Vai alla navigazione Vai al contenuto
All’Insegna del Giglio
  • Negozio
  • Ultimi libri pubblicati
  • Periodici
        • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • APM - Archeologia Postmedievale. Società, Ambiente, Produzione
        • Archeologia dell'Architettura
        • Archeologia e Calcolatori
        • Archeologia Medievale. Cultura materiale, insediamenti, territorio
        • ArcheoLogica Data
        • Arimnestos. Ricerche di protostoria mediterranea
        • Bollettino dell'Associazione Iasos di Caria
        • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo
        • Tutela & Restauro
        • Periodici sospesi
          • Annali Aretini
          • Archeologia dell'Emilia Romagna
          • Contesti. Città. Territori. Progetti
          • NAVe - Notizie di Archeologia del Veneto
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
          • Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
          • OPUS. Rivista internazionale per la storia economica e sociale dell'antichità
          • Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia
          • Rassegna di Archeologia. A. Preistorica e protostorica. B. classica e postclassica.
  • Serie
        • ANALYSIS. Archeologia – Professione – Ricerca
        • Antiquarium Arborense
        • ArcheoAlpMed - Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale
        • Archeologia del Veneto
        • Archeologia Piemonte
        • ArcheoMed - Monografie
        • ARCHIMED - Architettura Medievale
        • Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica
        • AZA - Arid Zone Archaeology, Monographs
        • Biblioteca di Archeologia dell'Architettura
        • Biblioteca di Archeologia Medievale
        • Collana della Fondazione Museo Montelupo
        • DAP - Documenti di Archeologia Postmedievale
        • DM - Dialoghi sul Medioevo
        • Flos Italiae - Documenti di archeologia della Cisalpina Romana
        • Futuro Anteriore
        • Grandi contesti e problemi della Protostoria Italiana
        • HER - Heredium
        • IdA - Insediamenti d'altura
        • ISCUM - Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Biblioteca dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
          • Quaderni dell'Istituto di Storia della Cultura Materiale
        • Materia e Arte
        • Medioevo scavato. Schola Salernitana
        • QAM - Quaderni di archeologia medievale
        • Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna
        • QUAVAS - Quaderni del Centro di Documentazione dei Villaggi Abbandonati della Sardegna
        • Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale
        • SAIA - Scuola Archeologica Italiana di Atene
          • Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente - Supplemento
          • Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente
        • SAMI - Società degli Archeologi Medievisti Italiani
          • Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
          • Contributi di Archeologia Medievale. Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
          • Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
        • SPM - Storie di Paesaggi Medievali
        • Storia e storie dei territori. Memorie. Identità. Resistenza
        • Università di Siena
          • Archeologia dei Paesaggi Medievali. Collana multimediale
          • Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Chorai. Collana di studi regionali
          • Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. Università di Siena
          • Trame nello spazio. Collana di Geografia e Territorio
  • Monografie
        • Antropologia Storica
        • Archeologia
        • Archeologia - Atti di Convegni e Seminari
        • Archeologia - Insegnamento di Archeologia Medievale. Dipartimento di Studi Umanistici. Università Ca' Foscari di Venezia
        • Architettura
        • Archivistica
        • Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena
        • Edizioni per ragazzi
        • Fonti
        • Musei, guide, collezioni e mostre
        • Preistoria e Protostoria
        • Storia
        • Storia dell'arte
        • Varie
        • Vetro. Tipologie e restauro
  • Collezioni
  • Abbonamenti
  • eBook
  • Open Access
  • Altri editori
    • Edizioni varie
    • SAP - Società Archeologica
    • Scuola Archeologica Italiana di Atene
  • In offerta
All'Insegna del GiglioAll'Insegna del Giglio
  • Casa editrice
    • Una breve presentazione
    • Contatti
    • Dati Fiscali
    • Gestione dati personali, cookie, sicurezza dati
    • Condizioni generali di vendita
    • Inviaci un messaggio
    • Accedi / Registrati
  • Notizie
  • Newsletter
  • Catalogo
    • Negozio
    • Ultimi libri pubblicati
    • In offerta
    • eBook
    • Indice degli Autori
    • Indice dei Contenuti (parole chiave)
    • DOI permalink
    • Cerca
    • Sitemap
    • Catalogo generale in formato pdf
  • Acquisti
    • Negozio
    • Modalità di acquisto
    • Carta del Docente
    • Abbonamenti e continuazioni
    • eBook
    • Distributori, librerie e commissionari
    • Sconti
    • Carrello
    • Cassa
  • Per gli Autori
    • Dichiarazione sull’etica e sulle pratiche scorrette nella pubblicazione dei lavori scientifici
    • Comitato scientifico, referaggio, proposte editoriali
    • Istruzioni per la consegna e le correzioni
    • Norme redazionali
    • Anvur, valutazioni, concorsi, estratti, pdf, embargo
  • SAMI
    • SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani
    • Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich
    • Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione
    • SAMI – Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
  • €0,00 0 prodotti
Home / Articoli taggati “vqr 2015-2019”

