Pubblicato il

Centro Ligure per la Storia della Ceramica

Centro Ligure per la Storia della Ceramica

Il Centro Ligure per la Storia della Ceramica promuove lo studio e la conoscenza della ceramica nei suoi vari aspetti, da quello artistico a quello archeologico, da quello storico a quello tecnologico.Dal  1968 vengono organizzati Convegni Internazionali annuali, i cui ATTI, puntualmente editi costituiscono uno dei più importanti strumenti a livello europeo per gli studi dulla ceramica. Il prestigio internazionale del Centro è confermato…

Leggi di più

Pubblicato il

52° Convegno Internazionale della Ceramica

convegno-ceramica-2019-savona

Ceramica ligure e Ceramica siciliana a confronto Venerdì 11 ottobre 2019 – Ore 9,30-18 Sala video del “Civico Museo Archeologico e della Città” – Savona Il Convegno internazionale della ceramica ha raggiunto, quest’anno, la 52^ edizione, rappresentando, con una così fitta serie di incontri, un complesso di studi (tutti editi nei volumi degli “Atti” annuali) di estrema importanza a livello…

Leggi di più

Pubblicato il

di Tutti i Colori

di Tutti i Colori, locandina.

di Tutti i Colori AL PALAZZO PODESTARILE E AL MUSEO DELLA CERAMICA DAL 16 MARZO AL 28 LUGLIO 2019NOVE SECOLI DI CERAMICA L’esposizione, dal titolo Di Tutti i Colori, presenta oltre 120 opere ceramiche prodotte a Montelupo, dal 1200 a oggi. La rassegna, arricchita di interventi multimediali e materiali d’archivio, offre inoltre un’esplorazione sulle manifatture tra l’800 e il ‘900…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 6 – call for papers

Storie (di) Ceramiche 6.

CALL FOR PAPERS STORIE (di) CERAMICHE 6 “Commerci e Consumi” In ricordo di Graziella Berti a sei anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2019 Anche quest’anno, a sei anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di ceramica medievale e della prima…

Leggi di più

Pubblicato il

Un fiume di ceramiche

La produzione di ceramica e di laterizi nel Valdarno di Sotto Teatro della Compagnia – Castelfranco di Sotto (Pisa) – 27 ottobre 2018 Giornata di studio Organizzazione e curatela scientifica di Monica Baldassarri, Federico Cantini e Andrea Vanni Desideri 9,30: Saluti introduttivi 10,00: Sessione mattutina: la ceramica Ceramica romana a Pisa e nel territorio, famiglie a confronto, Paolo Sangriso, Università di…

Leggi di più

Pubblicato il

Ceramica 4.0

Studiosi di ceramica di tutta Europa interverranno il 5 e 6 Ottobre 2018 a Savona nell’ambito del 51esimo Convegno Internazionale della Ceramica organizzato dal Centro Ligure per la Storia della Ceramica presso il Civico Museo Archeologico e della Città nella splendida cornice del Complesso Monumentale del Priamàr. Dal 1968 il Centro Ligure per la Storia della Ceramica organizza il convengo…

Leggi di più

Pubblicato il

Convegno Internazionale della ceramica, 51-2018

Convegno Internazionale della Ceramica, 51-2018

CALL FOR PAPERS LI Convegno Internazionale della Ceramica, organizzato dal Centro Ligure per la Storia della Ceramica CERAMICA 4.0: nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica 5-6 Ottobre 2018, Savona, Civico Museo Archeologico e della Città, Fortezza del Priamar – http://www.museoarcheosavona.it/ Scadenza per la presentazione: 15 Luglio 2018 È possibile presentare proposte di interventi sia attinenti al…

Leggi di più

Pubblicato il

Storie [di] Ceramiche 5

Storie di ceramiche 5, invito.

STORIE (di) CERAMICHE 5, “Tecnologie di produzione”, In ricordo di Graziella Berti a cinque anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2018, SMS Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, ore 09:30 Anche quest’anno, a cinque anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di ceramica…

Leggi di più

Pubblicato il

Pisa, città della ceramica

Invito, esterno.

Oltre 500 pezzi esposti, percorsi guidati in città e nel territorio a cura della Società Storica Pisana e mappe online per creare itinerari tra insoliti edifici, archeologia industriale e ceramisti ancora in attività Si apre a Pisa la più grande mostra sulla ceramica. Mille anni di arte e artigianato, tra commerci e trasformazioni culturali Dal 5 maggio al 5 novembre il…

Leggi di più

Pubblicato il

I contenitori da trasporto alto-medievali e medievali

Anfore, Roma, nov. 2017, logo.

I contenitori da trasporto alto-medievali e medievali (VIII-XII secolo). Centri produttori, contenuti, reti di scambio In memoria di Fabiola Ardizzone Questo seminario vuole contribuire a chiarire la storia degli scambi e dei consumi di cibi trasportabili in anfora nel Mediterraneo, dopo il VII e fino al XII secolo. Più nello specifico si vogliono individuare con maggiore precisione le diverse aree…

Leggi di più