Descrizione
Sommario
- J. Moreland, Method and theory in medieval archaeology in the 1990’s
- G. Maetzke, La struttura stratigrafica dell’area nord-occidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi di scavo
- A.R. Staffa, Scavi nel centro storico di Pescara, 1: primi elementi per una ricostruzione dell’assetto antico ed altomedievale dell’abitato di ‘Ostia Aterni-Aternum’
NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO
- F. Bougard, La Torre (Frugarolo, prov. di Alessandria). Relazione preliminare delle campagne di scavo 1989-1990
- M.M. Negro Ponzi Mancini, V. Calabrese, R. Caramiello, T. Doro Garetto, A.M. Ferro, C. Joris, B. Rinaudo, E. Zanini, L’insediamento romano e alto-medievale di S. Michele a Trino (Vercelli). Notizie preliminari sulle campagne 1984-1990
- M. Bernardi, L. Cenciaioli, D. Manconi, G. Venturini, Indagini archeologiche all’interno del Palazzo Ducale di Gubbio (PG). Nuove conoscenze sulla dinamica insediativa e sull’urbanistica del sito
- J. Moreland, M. Pluciennik, Excavation at Casale San Donato, Castel Nuovo di Fatfa (RI) 1990
- E. De Minicis, E. Hubert (a cura di), Indagine archeologica in Sabina: Montagliano, da Casale a ‘castrum’ (secc. IX-XV), con relazioni di E. Bonasera, F. Caillaud, D. De Minicis, E. Hubert, N. Lecuyer, M. Mich, V. Romoli, A. Rovelli
- S. Pannuzi, Interventi di archeologia medievale ad Atri (TE)
- G. Di Cangi, C.M. Lebole Di Cangi, C. Sabbione, Scavi medievali in Calabria: Gerace 1. Rapporto preliminare, con Appendici di F. Barello, R.H. Knook, J.Th.E. Kloos, G. Rizzi
- A.R. Staffa, A. Marrone, D. Petrone, S. Scorrano, E. Siena, D. Troiano, V. Verrocchio, Progetto Valle del Pescara. Secondo rapporto preliminare d’attività
- Schede 1990 (a cura di Sauro Gelichi e Sergio Nepoti)
NOTE E DISCUSSIONI
- D. Pittaluga, P. Ghislanzoni, Mensiocronologia dei mattoni: la statistica applicata all’analisi
- G. Campoltrini, Aspetti dell’insediamento tardoantico ed altomedievale nella Tuscia: due schede d’archivio
- G. Campoltrini, P. Notini, P. Rendini, Materiali tardoantichi ed altomedievali dalla valle del Serchio
- W.R. Teegen, Considerazioni su due fibule ad anello tardo antiche trovate in Italia
- G. Gullino, Un insediamento minerario del XIII secolo: iniziative per lo sfruttamento delle vene d’argento nel Biellese
- M. Valenti, Materiali ceramici tardo antichi dal territorio senese: contributo alla tipologizzazione della ceramica comune di produzione locale
- E. Bosi, E. De Minicis, Ceramica graffita nel Lazio meridionale: materiali da una casa medievale di Privemo (LT)
- F. D’angelo, Le protomaioliche rinvenute a Marsala ed il loro rapporto con le ceramiche magrebine e le graffite tirreniche
SUMMARIES