Cesena: la memoria del passato. Archeologia urbana e valutazione dei depositi

22,00

Autore: Sauro Gelichi, Mauro Librenti, Antonio Alberti
Anno di stampa: 1999
ISBN: 9788878141551

Descrizione

Con contributi di Denis Capellini, Giordano Conti, Claudio Rava.

Il volume riporta l’elaborazione della carta di rischio archeologico della città di Cesena, una delle prime carte di rischio ad essere stata redatta in Italia. Proprio per questo alcuni dei testi si concentrano sulle questioni generali legate al rischio archeologico, in particolare sulla finalità di coniugare la salvaguardia del patrimonio archeologico urbano con le esigenze di una comunità, che deve confrontarsi anche con i naturali problemi dello sviluppo e del vivere cittadino. La parte preponderante dei testi però si concentra ovviamente sulla definizione delle potenzialità del patrimonio cesenate, e sulla valutazione della consistenza qualitativa e quantitativa dei depositi conservati all’interno del centro storico di Cesena.

Sommario

Presentazione

Introduzione (S.G.)

1. Archeologia urbana: programmazione della ricerca e della tutela (S.G.)
1.1. Archeologia urbana e archeologia in città
1.2. Archeologia urbana e tutela nelle esperienze anglosassoni degli anni ’70
1.3. Archeologia urbana e tutela in Europa: gli anni ’80
1.4. Tra predizione e prevenzione: il futuro della ricerca e della tutela in ambito urbano

2. Verso la costruzione della carta di rischio di Cesena: censimento e valutazione dei dati
2.1. Dalla potenzialità al rischio: le strategie (S.G.)
2.2. Le fonti archivistiche (A.A.-M.L.)
2.3. Le fonti cartografiche (A.A.-M.L.)
2.4. Le indagini sul terreno (A.A.-M.L.)
2.5. I carotaggi (A.A.-M.L.)
2.6. La carta dei ritrovamenti archeologici (D.C.-M.L.)

3. Repertorio dei complessi pubblici ecclesiastici e civili di epoca medievale (G.C.-C.R.)
3.1. Strutture di difesa
3.2. Complessi ecclesiastici
3.3. Ospedali
3.4. Complessi civili pubblici

4. Cesena. Le carte storiche dell’abitato
4.1. Introduzione (S.G.)
4.2. L’area in epoca pre-romana (S.G.-A.A.-M.L.)
4.3. La città in epoca romana (S.G.-A.A.-M.L.)
4.4. La città in epoca altomedievale (S.G.-A.A.-M.L.)
4.5. La città in epoca medievale (G.C.-C.R.)

5. La carta di rischio archeologico di Cesena (S.G.-A.A.-M.L.)

Bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso0,468 kg
Dimensioni28,5 × 20,5 × 1 cm
Autore

, ,

Numero e serie

16, Biblioteca di Archeologia Medievale

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

112

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play