Descrizione
Sommario
Produzione e materie prime: scambi commerciali e culturali
- D. Whitehouse, L’uso dello stagno nella produzione medio-orientale dall’XI al XII secolo
- C. e A. Dell’Aquila, Identificazione di tipologie ceramiche ottocentesche di Laterza, da scarti di fornaci
- C. e A. Dell’Aquila, Dati storici, statistici e tecnici sulla produzione ceramica di Rutigliano nell’800
- G.B. Siviero, Produzione di una fabbrica di Este (Padova) ai primi anni dell’800
- C. Varaldo, Scarti di fornace di ‘Graffita policroma medievale’ savonese
- A. Ragona, L’artigianato palermitano dagli Emiri a Ruggero II attraverso la reggenza di Adelaide del Monferrato
- O. Mazzucato, I ‘bacini’ di S. Maria Maggiore a Roma. Prime note
- L. Vaschetti, Il materiale ceramico proveniente dalla casa della ‘Torre dell’Angelo’ in Vercelli
- G. Pantò, Ceramica graffita dagli scavi dell’abbazia di Novalesa
- L. Murer, Ceramiche medievali e post-medievali nelle collezioni dei Musei di Bene Vagenna e Cuneo: primo contributo
- E. Biavati, I piatti rituali ebraici. Alcune fonti documentarie di Faenza e Imola
- D. Restagno, Le fornaci di Albisola e la grande crisi della fine del Cinquecento
- E. Riccardi, Un carico di ceramica pisana del XVI secolo nelle acque di Imperia
- S. Ceconi, A. Vanni Desideri, Il complesso ceramico della Confraternita di S. Francesco in Firenze
- G.L. Bruzzone, La ceramica di farmacia dell’ospedale dei SS. Antonio e Biagio in Alessandria
- S. Lusuardi Siena, E. Mello, M. Oddone, M.R. Stefani, Annotazioni sull’applicazione dell’analisi strumentale per attivazione neutronica su alcune anfore romane rinvenute a Milano
- G. Sommo, Un ritiovamento di ceramiche graffite presso l’antica Torre dell’Angelo a Vercelli
- M. Cortelazzo, E. Quarantelli, Le ceramiche medievali e postmedievali del Museo romano di Tortona
- M. Milanese, P.E. Bagnoli, Maiolica ligure bianco-blu d’uso corrente a motivi vegetali datata 1629, da Pisa
- G. Farris, L. Caprile, Appunti per una discussione sulla morfologia e la terminologia della ceramica: il boccale.