Pubblicato il

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – per la migliore opera giovanile in archeologia medievale

Premio SAMI, bando 2022.

Bando 2022 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi Ottone d’Assia e Riccardo Francovich e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della disciplina, bandisce un Premio Annuale da conferire a un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera inedita d’ambito archeologico medievistico. Norme di partecipazione La partecipazione…

Leggi di più

Pubblicato il

SAMI – Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Alghero, convegno SAMI, 2022.

IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Alghero (SS), Hotel Calabona mercoledì 28 settembre – domenica 2 ottobre 2022 a cura di Marco Milanese comitato di redazione: Marco Milanese, Maria Cherchi, Antonio Fornaciari, Marcella Giorgio, Luigi Magnini, Gianluigi Marras, Stefano Pedersoli, Elisa Pruno, Veronica Venco SAMI –  Società degli Archeologi Medievisti Italiani in collaborazione con: LAMP – Laboratorio di Archeologia Medievale…

Leggi di più

Pubblicato il

IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale – YouTube

Porto Ferro,Alghero (SS).

mercoledì 28 settembre – domenica 2 ottobre 2022 a cura di Marco Milanese comitato di redazione: Marco Milanese, Maria Cherchi, Antonio Fornaciari, Marcella Giorgio, Luigi Magnini, Gianluigi Marras, Stefano Pedersoli, Elisa Pruno, Veronica Venco SAMI –  Società degli Archeologi Medievisti Italiani in collaborazione con: LAMP – Laboratorio di Archeologia Medievale e Postmedievale Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici – Università…

Leggi di più

Pubblicato il

Il Museo di Classe, Ravenna vince il premio Francovich 2021

Classis Ravenna, il nuovo Museo di Classe.

La Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich, conferito al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci e dei cittadini partecipanti alla votazione, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei…

Leggi di più

Pubblicato il

IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Sami, Congresso Nazionale.

SAMI – Società degli Archeologi  Medievisti Italiani Alghero (SS), mercoledì 28 settembre – domenica 2 ottobre 2022 Organizzazione a cura di Marco Milanese (Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione, Università degli Studi di Sassari) La pagina del Congresso (che verrà via via aggiornata):  https://www.insegnadelgiglio.it/sami/sami-congresso-nazionale-di-archeologia-medievale/ I preatti delle precedenti edizioni IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Pré-tirages (Alghero, 28…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – per la migliore opera giovanile in archeologia medievale – Bando 2021

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, per la migliore opera giovanile in archeologia medievale Bando 2021.

Bando 2021 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi Ottone d’Assia e Riccardo Francovich e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della disciplina, bandisce un Premio Annuale da conferire a un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera inedita d’ambito archeologico medievistico. Norme di partecipazione La partecipazione…

Leggi di più

Pubblicato il

El sitio de las cosas – conferenza

El sito de las cosas.

Sonia Gutiérrez, Universidad de Alicante El sitio de las cosas. La Alta Edad Media en contexto 23 aprile 2021, ore 18,00 – http://meet.google.com/nnm-pusv-dqf Link alla pagina della prof.ssa Sonia Gutiérrez Lloret: https://dprha.ua.es/es/personal/sonia-gutierrez-lloret.html Link alla pagina del progetto, Universidad de Alicante: https://web.ua.es/es/sicos/sicos-el-sitio-de-las-cosas.html Sami – Società degli Archeologi Medievisti Italiani

Leggi di più

Pubblicato il

Travelling to the underworld

Travelling to th Underworld, poster 2021.

Giovedì 25 marzo alle ore 18:15, la Società degli Archeologi Medievisti Italiani organizza una conferenza a cura del Prof Martin O.H. Carver (University of York) dal titolo: Travelling to the underworld. Changing itineraries in burial archaeology. Per assistere alla conferenza potete collegarvi all’indirizzo: https://meet.google.com/ver-jqmz-yqq

Leggi di più