Tag: vqr 2015-2019

Pubblicato il 18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 di Tommaso Ariani

VQR 2015-2019

Logo VQR.

Come editori, abbiamo aderito all’iniziativa dell’ANVUR VQR 2015-2019. Gli autori possono quindi richiedere il caricamento delle pubblicazioni edite con la nostra casa editrice direttamente nella procedura. Le date indicate per l’iniziativa sono dal 12/02/2021 al 15/05/2021.

Leggi di più

Categoria: Tutte le Notizie
Tag: anvur, vqr 2015-2019

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.

Indice degli Autori


Indice dei Contenuti (parole chiave)


Pubblica con noi


Premi
SAMI, logo piccolo. In collaborazione con la SAMI, Società degli Archeologi Medievisti Italiani
Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich – Per la migliore opera giovanile in archeologia medievale
Premio Riccardo Francovich – Musealizzazione – Divulgazione
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Negozio.

Negozio


Notizie


  • abb-italiano-inglese-2023Tariffe di abbonamento – settembre 2023
    14 Settembre 2023
    Tariffe di abbonamenti e continuazioni – italiano e inglese – settembre 2023 – scarica in formato pdf […]
  • Ripensare l’architettura del TrecentoRipensare l’architettura del Trecento
    12 Giugno 2023
    INCONTRI CON L’ ARCHITETTURA DEL MEDIOEVO a cura di Guglielmo Villa Ripensare l’architettura del Trecento. Dialogo su […]
  • Storie di ceramiche, 10 - locandina.Classificare la ceramica – In ricordo di Graziella Berti
    12 Giugno 2023
    PISA 10 GIUGNO 2023 DOMUS MAZZINIANA Via Massimo D’Azeglio 14 “Classificare la ceramica” In ricordo di Graziella Berti […]
  • Gli animali a Roma, presentazione, Cura iulia.Presentazione del volume Gli animali a Roma. Tre millenni di interazione con l’uomo
    12 Giugno 2023
    Martedì 20 giugno 2023, alle ore 16.30, la Curia Iulia ospita la presentazione del volume Gli animali a Roma. Tre […]
  • imparare a uccidere-copertina 270Leggere per non dimenticare
    15 Marzo 2023
    mercoledi 15 marzo ore 17,30 PAOLO LOMBARDI – GIANLUCA NESI Imparare a uccidere Il programma T4 e il genocidio […]
  • AFP ns 7 (2022) - RecensionesLa città medievale è la città dei frati? – RECENSIONE
    13 Marzo 2023
    ARCHIVUM FRATRUM PRÆDICATORUM – NOVA SERIES – VOLUMEN VII – 2022 INSTITUTUM HISTORICUM – […]
  • city-of-the-friars-presentazioneCity of the friars – presentazione
    1 Marzo 2023
    Presentazione del libro: La città medievale è la città dei frati? Is the medieval town the city of the friars? A cura […]
  • Lea Frosini Ariani
    23 Dicembre 2022
    Venerdì 23 dicembre ci ha improvvisamente lasciati Lea Frosini Ariani, fondatrice nel 1976 della casa editrice […]

