Pubblicato il

Newsletter SAMI maggio 2020

SAMI, Newsletter, primavera 2020.

Cari Soci, da quando ci siamo sentiti, con l’ultima Newsletter, il mondo è cambiato più di quanto ci potessimo mai immaginare. A volte sembra di essere divenuti protagonisti e comparse in un film di fantascienza, oppure dell’orrore, degno di Stephen King. In questo caso, potrebbe anche essere “divertente”; tuttavia, nella realtà, non lo è affatto. Nel frattempo, ci sono archeologi,…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – per la migliore opera giovanile in archeologia medievale

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, per la migliore opera giovanile in archeologia medievale Bando 2020.

Bando 2020 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi Ottone d’Assia e Riccardo Francovich e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della disciplina, bandisce un Premio Annuale da conferire a un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera inedita d’ambito archeologico medievistico. Norme di partecipazione La partecipazione…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Musei Riccardo Francovich al Museo dell’Alto Medioevo di Ascoli Piceno – tourismA 2020

Museo dell'Alto Medioevo di Ascoli Piceno.

Conferimento del prestigioso Premio Nazionale Musei Riccardo Francovich al Museo dell’Alto Medioevo di Ascoli Piceno – Firenze 22 febbraio 2020 – Salone tourismA. Un forte ringraziamento alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, al Soprintendente Marta Mazza ed alla Archeologa Paola Mazzieri, per il forte supporto al progetto di archeologia urbana ad Ascoli Piceno ed al rilancio del…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Riccardo Francovich 2020

Il Forte Malatesta ad Ascoli Piceno che ospita il Museo dell’Alto Medioevo.

Premio Riccardo Francovich 2020 – VIII edizione, anno 2020 Si sono concluse le votazioni on line per l’assegnazione del Premio “Francovich” 2020, il prestigioso riconoscimento che la SAMI (Società Archeologi Medievisti Italiani) conferisce al museo, parco o complesso archeologico che si sia distinto nelle modalità di comunicazione dei propri contenuti al grande pubblico. Il presidente della SAMI, Paul Arthur, docente Archeologia medievale…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – pochi giorni alla scadenza del Bando 2019!

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, per la migliore opera giovanile in archeologia medievale Bando 2019 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della disciplina, bandisce un Premio Annuale da conferire a un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Riccardo Francovich 2020

Riccardo Francovich, Firenze, 1973.

Premio Riccardo Francovich – VIII edizione, anno 2020 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich, conferito al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci e dei cittadini partecipanti alla votazione, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia…

Leggi di più

Pubblicato il

25 anni della SAMI

25 anni della SAMI

Il 5 ottobre 2019 presso il palazzo Massimo a Roma si terrà il Convegno dal titolo Archeologie post-classiche e dintorni: ricerca professione lavoro per celebrare il 25° anno dalla nascita della SAMI Società degli Archeologi Medievisti Italiani. Al termine dell’incontro sarà convocata l’assemblea dei soci. 9.30. Introduzione ai lavori 10.00. Gian Pietro Brogiolo, Sauro Gelichi (già presidenti e soci fondatori…

Leggi di più

Pubblicato il

Newsletter SAMI – estate 2019

Consulta / scarica la newsletter in formato pdf. La SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani), fondata nel 1994 da personalità di primo piano dell’archeologia medievale e della ricerca in generale, quali Gianpietro Brogiolo, Riccardo Francovich, Sauro Gelichi, Tiziano Mannoni, è attualmente composta da oltre 700 membri. È una società priva di scopi di lucro, che si prefigge la finalità di costituire…

Leggi di più

Pubblicato il

SAMI, Newsletter 2, febbraio 2019

SAMI, Newsletter 2, prima pagina.

Leggi e scarica la Newsletter, in formato pdf. Per le prossime Newsletter che avranno scadenza probabilmente quadrimestrale (con uscite a ottobre, febbraio e giugno), vi chiediamo di collaborare inviandoci segnalazioni (all’indirizzo mail: newssamisoci@gmail.com) e informazioni relative alle diverse sezioni, persino proposte su altre eventuali sezioni.

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Riccardo Francovich 2019

SAMI, Matera 2018.

Premio Riccardo Francovich 2019. VII edizione, anno 2019 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich, conferito al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci e dei cittadini partecipanti alla votazione, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella…

Leggi di più