Pubblicato il

Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo, presentazione del libro

Trasformazione dell'habitat, presentaizone.

Oratorio di S. Caterina, via del Carota, 31, Ponte a Ema (FI) Sabato 14 maggio, ore 16.30 Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo di Marie-Ange Causarano Paolo Pirillo e Guido vannini presentano il volume in compagnia dell’Autrice Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo €36,00

Leggi di più

Pubblicato il

Paolo Lombardi, Un grande spazio vuoto – presentazione a “Leggere per non dimenticare”

Fig. 12. Un grande spazio vuoto. Le rovine di Varsavia

Mercoledì 7 aprile 2021, ore 17.30 presentazione del libro di PAOLO LOMBARDI UN GRANDE SPAZIO VUOTO Genocidio e colonizzazione nazista Presentatore: Gianluca NESI Un viaggio nel cuore tenebroso del Secolo Breve, dove per un momento violento e terribile il progetto di unificazione dell’Europa passò per l’eliminazione di milioni di nemici razziali e la creazione di un grande spazio vuoto, in…

Leggi di più

Pubblicato il

tourismA 2021

L’appuntamento con tourismA 2021 è dal 22 al 24 ottobre. Ci vediamo, come sempre, al Palacongressi di Firenze! tourismA 2021 – ECCO LE NUOVE DATE VI ASPETTIAMO! Considerata la grave emergenza sanitaria in corso, ci è sembrato opportuno posticipare la prossima edizione di tourismA. Una scelta dettata prima di tutto dal senso di responsabilità e dalla preoccupazione che, siamo certi, condividerete. tourismA si conferma un…

Leggi di più

Pubblicato il

tourismA 2020

tourismA 2020, invito all'inaugurazione.

Anche quest’anno saremo presenti con un nostro stand! FIRENZE. Palazzo dei Congressi 21-23 febbraio 2020 Conto alla rovescia per l’evento espositivo e congressuale dell’anno a firma Archeologia Viva dedicato ai beni culturali. In tre giorni circa 350 relatori interverranno in oltre 30 convegni su temi che spaziano dalle grandi scoperte archeologiche alle proposte di valorizzazione di musei, monumenti e parchi, dall’arte all’ambiente, dalle città murate ai siti Unesco, ai nuovi itinerari, alle tecnologie d’avanguardia, al cinema. La grande…

Leggi di più

Pubblicato il

Una storia fiorentina, sulle tracce del vicino oriente islamico

Firenze e la cultura islamica.

Consulta l’anteprima del volume, acquistalo in formato carta o ebook! Il comunicato stampa dal sito dei Laboratori San Gallo: http://www.archeosangallo.com/una-storia-fiorentina-sulle-tracce-del-vicino-oriente-islamico/ Anche quest’anno saremo a TourismA, la grande kermesse di archeologia e turismo, con importanti novità! L’evento, che si svolgerà dal 22 al 24 febbraio al Palazzo dei Congressi di Firenze, ormai si conferma, sia a giudicare dalla lista degli espositori sia leggendo il…

Leggi di più

Pubblicato il

Firenze e la cultura islamica

Firenze e la cultura islamica.

FIRENZE – Palazzo dei Congressi Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019 Sala 4, ore 16:30 – 18:00 UNA STORIA FIORENTINA Sulle tracce del Vicino Oriente islamico A cura della Cattedra di Archeologia medievale – Università di Firenze Presentazione di: Firenze e la cultura islamica. Una guida essenziale edizioni All’Insegna del Giglio Realizzazione:…

Leggi di più

Pubblicato il

TourismA 2019

TourismA - Firenze.

Firenze – Palazzo dei Congressi 22-24 febbraio 2019 Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali Programma Laboratori e mostre Foto/video Saremo presenti con le nostre edizioni! Ultimi volumi pubblicati: Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell’antica città €40,00 – €95,00 The shipwreck of Santa Maria in Padovetere (Comacchio-Ferrara). Archaeology of a riverine barge of Late Roman…

Leggi di più

Pubblicato il

Arimnestos, presentazione a firenze

Arimnestos, locandina presentazione a Firenze.

Lunedì 17 dicembre 2018, ore 15,30 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Il primo numero della Rivista “Arimnestos. Ricerche di Protostoria mediterranea”, diretta da Patrizia von Eles, presentato da Mario Iozzo (Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze) e da Monica Miari (IIPP) Link al primo volume Buono per l’acquisto a prezzo scontato in occasione della presentazione (valido fino al 6 gennatio 2019)…

Leggi di più

Pubblicato il

tourismA 2018

FIRENZE Palazzo dei Congressi 16-18 febbraio 2018 Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Firenze capitale della cultura e dell’arte ospita tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale Una manifestazione di tre giorni, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi. tourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte…

Leggi di più

Pubblicato il

Ricerche in ricordo di Giuliano de Marinis, presentazione a Firenze

Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 2 al n. 11/2015, copertina.

Il prossimo 2 marzo alle 17.00, nella tradizionale location della sala del Topografico del Museo Archeologico Nazionale di Firenze sarà presentato il volume Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 2 al n. 11/2015. I relatori saranno il prof. Paolo Liverani…

Leggi di più