Pubblicato il

SAMI, newsletter 1, ottobre 2018

SAMI, newsletter 1, ottobre 2018.

La Sami, fondata nel 1994, è stata presieduta da Tiziano Mannoni, Riccardo Francovich, Gian Pietro Brogiolo, Sauro Gelichi e Giuliano Volpe. Sono questi gli eminenti archeologi ai quali ora succedo per la Presidenza. Vorrei, perciò, cogliere quest’occasione per ringraziare tutti i soci per la fiducia che hanno riposto in me. In tempi di grande cambiamento sociale, intendo innanzitutto avvalermi di questa posizione di prestigio per rafforzare…

Leggi di più

Pubblicato il

SAMI, Premio Riccardo Francovich 2018: i vincitori

Riccardo Francovich.

La sesta edizione del Premio Riccardo Francovich 2018, istituito dalla SAMI-Società degli Archeologi Medievisti Italiani, per il miglior museo-parco di archeologia medievale viene assegnato a: Aquileia (Complesso del Battistero-Aula sud e Domus-Palazzo Episcopale), voto ‘popolare’, aperto a tutti (1.301 voti); Muro Leccese (Museo diffuso di Borgo Terra), voto dei soci SAMI. Aquileia (Complesso del Battistero-Aula sud e Domus-Palazzo Episcopale) Muro Leccese…

Leggi di più

Pubblicato il

Matera, 12-15 settembre 2018 – VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale – SAMI

Documentazione relativa al Congresso SAMI 2018 – Matera. Programma aggiornato al 10 settembre Come raggiungere Matera Elenco delle convenzioni, B&B e ALBERGHI Convenzione Ostello Le Monacelle ELENCO CONVENZIONE Ristoranti SAMI 2018 – Matera – Mappa luoghi Link ai volumi – anteprima e acquisto Matera 2018, VII Congresso Nazionale di archeologia Medievale, SAMI – Volumi 1, 2, 3. Comunicato Stampa – A…

Leggi di più

Pubblicato il

VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale SAMI – Matera 2018

Matera 2018.

Ai soci della SAMI, Società degli archeologi Medievisti Italiani. Gentile Socio/a, Con la presente si comunica che l’VIII Congresso della SAMI si terrà a Matera tra mercoledì 12 e sabato 15 settembre 2018. L’organizzazione del Congresso è a cura della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo “DiCEM”, Università degli Studi della…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Riccardo Francovich 2017

Riccardo Francovich.

Premio Riccardo Francovich 2017 Giunge alla sua V edizione il premio dedicato alla memoria dell’archeologo Riccardo Francovich. Il premio è stato istituito nel 2013 dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani come riconoscimento verso un museo o sito archeologico/monumentale di epoca tardoantica e medievale che rappresenti non solo un luogo di particolare rilievo nell’ambito del patrimonio culturale italiano riferibile a quest’epoca…

Leggi di più

Pubblicato il

VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Matera 2018.

Sami, Congresso Nazionale.

SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Matera, 12-15 settembre 2018 Le tematiche Teoria e metodi dell’Archeologia medi­evale Insediamenti urba­ni e archeologia del­l’architettura Territorio e paes­aggio Luoghi di culto e archeologia funerar­ia Archeologia degli insediamenti rupest­ri Produzioni, commerci e consumi

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – Bando 2017

Premio SAMI, bando 2017.

Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich per la migliore opera giovanile in archeologia medievale –  Bando 2017 La Società degli Archeologi Medievisti Italiani, di concerto con l’Editore All’Insegna del Giglio, per ricordare la figura degli illustri studiosi e promuovere lo sviluppo e la valorizzazione della disciplina, bandisce un Premio Annuale da conferire a un giovane ricercatore, consistente nella pubblicazione di un’opera…

Leggi di più

Pubblicato il

La SAMI a tourismA 2017

Manifesto SAMI, tourismA 2017, immagine.

La SAMI  Società degli Archeologi Medievisti Italiani, fondata nel 1994 da personalità di primo piano dell’archeologia medievale e della ricerca in generale, quali Ottone d’Assia, Riccardo Francovich e Tiziano Mannoni, è attualmente composta da oltre 500 membri. È una società priva di scopi di lucro, che si prefigge la finalità di costituire un punto di incontro e di confronto tra gli archeologi medievisti italiani, accademici e non, di studiare le fonti materiali di epoca post-classica e pre-industriale e di promuovere tutte…

Leggi di più

Pubblicato il

Assegnato il premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, anno 2016

Sami, Contributi di archeologia medievale, serie.

È stato assegnato il Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich, per la migliore opera giovanile in archeologia medievale per l’anno 2016, all’opera Tecniche costruttive, ciclo edilizio e spostamento di maestranze nel Medio-Alto Adriatico nei secoli VIII-XI. L’alto Medioevo visto attraverso le chiese, della dott.ssa Serena Zanetto. Il volume sarà pubblicato prossimamente nella collana Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d’Assia e…

Leggi di più

Pubblicato il

Premio Riccardo Francovich 2016

Premio Riccardo Francovich.

Sono aperte le votazioni per il PREMIO RICCARDO FRANCOVICH 2016. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, è conferito dalla SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani) al museo o parco archeologico italiano che, a giudizio dei propri Soci, rappresenta la migliore sintesi fra rigore dei contenuti scientifici ed efficacia nella comunicazione degli stessi verso il pubblico dei non specialisti. Le…

Leggi di più