Pubblicato il

City of the friars – presentazione

city-of-the-friars-presentazione

Presentazione del libro: La città medievale è la città dei frati? Is the medieval town the city of the friars? A cura di Silvia Beltramo e Gianmario Guidarelli Saluto di Elena Svalduz – AISU International Introduce e modera: Giovanna Baldissin Molli – Centro Studi Antoniani Intervengono: Emanuele Fontana – DiSSGeA-Unipd Stefano Zaggia – DICEA- Unipd Saranno presenti i due curatori…

Leggi di più

Pubblicato il

Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo, presentazione del libro

Trasformazione dell'habitat, presentaizone.

Oratorio di S. Caterina, via del Carota, 31, Ponte a Ema (FI) Sabato 14 maggio, ore 16.30 Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo di Marie-Ange Causarano Paolo Pirillo e Guido vannini presentano il volume in compagnia dell’Autrice Trasformazioni dell’habitat periurbano di Firenze nel Medioevo €36,00

Leggi di più

Pubblicato il

La torre e il palazzo Maconi, presentazione

La torre e il palazzo Maconi, presentazione.

Sabato 2 Aprile 2022 – ore 18.00 Sala delle Lupe, Palazzo Pubblico – Piazza del Campo – Siena Presentazione del libro: La torre e il palazzo Maconi in Siena (XII-XIV secolo), Articolazione degli ambienti interni e controllo dello spazio urbano, di Jacopo Bruttini interverranno il Sindaco Luigi De Mossi il prof. Duccio Balestracci il prof. Fabio Gabbrielli modera Milena Pulito, Consigliere…

Leggi di più

Pubblicato il

Tutela & Restauro

Tutela & Restauro, presentazione 2022.

GIOVEDÌ 31 MARZO, 15:30-17:30 ARCHIVIO DI STATO, Viale Giovine Italia, 6 – Firenze Carlo Sisi – Fondazione CR Firenze Maurizio De Vita – Dipartimento di architettura, Università di Firenze Paolo Liverani – Dipartimento SAGAS, Università di Firenze Diana Toccafondi – Consiglio superiore per i beni culturali e paesaggistici Andrea Pessina – Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Firenze presentano e…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione del libro UN EMPORIO E LA SUA CATTEDRALE

Comacchio, invito presentazione, 2021.

Un emporio e la sua cattedrale Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio a cura di Sauro Gelichi, Claudio Negrelli, Elena Grandi 25 settembre 2021 – ore 16.00 Sala Polivalente San Pietro – Via Agatopisto, 5 – Comacchio interverranno saluti: Pierluigi Negri,Sindaco di Comacchio Sara Campagnari,  Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città…

Leggi di più

Pubblicato il

Omaggio a Giorgio Bejor, invito

Omaggio Bejor, invito.

Presentazione del volume Στην υγειά μας. Studi in omaggio a Giorgio Bejor Venerdì 4 giugno 2021 Alle ore 16 a Milano, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, via Noto 8, aula K01 in presenza e in collegamento a distanza tramite piattaforma Zoom Interverranno: Il Direttore del Dipartimento Alberto Bentoglio I professori Federica Chiesa (Università degli Studi di Milano), Maurizio Harari…

Leggi di più

Pubblicato il

Ostia antica – Giornata di studio Academia Belgica 24 maggio 2021

Presentazione, Ostia Antica, 2021, locandina.

Première colonie de Rome fondée selon les sources par Ancus Marcius, port de l’Vrbs, Ostie sera protagoniste d’une demi-journée d’étude organisée à l’Academia Belgica de Rome le 24 mai à 15h. À cette occasion, le Parc Archéologique d’Ostie illustrera les résultats des recherches et des travaux de restauration récemment effectués dans les Terme del Buticoso, un édifice thermal célèbre pour…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia stratigrafica

Archeologia stratigrafica, locandina della presentazione.

Presentazione del libro Archeologia stratigrafica di un paesaggio emiliano La pianura a nord-est di Bologna tra tarda Antichità e Medioevo Venerdì 21 maggio 2021, ore 17 Introduce Sauro Gelichi, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari Venezia, Direttore del CeSAV Ne discutono con l’autore Stefano Campana, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena Fabio Saggioro, Dipartimento…

Leggi di più

Pubblicato il

Comunicare il paesaggio

Palinsesti programmati nell’Alto Adriatico?, locandina.

Presentazione del libro Palinsesti programmati nell’Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio. Atti della giornata di Studi (Venezia, 18 aprile 2019) Martedì 25 maggio 2021, ore 16.30 Introduce Sauro Gelichi, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari di Venezia, Direttore del CeSAV Ne discutono con gli autori Francesco Vallerani, Dipartimento di Economia, Università Ca’ Foscari di Venezia Giuliano…

Leggi di più

Pubblicato il

Prima Guerra Mondiale. Scenari, progetti, ricerche

APM 22, presentazione, maggio 2021, locandina.

Presentazione Archeologia Postmedievale vol. 22 L’Archeologia della Prima Guerra Mondiale. Scenari, progetti, ricerche 13 maggio 2021 ore 16.30 Presentazione del volume della rivista Archeologia Postmedievale dedicato alla Prima Guerra Mondiale e all’importanza che lo studio di contesti recenti offrono all’ archeologia Presentazioni di: Armando De Guio, Franco Nicolis, Waltraud Kofler, Daniela Salvucci Interverranno: Armando De Guio, Franco Nicolis, Waltraud Kofler,…

Leggi di più