Artigianato e produzione nella Cisalpina. Parte I. Proposte di metodo e prime applicazioni

21,00

Autore: Sara Santoro (a cura di)
Anno di stampa: 2002
ISBN: 9788878142916

Descrizione

Con contributi di Anna Besozzi, Margherita Bianchi, Marco Cavalieri, Maria Paola Lavizzari Pedrazzini, Claudia Maccabruni, Bruno Messiga, Michel Polfer, Maria Pia Riccardi, Valeria Righini, Francesca Robuschi, Silvia Sandrone, Sara Santoro, Annalisa Ugonotti.

Il volume tratta della produzione artigianale nella Gallia Cisalpina, un tema ancora non trattato in modo sistematico, in grado cioè di dar conto della molteplicità di queste attività e del loro essere state sovente interconnesse in un’economia fortemente integrata, articolata in una miriade di imprese. Il tema è tuttavia molto complesso perché si lega, ovviamente, al più ampio problema dell’interpretazione dell’economia romana come un sistema autarchico, o al contrario un sistema di mercato, con tutte le sfumature possibili fra l’una e l’altra di queste ipotesi. A partire da una riflessione generale sul tema dell’artigianato nell’economia dell’impero, visto attraverso la storia degli studi europei, i testi presentano alcune sintesi su singole forme di artigianato presenti nella regione e una ricerca sugli indicatori di produzioni artigianali nella Cisalpina. Il CD che accompagna il volume riporta l’archivio informatizzato delle schede di rilevamento.

NOTE

Allegato: CD Rom – Archivio informatizzato dei dati relativi alle aree campione

ALLEGATI

Sommario
  • Sara Santoro, Introduzione
  • Michel Polfer, Archéologie de l’artisanat et économie de l’empire romain: contexte historiographique, méthodologie de travail et perspectives de recherche du projet international CRAFTS
  • Sara Santoro, Artigianato e produzione nella Cisalpina romana: proposte di metodo e prime applicazioni
  • Annalisa Ugolotti, La produzione artigianale dei territori di Mutina e Bononia
  • Francesca Robuschi, La produzione artigianale nella Cisalpina Romana: i territori di Parma e Regium Lepidi
  • Silvia Sandrone, La produzione artigianale d’età romana nella Cispadana occidentale
  • Margherita Bianchi, La produzione artigianale di età romana nel territorio di Brixia
  • Anna Besozzi, La produzione artigianale romana dell’area alpina e prealpina centro-occidentale
  • Marco Cavalieri, Ipotesi sulla produzione bronzea dell’Emilia occidentale in età romana
  • Maria Paola Lavizzari Pedrazzini, Il vasellame da mensa
  • Claudia Maccabruni, La ricerca sulla produzione vetraria in area norditalica
  • Maria Pia Riccardi, Bruno Messiga, Le analisi mineralogico-petrografiche nello studio del vetro antico
  • Valeria Righini, Fra produttori e consumatori. Parte prima: I materiali fittili pesanti nella Cisalpina

Informazioni aggiuntive

Peso0,83 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 1,7 cm
Autore

Numero e serie

3

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

CDrom, Libro

Pagine

264

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

francese, italiano