Pubblicato il

Classificare la ceramica – In ricordo di Graziella Berti

Storie di ceramiche, 10 - locandina.

PISA 10 GIUGNO 2023 DOMUS MAZZINIANA Via Massimo D’Azeglio 14 “Classificare la ceramica” In ricordo di Graziella Berti Storie (di) ceramiche 10 Coordinamento scientifico a cura di Monica Baldassarri e Marcella Giorgio Organizzazione in collaborazione con la Società Storica Pisana Ore 9.15-18 PER INFORMAZIONI: storiediceramiche@gmail.com Locandina in formato pdf: Inglese – Brochure Italiano – Brochure Storie [di] Ceramiche 9. Ceramiche ingobbiate…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 9 – “Ceramiche ingobbiate”

Storie di Ceramiche 9, locandina.

STORIE (di) CERAMICHE 9 “Ceramiche ingobbiate” In memoria di Graziella Berti 11 Giugno 2022 La S.V. è invitata L’evento si terrà a Pisa, presso la Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, e sarà trasmessa in streaming sulle pagine Facebook e YouTube. Si allegano la locandina ed il programma, con la richiesta della più ampia diffusione.…

Leggi di più

Pubblicato il

Storie [di] Ceramiche 9

Storie (di) Ceramiche 9, call for papers.

CALL FOR PAPERS “Ceramiche ingobbiate” / “Slipware pottery” In ricordo di Graziella Berti / In memory of Graziella Berti Pisa, 11 Giugno 2022 / Pisa, 11 June 2022 La call for papers in italiano e la locandina, con preghiera di condivisione: SdC9_CfP_ITA The call for papers (english version) and the image for sharing: SdC9_CfP_ENG Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook / Information and…

Leggi di più

Pubblicato il

Call for papers

Call for papers, Storie [di] ceramiche 8.

STORIE (di) CERAMICHE 8 “Fonti scritte e iconografiche” In ricordo di Graziella Berti a otto anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2021 “Written and iconographic sources” In memory of Graziella Berti eight years later Pisa, 11 June 2021 Ancora una volta, a otto anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 7 – svolgimento esclusivamente online

Ceramiche 7 - agg.

STORIE (di) CERAMICHE 7 – “Bacini ceramici” In ricordo di Graziella Berti a sette anni dalla scomparsa 29 Ottobre 2020, ore 09:00  – DIRETTA STREAMING sulla pagina Facebook e sul canale YouTube A seguito dell’aumento dei contagi COVID-19, delle nuove disposizioni relative all’ultimo DPCM e all’esigenza di uno svolgimento in sicurezza, ci troviamo costretti ad annullare lo svolgimento fisico della giornata…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 7

STORIE (di) CERAMICHE 7

STORIE (di) CERAMICHE 7 “Bacini ceramici” In ricordo di Graziella Berti a sette anni dalla scomparsa Pisa, 29 Ottobre 2020 Museo delle Navi Antiche di Pisa, Arsenali Medicei, Lungarno Ranieri Simonelli 16 ore 09:00 Anche quest’anno, a sette anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 7

STORIE (di) CERAMICHE 7, “Bacini ceramici” - locandina.

CALL FOR PAPERS STORIE (di) CERAMICHE 7 “Bacini ceramici” In ricordo di Graziella Berti a sette anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2020 – DEADLINE: 11 Aprile 2020 La call for papers in italiano e inglese – call-for-papers-2020 Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook: Storie (di) Ceramiche Dott.sa Marcella GIORGIO Redazione “Storie (di) ceramiche” Giornata di studi in memoria di Graziella…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia della produzione a Pisa tra Età Romana e Medioevo

PISA, giovedì 29 novembre 2018, ore 16:00 AULA 6, Palazzo della Sapienza, via Curtatone e Montanara Presentazione del libro “Una città operosa. Archeologia della produzione a Pisa tra Età Romana e Medioevo.” Il libro sarà presentato da Alessandra Molinari, ordinario di Archeologia Medievale (Università degli Studi di Roma, Tor Vergata) Letizia Gualandi, ordinario di Archeologia Classica (Università di Pisa) Simone Collavini, ordinario di Storia Medievale (Università di Pisa) Saranno…

Leggi di più

Pubblicato il

Un fiume di ceramiche

La produzione di ceramica e di laterizi nel Valdarno di Sotto Teatro della Compagnia – Castelfranco di Sotto (Pisa) – 27 ottobre 2018 Giornata di studio Organizzazione e curatela scientifica di Monica Baldassarri, Federico Cantini e Andrea Vanni Desideri 9,30: Saluti introduttivi 10,00: Sessione mattutina: la ceramica Ceramica romana a Pisa e nel territorio, famiglie a confronto, Paolo Sangriso, Università di…

Leggi di più

Pubblicato il

Storie [di] Ceramiche 5

Storie di ceramiche 5, invito.

STORIE (di) CERAMICHE 5, “Tecnologie di produzione”, In ricordo di Graziella Berti a cinque anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2018, SMS Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, ore 09:30 Anche quest’anno, a cinque anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di ceramica…

Leggi di più