Pubblicato il

Seminario di studio

Antico rigenerato - locandina.

L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale 10 maggio 2022, ore 17.00 Ca’ Dolfin – Aula Magna Silvio Trentin Saluti Tiziana Lippiello, Magnifica Rettrice Università Ca’ Foscari Venezia Giovanni Vian, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Introduce Sauro Gelichi, Ordinario di Archeologia Medievale Salvatore Settis (Scuola Normale Superiore Pisa) Memorie dell’impero. Il reimpiego di sarcofagi romani a Pisa 11…

Leggi di più

Pubblicato il

Economia e Tecniche della Costruzione

Seminario Unisi, presentazione numero monografico Archeologia dell'Architettura 2018.

Secondo Seminario Interdisciplinare – Economia e Tecniche della Costruzione – 7 Giugno 2019 Complesso di San Niccolò, Via Roma 56, AULA 468 – DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE E DEI BENI CULTURALI – Università di Siena Metodi per lo studio delle tecniche edilizie aggiornamenti in corso Ore 10:30 – Paolo Vitti, Università di Roma Tre – Presentazione degli Atti del Primo Seminario Interdisciplinare Archeologia…

Leggi di più

Pubblicato il

Le suggestioni del vetro

Locandina seminario Arsago 2018.

Seminario: LE SUGGESTIONI DEL VETRO: MATERIE PRIME, TECNICHE DI PRODUZIONE, CONTESTI D’USO, CIRCOLAZIONE DEI MANUFATTI (VI-IX SECC.) L’alto medioevo. Artigiani, tecniche produttive e organizzazione manifatturiera, 4 Arsago Seprio (VA) – Civico Museo Archeologico 24 novembre 2018, dalle ore 15 Interventi G.M. Facchinetti (Soprintendenza) – La misura del vetro: misurare e certificare tramite il vetro S. Masseroli (Soprintendenza) – Le analisi dei componenti, sintesi ed evoluzione storica M. Uboldi (Università Cattolica, AHIV)…

Leggi di più

Pubblicato il

Monterosso, la riscoperta dell’antico

Monterosso 2017, locandina.

Seminario 27-28 ottobre 2017 Monterosso al Mare, Santuario di Soviere La storia altomedievale di Monterosso offre attualmente pochi spunti, eccetto le prime menzioni del castello e di alcuni edifici funerari. L’evento Monterosso: la Riscoperta dell’Antico punta alla valorizzazione dei beni e completa il ciclo virtuoso tra ricerca e comunicazione, con l’invito a mantenere viva la memoria del passato. Il seminario…

Leggi di più

Pubblicato il

La Fortezza di Montefeltro, presentazione e seminario a Urbino

Programma 29 marzo, presentazione "La fortezza di Montefeltro".

LA FORTEZZA DI MONTEFELTRO. San Leo: processi di trasformazione, archeologia dell’architettura e restauri storici Scuola interdipartimentale di Storia dell’Arte Scuola di Conservazione e Restauro SEMINARIO Mercoledì 29 marzo 2017, h. 15.00-18.00 Palazzo Battiferri, Aula Rossa Urbino, via Saffi 42 La partecipazione è libera. Sarà possibile prenotare una copia del volume a prezzo ridotto Saluti Tommaso di Carpegna Falconieri, Università di Urbino, Presidente Scuola…

Leggi di più

Pubblicato il

Restauro architettonico e Archeologia dell’architettura

Restauro architettonico e Archeologia dell'architettura, manifesto.

Venerdì 13 gennaio 2017, ore 17 Salaborsa, piazza Nettuno, 3 Sala Atelier, Urban center Bologna Restauro architettonico e Archeologia dell’architettura: un metodo interdisciplinare per lo studio e la tutela della Fortezza di San Leo Seminario con la presentazione del volume La fortezza di Montefeltro, San Leo: processi di trasformazione, archeologia dell’architettura e restauri storici Daniele Sacco, Alessandro Tosarelli ArcheoMed, Monografie…

Leggi di più