario che si è tenuto a Trento nell’ottobre del 2012, dedicato a “Tecniche costruttive e cantieri del romanico in Italia settentrionale”. Un tema, questo, spesso dibattuto, ma che non ha ancora…

Leggi di più