
Piemonte preistorico, l’occupazione neanderthaliana Una conferenza di MARTA ARZARELLO Università di Ferrara Sabato 17 ottobre 2020 – ore 17:30 MAC-Corso Libertà 300 / Via Parini S-~rcelli TeL 01616″9306-macvercelli@gmail.com
Lunedì 17 dicembre 2018, ore 15,30 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Il primo numero della Rivista “Arimnestos. Ricerche di Protostoria mediterranea”, diretta da Patrizia von Eles, presentato da Mario Iozzo (Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze) e da Monica Miari (IIPP) Link al primo volume Buono per l’acquisto a prezzo scontato in occasione della presentazione (valido fino al 6 gennatio 2019)…
Venerdì 9 Novembre alle ore 17.30 appuntamento al MAC – Museo Archeologico della Città di Vercelli “Luigi Bruzza”, per la conferenza “Il popolamento preistorico del Piemonte, una storia lunga 300.000 anni”. Relatrice sarà la professoressa Marta Arzarello, docente di Archeologia presso l’Università degli studi di Ferrara. La professoressa Arzarello ci introdurrà ad un tema solo di recente oggetto di studi sistematici: il popolamento preistorico…
Il giorno 11 gennaio 2016 si terrà presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 3° Peroni Day, evento annuale dedicato a Renato Peroni, organizzato dal CSP “Renato Peroni”. A partire dalle 14,30, presso l’Odeion del Museo dell’Arte classica, al piano interrato del Palazzo di Lettere e Filosofia della Città Universitaria, si terranno le presentazioni di due volumi: L’evoluzione millenaria di…
Giovedì 17 dicembre, ore 19,00. Accademia d’Egitto, via Omero 4, Roma. Presentazione del libro From Lake to Sand. The Archaeology of Farafra Oasis Western desert, Egypt. A cura di Barbara E. Barich, Giulio Lucarini, Mohamed A. Hamdan and Fekri A. Hassan. Firenze 2014, ISBN 9788878145207. Dialogo culturale moderato da E.E. Ambasciatore Antonio Badini. Insieme agli autori Barbara Barich e Giulio Lucarini interverranno l’arch. Vincenzo Valenti, la…
NAVe – Notizie di Archeologia del Veneto 2/2013 Anno di stampa: 2015 ISBN: 9788878146624 e-ISBN: 9788878146631 Il secondo numero della rivista contiene, oltre alle notizie delle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto suddivise in province, anche una sezione di saggi (Studi) e una sezione sulla conservazione e il restauro (Conservazione e Valorizzazione). La sezione delle Notizie accoglie…
Pubblicati due nuovi volumi: La necropoli della terramara di Casinalbo (l’edizione degli scavi); Le Urne dei Forti. Storie di vita e di morte in una comunità dell’età del bronzo (il catalogo della mostra). Sono passati più di vent’anni da quando assieme a Donato Labate e Renato Peroni visitammo l’area della necropoli di Casinalbo. Grazie alle dettagliate informazioni che ci aveva…
Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana. Studi in onore di Angelo Rampinelli Rota. Atti del Convegno “Le manifestazioni del sacro e l’età del Rame nella regione alpina e nella pianura padana” (Brescia, Palazzo Broletto, 23-24 maggio 2014). Durante l’età del Rame si diffusero nuove forme di religiosità con la comparsa dei…