Pubblicato il

nEU-Med: Origins of a new economic union (7th-12th centuries): resources, landscapes and political strategies in a Mediterranean region

nEU-Med: Origins of a new economic union (7th-12th centuries): resources, landscapes and political strategies in a Mediterranean region.

nEU-Med is the brainchild of the Department of History and Cultural Heritage of the University of Siena (UNISI). The project takes place in the Maremma located in the of south western portion of Tuscany (Italy), between the Colline Metallifere and the Tyrrhenian Sea. The investigations carried out by Riccardo Francovich in the early 80’s, allowed to collect a wealth of data in this…

Leggi di più

Pubblicato il

Le monete e le zecche

Le monete e le zecche, 1, 2017.

Per una storia economica e sociale della Toscana bassomedievale: le monete e le zecche Massa Marittima 20-21 ottobre 2017 Le Clarisse, Piazza XXIV Maggio 10 20 ottobre 2017 ore 9,00 Iscrizione dei partecipanti ore 9,30 Saluti istituzionali ore 10,00 Sessione del mattino Presiede Giovanna Bianchi, Università di Siena – L. Travaini, La zecca: tecnologia e sacralità, simbologia e identità -…

Leggi di più

Pubblicato il

Ricerche in ricordo di Giuliano de Marinis, presentazione a Firenze

Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 2 al n. 11/2015, copertina.

Il prossimo 2 marzo alle 17.00, nella tradizionale location della sala del Topografico del Museo Archeologico Nazionale di Firenze sarà presentato il volume Dalla Valdelsa al Conero. Ricerche di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Supplemento 2 al n. 11/2015. I relatori saranno il prof. Paolo Liverani…

Leggi di più

Pubblicato il

Museo Archeologico Nazionale di Firenze, presentazione del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 11/2015

Notiziario Toscana 2015, presentazione.

Giovedì 22 Settembre 2016, ore 17 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Piazza SS. Annunziata 9b, Firenze presentazione del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, 11/2015 volume 1, Saggi volume 2, Notizie Visualizza la scheda e l’anteprima dei due volumi

Leggi di più

Pubblicato il

Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo, presentazione del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana

Sabato 27 febbraio 2016, ore 16,30, presso il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano di Arezzo, Via Margaritone, 10, Arezzo, presentazione del volume: Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 10/2014 Anno di stampa: 2015; ISBN: 9788878146532; e-ISBN: 9788878146549 Link alla scheda del volume. Il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo ospiterà la presentazione del Notiziario della Soprintendenza…

Leggi di più

Pubblicato il

Tourisma 2016 – Soprintendenza Archeologia della Toscana

Tesoretto di San Mamiliano.

TourismA. Salone Internazionale dell’Archeologia Firenze-Palazzo dei Congressi 19-21 Febbraio 2016 Dal 19 al 21 febbraio si terrà a Firenze la seconda edizione di TourismA il Salone Internazionale dell’Archeologia, organizzato da Archeologia Viva in collaborazione con Firenze Fiera. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno TourismA propone, in tre giornate organizzate nel Palazzo dei Congressi di Firenze (19-21 febbraio), una…

Leggi di più

Pubblicato il

Firenze, Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Presentazione del volume 10 del Notiziario

Giovedì 17 dicembre, ore 17 Museo Archeologico Nazionale di Firenze Adriano Maggiani (Università di Venezia, Istituto di Studi Etruschi e Italici) presenterà il Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana n. 10/2014, annuale pubblicazione delle ricerche archeologiche e delle attività della Soprintendenza in Toscana. A seguire una breve conferenza di Lorella Alderighi (Soprintendenza Archeologia Toscana) e Federico Cantini…

Leggi di più

Pubblicato il

Dalla Valdelsa al Conero

Dalla Valdelsa al Conero.

Si svolgerà nei giorni 27, 28 e 29 novembre 2015 il convegno “Dalla Valdelsa al Conero. Studi di archeologia e topografia storica in ricordo di Giuliano de Marinis” a Colle di Val d’Elsa, San Gimignano e Poggibonsi. Il convegno, promosso da Soprintendenza Archeologia della Toscana, Soprintendenza Archeologia delle Marche, Comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano, Storica Società…

Leggi di più

Pubblicato il

Insediamenti d’Altura

Poggio Civitella, copertina.

IdA – Insediamenti d’Altura – ISSN: 2385-166X Collana edita in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS). Sezione di Archeologia e Antico Oriente. Direzione della collana: Luca Cappuccini Poggio Civitella (Montalcino, SI). Un insediamento etrusco ai confini del territorio chiusino. Il volume offre uno studio complessivo dei contesti archeologici e dei…

Leggi di più

Pubblicato il

notiziario Toscana, volume 9

Notiziario Toscana, 9, copertina.

Link alla scheda del volume. Presentazione Scorrendo i volumi della serie del Notiziario della Soprintendenza, giunto alla sua nona edizione, non si può non restare impressionati dall’enorme lavoro che è in essi condensato e da quanta passione, tenacia, competenza tecnica e scientifica, nonché sacrificio individuale, traspaiano da queste pagine, frutto dell’attività del personale dei nostri uffici. (altro…)

Leggi di più