Pubblicato il

Ripensare l’architettura del Trecento

Ripensare l’architettura del Trecento

INCONTRI CON L’ ARCHITETTURA DEL MEDIOEVO a cura di Guglielmo Villa Ripensare l’architettura del Trecento. Dialogo su recenti contributi e sulle prospettive degli studi Partecipano: Silvia Beltramo, Politecnico di Torino Arianna Carannante, Università della Tuscia Carlo Tosco, Politecnico di Torino Guglielmo Villa, Sapienza Università di Roma 9 giugno 2023, ore 17:30 Roma, Facoltà di Architettura Aula Magna – Piazza Borghese 9…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione del volume Gli animali a Roma. Tre millenni di interazione con l’uomo

Gli animali a Roma, presentazione, Cura iulia.

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 16.30, la Curia Iulia ospita la presentazione del volume Gli animali a Roma. Tre millenni di interazione con l’uomo (All’Insegna del Giglio) di Jacopo De Grossi Mazzorin e Claudia Minniti. In passato gli animali hanno avuto un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo, fornendogli cibo, protezione, compagnia, svago, agevolazione nel movimento e di questa lunga interazione uomo-animale rimangono tracce nei documenti letterari, epigrafici,…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione: “Storie (di) Ceramiche 7. Bacini Ceramici”

Storie [di] Ceramiche 7, Presentazione, maggio 2021, locandina.

Il 24 Maggio 2021 alle ore 17:30 si terrà la presentazione degli Atti della giornata di studi 2020 “Storie (di) Ceramiche 7. Bacini Ceramici” in ricordo di Graziella Berti, casa editrice All’Insegna del Giglio. La presentazione, a causa dell’emergenza sanitaria internazionale legata al COVID-19, avverrà in live streaming sulla pagina Facebook storiediceramiche e sul canale YouTube Storie -di- Ceramiche. L’evento…

Leggi di più

Pubblicato il

25 anni della SAMI

25 anni della SAMI

Il 5 ottobre 2019 presso il palazzo Massimo a Roma si terrà il Convegno dal titolo Archeologie post-classiche e dintorni: ricerca professione lavoro per celebrare il 25° anno dalla nascita della SAMI Società degli Archeologi Medievisti Italiani. Al termine dell’incontro sarà convocata l’assemblea dei soci. 9.30. Introduzione ai lavori 10.00. Gian Pietro Brogiolo, Sauro Gelichi (già presidenti e soci fondatori…

Leggi di più

Pubblicato il

Romarchè 10. Parla l’archeologia

Prossima edizione di Romarchè 10. Parla l’archeologia, che si svolgerà a Roma dal 30 maggio al 2 giugno 2019 e, quest’anno, sarà incentrata sul tema dei paesaggi culturali. Di seguito i temi: Il paesaggio culturale oggi La definizione degli elementi costitutivi e degli attributi del paesaggio culturale nelle sue più attuali interpretazioni attraverso una riflessione improntata al confronto tra ricerca…

Leggi di più

Pubblicato il

Torna RomArché! 24 – 27 maggio 2018, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Romarché 9, 24-27 maggio 2018.

RomArché. Parla l’archeologia, in precedenza RomArché. Salone dell’Editoria Archeologica, è una manifestazione culturale dedicata all’archeologia che si tiene a maggio, ogni anno ospite di una diversa istituzione culturale di Roma. La manifestazione è organizzata da Fondazione Dià Cultura, con il sostegno di Siaed, azienda leader nella consulenza informatica per il mercato bancario e della pubblica amministrazione, e della tipografia System Graphic s.r.l, partner dell’evento…

Leggi di più

Pubblicato il

De Roma al Islam

II CICLO DE CONFERENCIAS De Roma al Islam: Qasr al-Hallabat y los “castillos del desierto” (Jordania) Ignacio Arce. Misión española en Jordania Presenta: Sergio Vidal Álvarez Martes, 13 de febrero de 2018 – 19:00 horas MAN – Museo Arqueológico Nacional Serrano, 13 – 28001 MADRID – Sala de conferencias Entrada libre hasta completar aforo Scarica / visualizza la locandina in formato…

Leggi di più

Pubblicato il

Presentazione delle riviste dell’ISMA, Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico, CNR

Presentazione riviste ISMA, locandina.

Mercoledì 18 gennaio, ore 10 Consiglio Nazionale delle Ricerche P.le Aldo Moro, 7 – Roma Biblioteca Centrale, Sala A L’Istituto di Studi sul Mediterraneo Antico presenta le proprie riviste Archeologia e Calcolatori (Open Access Journal) François Djindjian Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Mediterranea François Gaultier Musée du Louvre Rivista di Studi Fenici Ana Margarida Arruda Universidade de Lisboa Studi Micenei ed Egeo-Anatolici John Bennet…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia dell’Italia Medievale

Locandina, Augenti.

Museo di Crypta Balbi via Botteghe Oscure, 31 – Roma giovedì 5 maggio, ore 17:30 presentazione del volume ARCHEOLOGIA DELL’ITALIA MEDIEVALE di Andrea Augenti presentano Vincenzo Fiocchi Nicolai – Università degli Studi Tor Vergata Daniele Manacorda – Università degli Studi Roma Tre Alessandra Molinari – Università degli Studi Tor Vergata introduce Mirella Serlorenzi – direttore Museo della Crypta Balbi visualizza…

Leggi di più

Pubblicato il

3° Peroni Day

3° Peroni Day

Il giorno 11 gennaio 2016 si terrà presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 3° Peroni Day, evento annuale dedicato a Renato Peroni, organizzato dal CSP “Renato Peroni”. A partire dalle 14,30, presso l’Odeion del Museo dell’Arte classica, al piano interrato del Palazzo di Lettere e Filosofia della Città Universitaria, si terranno le presentazioni di due volumi: L’evoluzione millenaria di…

Leggi di più