APM – Archeologia Postmedievale, 7, 2003

30,00

Anno di stampa: 2004
ISBN: 9788878142312

Descrizione

Sommario
  • Editoriale

1. Archeologia del territorio

  • M. Librenti, Archeologia postmedievale e storia delle campagne. Il caso del territorio bolognese
  • É. Duarte Martins Sousa, Perspectivas de Investigação no Âmbito da Arqueologia Moderna na Ilha da Madeira, Portugal

2. Archeologia della produzione

  • G. Cerino Badone, Interpretazione del Codice d’Embser: la fusione di cannoni nell’Arsenale di Torino (1732)
  • G. Frulio, L’utilizzo delle cave di pietra da calce e da gesso in Sardegna nell’età post-medievale
  • M. Maestri, Il maglio idraulico di Molini di Fraconalto (AL)
  • V. Verrocchio, La ceramica postmedievale di Anversa degli Abruzzi (AQ). Fonti archivistiche ed archeologiche
  • D. Troiano, La produzione ceramica a Trivento (CB) fra Sette e Ottocento: l’incontro fra la cultura campana e quella abruzzese

3. Archeologia e storia della città

  • C. Angelelli, C. Perissinotto, F. Scaia, Indagini storiche e archeologiche nell’area dell’ex lanificio in Piazza Galeotto Marzio a Narni (Terni)
  • F. Andreazzoli, M. Baldassarri, L. Burdassi, M. Dadà, G. Pagni, E. Paribeni, Storia di una chiesa e di una comunità: le ricerche archeologiche nell’area di San Giovanni Battista di Fivizzano (campagne 2001-2003)

4. Vie di comunicazione, commerci e indicatori archeologici dei traffici commerciali

  • L. Anglani, D. Troiano, Ceramiche fra Abruzzo e Veneto. L’esportazione di maiolica castellana in stile compendiario a Venezia
  • D. Troiano, V. Verrocchio, Produzioni locali ed importazioni di ceramiche postmedievali in Chieti. Primi dati sui materiali dallo scavo del Teatro Romano
  • B. Baragatti, M. Marini, A. Moore Valeri, Ceramiche postmedievali nel Mugello: il ritrovamento di Villa Valle (Borgo San Lorenzo – FI)

5. demografia, persone e corpi

  • A. Fornaciari, A. Lunardini, Indagine paleopatologica sui resti scheletrici del vescovo di Alghero Eliseo Giordano (1820-1906)

6. Archeologia Postmedievale in Italia – Schede (a cura di M. Milanese e L. Biccone)

7. Recensioni

  • D. Manacorda, Crypta Balbi, archeologia e storia di un paesaggio urbano (A.M. Stagno)
  • D. Hicks, N. Jeffries, The biographies of London Life: the archaeology of Londoners and their things, AD 1600-2000 (F. Varosio)
  • C. Errico, M. Montanelli, Produzione, conservazione e commercio del ghiaccio fra XVI e XIX secolo nel territorio di Collesalvetti, Comune di Collesalvetti (M. Milanese)
  • Torre Alemanna. Interventi Multidisciplinari di Archeologia e Restauro, a cura del Consorzio Idria (L. Tampone)

Informazioni aggiuntive

Peso0,982 kg
Dimensioni29 × 21 × 1,7 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

318

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano, parole chiave in inglese e italiano, portoghese, riassunti in inglese

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Editoriale. Gelichi, Sauro; DOI: 10.1400/155433
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Archeologia postmedievale e storia delle campagne: il caso del territorio bolognese. Librenti, Mauro; DOI: 10.1400/155434
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Perspectivas de Investigação no Âmbito da Arqueologia Moderna na Ilha de Madeira, Portugal. Duarte Martins Sousa, Élvio; DOI: 10.1400/155435
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Una interpretazione del Codice d’Embser: la fusione di cannoni nell’Arsenale di Torino (1732); Cerino Badone, Giovanni; DOI: 10.1400/155436
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. L’utilizzo delle cave di pietra da calce e da gesso in Sardegna nell’età post-medievale. Frulio, Gabriela; DOI: 10.1400/155437
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Il maglio idraulico di Molini di Fraconalto (AL); Maestri, Mirella; DOI: 10.1400/155438
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. La ceramica postmedievale di Anversa degli Abruzzi (AQ): fonti archivistiche ed archeologiche. Verrocchio, Van; DOI: 10.1400/155439
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. La produzione di ceramica a Trivento (CB) fra Sette e Ottocento: l’incontro fra la cultura campana e quella abruzzese. Troiano, Diego; DOI: 10.1400/155440
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Indagini storiche e archeologiche nell’area dell’ex lanificio in Piazza Galeotto Marzio a Narni (Terni); Angelelli, Claudia|Perissinotto, Cinzia|Scaia, Flora; DOI: 10.1400/155441
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Storia di una chiesa e di una comunità: le ricerche archeologiche nell’area di San Giovanni Battista di Fivizzano (campagne 2001-2003); Andreazzoli, Federico|Baldassarri, Monica|Burdassi, Leonia|Dadà, Massimo|Pagni, Giuliana|Paribeni, Emanuela; DOI: 10.1400/155442
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Ceramiche fra Abruzzo e Veneto: l’esportazione di maiolica castellana in stile compendiario a Venezia. Anglani, Laura|Troiano, Diego; DOI: 10.1400/155443
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Produzioni locali ed importazioni di ceramiche postmedievali in Chieti: primi dati sui materiali dallo scavo del Teatro Romano. Troiano, Diego|Verrocchio, Van; DOI: 10.1400/155444
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Ceramiche postmedievali nel Mugello: il ritrovamento di Villa Valle (Borgo San Lorenzo – FI); Baragatti, Beatrice|Marini, Marino|Moore Valeri, Anna; DOI: 10.1400/155445
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Indagine paleopatologica sui resti scheletrici del vescovo di Alghero Eliseo Giordano (1820-1906); Fornaciari, Antonio|Lunardini, Agata; DOI: 10.1400/155446
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Archeologia postmedievale in Italia: Schede. Biccone, Laura [a cura di]|Milanese, Marco; DOI: 10.1400/155447
  • ISSN: 2039-2818; Archeologia Postmedievale: società, ambiente, produzione. 7, 2003. Recensioni. -; DOI: 10.1400/155448