Pubblicato il

Seminario di studio

Antico rigenerato - locandina.

L’antico rigenerato. Spolia e sarcofagi nell’arco nord-adriatico altomedievale 10 maggio 2022, ore 17.00 Ca’ Dolfin – Aula Magna Silvio Trentin Saluti Tiziana Lippiello, Magnifica Rettrice Università Ca’ Foscari Venezia Giovanni Vian, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Introduce Sauro Gelichi, Ordinario di Archeologia Medievale Salvatore Settis (Scuola Normale Superiore Pisa) Memorie dell’impero. Il reimpiego di sarcofagi romani a Pisa 11…

Leggi di più

Pubblicato il

Archeologia stratigrafica

Archeologia stratigrafica, locandina della presentazione.

Presentazione del libro Archeologia stratigrafica di un paesaggio emiliano La pianura a nord-est di Bologna tra tarda Antichità e Medioevo Venerdì 21 maggio 2021, ore 17 Introduce Sauro Gelichi, Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari Venezia, Direttore del CeSAV Ne discutono con l’autore Stefano Campana, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena Fabio Saggioro, Dipartimento…

Leggi di più

Pubblicato il

Aperti per Lavori in Corso – Torcello Abitata – Archeologia, Ecologia e Patrimonio Culturale

Torcello 2018, anteprima locandina.

Aperti per Lavori in Corso Scavo Archeologico Torcello 2018 Condurre uno scavo archeologico presso l’isola Torcello offre la speciale opportunità di coinvolgere la comunità veneziana, nella sua mutevole complessità di residenti e visitatori, per conversare insieme sul futuro del patrimonio archeologico lagunare. Cittadini, conservatori, storici, archeologi sono invitati a dialogare insieme, osservando le fragili tracce delle Venezia delle origini e, nel contempo, immaginando i possibili percorsi per una riappropriazione e…

Leggi di più

Pubblicato il

Ca’ Foscari, presentazione del volume “L’isola di domani…”

San Giacomo in Paludo.

26 settembre, ore 15,30, Aula Baratto, Università Ca’ Foscari, Venezia L’isola di domani. Cultura materiale e contesti archeologici a San Giacomo in Paludo (Venezia), di Margherita Ferri e Cecilia Moine Presenteranno il prof. Sauro Gelichi, la prof.ssa Torricelli, il direttore generale delle antichità Luigi Malnati.

Leggi di più

Pubblicato il

L’isola di domani

L'isola di domani, copertina.

L’isola di domani. Cultura materiale e contesti archeologici a San Giacomo in Paludo (Venezia). Un libro di Margherita Ferri e Cecilia Moine. San Giacomo in Paludo è un’isola della laguna nord di Venezia, oggi disabitata, ma che a partire dal XIII secolo ha ospitato prima una comunità di monache cistercensi, poi un priorato francescano ed infine alcuni presidi militari. Link…

Leggi di più