Pubblicato il

Storie [di] Ceramiche 5

Storie di ceramiche 5, invito.

STORIE (di) CERAMICHE 5, “Tecnologie di produzione”, In ricordo di Graziella Berti a cinque anni dalla scomparsa Pisa, 11 Giugno 2018, SMS Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, ore 09:30 Anche quest’anno, a cinque anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di ceramica…

Leggi di più

Pubblicato il

Pisa, città della ceramica

Invito, esterno.

Oltre 500 pezzi esposti, percorsi guidati in città e nel territorio a cura della Società Storica Pisana e mappe online per creare itinerari tra insoliti edifici, archeologia industriale e ceramisti ancora in attività Si apre a Pisa la più grande mostra sulla ceramica. Mille anni di arte e artigianato, tra commerci e trasformazioni culturali Dal 5 maggio al 5 novembre il…

Leggi di più

Pubblicato il

STORIE (di) CERAMICHE 4

Storie [di] ceramiche 4.

“Ceramica e Archeometria” In ricordo di Graziella Berti a quattro anni dalla scomparsa Pisa, 10 Giugno 2017, Gipsoteca di Arte Antica, piazza S. Paolo all’Orto n. 20 – ore 15:30 ​Anche quest’anno, a quattro anni dalla sua scomparsa, si vuole ricordare Graziella Berti, figura di rilievo negli studi storici su Pisa ed il Mediterraneo e tra le massime esperte italiane di…

Leggi di più

Pubblicato il

San Miniato (PI), Convegno “Costruire lo sviluppo”

Costruire lo sviluppo, convegno a San Miniato (PI).

21 maggio 2016 Sala consiliare, Comune di San Miniato (PI), via Vittime del Duomo, 8 Costruire lo sviluppo. La crescita di città e campagna tra espansione urbana e nuove fondazioni (XII-XIII secolo) Organizzazione e direzione scientifica: prof. Federico Cantini, Insegnamento di Archeologia Medievale, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere. Università di Pisa Le ricerche archeologiche condotte nel territorio toscano nell’ultimo decennio stanno…

Leggi di più

Pubblicato il

Medioevo in Formazione. Pisa, 5-8 novembre 2015.

Programma MIF4_Pisa1.

Medioevo in formazione. Istituzioni, paesaggi e culture del Mediterraneo nel Medioevo. Pisa. 5-8 novembre 2015. Scarica il programma: programma-MIF4_Pisa.pdf. Saremo presenti con i nostri volumi. I giovani storici e il futuro della ricerca Il progetto si propone l’obiettivo di fornire un’occasione di incontro e confronto per studiosi del periodo medievale di età inferiore ai 40 anni e non inquadrati nei ruoli universitari.…

Leggi di più