Ultimi libri pubblicati


  • Il valore dei gesti e degli oggetti-copertina Il valore dei gesti e degli oggetti. Monete e altri elementi in contesti funerari €80,00
  • copertina_AC_34_1 Archeologia e Calcolatori, 34.1, 2023 €40,00
  • SAIAMON-34-copertina Priniàs I. Il complesso protoarcaico sul versante meridionale della Patela €28,00 – €60,00
  • SAIAAN-100-2-copertina Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Volume 100, 2022 - Tomo II €112,00
  • baa-7-copertina Costruire in Terra d’Otranto tra Medioevo ed Età moderna. Atti del Convegno Lecce, ex Ospedale dello Spirito Santo, 11-13 luglio 2019 €32,00 – €70,00
  • HER-4-copertina Da insediamento fortificato a reale villeggiatura. Committenza, architettura e paesaggio per il castello di Govone €96,00
  • FA6-copertina Le banche dati archeologiche. Articolazione e formalizzazione delle conoscenze €29,00
  • SAIA, Scuola Archeologica Italiana di Atene, logo. Abbonamento - ANNUARIO SAIA - Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, 100.1-2, 2022 €180,00
  • Archeologia e Calcolatori, periodico. Abbonamento - Archeologia e Calcolatori, 34.1-2, 2023 €60,00
  • APM - Archeologia Postmedievale, periodico. Abbonamento - APM, 26, 2022 €48,00 – €600,00
  • Archeologia dell'Architettura, periodico. Abbonamento - Archeologia dell'Architettura, 27.1-2, 2022 €80,00 – €600,00
  • Archeologia Medievale, periodico. Abbonamento - Archeologia Medievale, 49, 2022 €56,00 – €1.000,00

In offerta


  • Archeologia dell'Architettura, collezione 11-19. Archeologia dell'Architettura - collezione dei volumi 11-20 €348,00 €208,80
  • APM, collezione 11-18. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 11-20 €386,00 €231,60
  • AM, collezione 11-20. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 11-20 €465,00 €279,00
  • Quaderni di Archeologia d'Abruzzo, periodico. Quaderni di Archeologia d'Abruzzo. Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo - collezione dei volumi 1-4 €112,00 €89,60
  • Archeologia e calcolatori, collezione 1-10. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 1-10 €312,00 €187,20
  • AM, collezione 1-10. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 1-10 €466,50 €279,90
  • Archeologia e calcolatori, collezione Supplementi. Archeologia e Calcolatori - collezione dei Supplementi €449,00 €269,40
  • AM, collezione 31-41 e numero speciale. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 31-42 e Numero Speciale €710,00 €426,00
  • AM, collezione 21-30. Archeologia Medievale - collezione dei volumi 21-30 €486,00 €291,60
  • Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours - copertina. Archeologia e Calcolatori, Supplemento 12, 2019. Les pratiques de la recherche en Archéologie à l’heure du numérique. L’évolution de la recherche d’information et de la publication de 1955 à nos jours €14,00 – €36,00
  • Archeologia e calcolatori, collezione 11-20. Archeologia e Calcolatori - collezione dei volumi 11-20 €336,00 €201,60
  • APM, collezione 1-10. APM - Archeologia Postmedievale - collezione dei volumi 1-10 €300,00 €180,00

Account


Accedi o Registrati e ottieni lo sconto del 5% sui volumi di nostra edizione.
Seguici sui social network

facebook - logotwitter - logo

Contatti  |  Gestione dati personali e cookie  |  Condizioni generali di vendita  |  Online Dispute Resolution

© 2023 All’Insegna del Giglio s.a.s.
Sede legale e operativa: via Arrigo Boito 50-52, 50019 Sesto Fiorentino (FI), Italia (EU)
Cod. Fisc. e Part. IVA 01233800489  |  VAT N. IT 01233800489  |  pec insegnadelgiglio@registerpec.it

Progetto e realizzazione sito web: Lisa Ariani, Tommaso Ariani
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0