Pubblicato il

Su Archeologia Viva, le indagini sul monastero e l’abitato di Nonantola

Nonantola, Archeologia Viva.

Il celebre cenobio fondato da Anselmo nella “bassa” fra Modena e Bologna è stato oggetto di approfondite indagini archeologiche che ne hanno messo a fuoco le fasi altomedievali quando la Penisola passò dal controllo longobardo a quello dei Franchi di Carlo Magno. Una serie di significative scoperte – fra cui quella della casa del primo abate – ci permette di rivivere…

Leggi di più

Pubblicato il

Un monastero sul mare, presentazione a Siena

Un monastero sul mare, copertina.

Siena, Santa ChiaraLab, Auditorium martedì 11 aprile, ore 17 Gisella Cantino Wataghin e Paolo Delogu presentano il libro Un monastero sul mare. Ricerche archeologiche a S. Quirico di Populonia a cura di Giovanna Bianchi e Sauro Gelichi I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del Poggio Tondo, a poca distanza dall’antica città di Populonia, rivolti verso…

Leggi di più

Pubblicato il

Monastero di San Calocero di Albenga (SV)

Locandina Albenga 2015.

Campagna di scavo di San Calocero di Albenga (Sv) 7 settembre-16 ottobre 2015 Indicazioni per i partecipanti Alloggio (gratuito) I partecipanti saranno alloggiati gratuitamente a cura dell’organizzazione, presso i bungalow del campeggio Isola. Le lenzuola saranno fornite dall’organizzazione, ma è possibile portarsi il sacco a pelo. Le assegnazioni dei bungalow avverranno suddividendo maschi e femmine. I bungalow saranno dotati di servizi…

Leggi di più