Archeologia Medievale, XVIII, 1991

46,50

Anno di stampa: 1991
ISBN: 9788878140509

Descrizione

Sommario
  • J. Moreland, Method and theory in medieval archaeology in the 1990’s
  • G. Maetzke, La struttura stratigrafica dell’area nord-occidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi di scavo
  • A.R. Staffa, Scavi nel centro storico di Pescara, 1: primi elementi per una ricostruzione dell’assetto antico ed altomedievale dell’abitato di ‘Ostia Aterni-Aternum’

NOTIZIE, SCAVI E LAVORI SUL CAMPO

  • F. Bougard, La Torre (Frugarolo, prov. di Alessandria). Relazione preliminare delle campagne di scavo 1989-1990
  • M.M. Negro Ponzi Mancini, V. Calabrese, R. Caramiello, T. Doro Garetto, A.M. Ferro, C. Joris, B. Rinaudo, E. Zanini, L’insediamento romano e alto-medievale di S. Michele a Trino (Vercelli). Notizie preliminari sulle campagne 1984-1990
  • M. Bernardi, L. Cenciaioli, D. Manconi, G. Venturini, Indagini archeologiche all’interno del Palazzo Ducale di Gubbio (PG). Nuove conoscenze sulla dinamica insediativa e sull’urbanistica del sito
  • J. Moreland, M. Pluciennik, Excavation at Casale San Donato, Castel Nuovo di Fatfa (RI) 1990
  • E. De Minicis, E. Hubert (a cura di), Indagine archeologica in Sabina: Montagliano, da Casale a ‘castrum’ (secc. IX-XV), con relazioni di E. Bonasera, F. Caillaud, D. De Minicis, E. Hubert, N. Lecuyer, M. Mich, V. Romoli, A. Rovelli
  • S. Pannuzi, Interventi di archeologia medievale ad Atri (TE)
  • G. Di Cangi, C.M. Lebole Di Cangi, C. Sabbione, Scavi medievali in Calabria: Gerace 1. Rapporto preliminare, con Appendici di F. Barello, R.H. Knook, J.Th.E. Kloos, G. Rizzi
  • A.R. Staffa, A. Marrone, D. Petrone, S. Scorrano, E. Siena, D. Troiano, V. Verrocchio, Progetto Valle del Pescara. Secondo rapporto preliminare d’attività
  • Schede 1990 (a cura di Sauro Gelichi e Sergio Nepoti)

NOTE E DISCUSSIONI

  • D. Pittaluga, P. Ghislanzoni, Mensiocronologia dei mattoni: la statistica applicata all’analisi
  • G. Campoltrini, Aspetti dell’insediamento tardoantico ed altomedievale nella Tuscia: due schede d’archivio
  • G. Campoltrini, P. Notini, P. Rendini, Materiali tardoantichi ed altomedievali dalla valle del Serchio
  • W.R. Teegen, Considerazioni su due fibule ad anello tardo antiche trovate in Italia
  • G. Gullino, Un insediamento minerario del XIII secolo: iniziative per lo sfruttamento delle vene d’argento nel Biellese
  • M. Valenti, Materiali ceramici tardo antichi dal territorio senese: contributo alla tipologizzazione della ceramica comune di produzione locale
  • E. Bosi, E. De Minicis, Ceramica graffita nel Lazio meridionale: materiali da una casa medievale di Privemo (LT)
  • F. D’angelo, Le protomaioliche rinvenute a Marsala ed il loro rapporto con le ceramiche magrebine e le graffite tirreniche

SUMMARIES

Informazioni aggiuntive

Peso1,472 kg
Dimensioni24 × 17 × 3,6 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

775

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano, riassunti in inglese

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Method and theory in medieval archaeology in the 1990 ‘s . Moreland, John; DOI: 10.1400/244359
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. La struttura stratigrafica dell’area nord-occidentale del Foro Romano come appare dai recenti interventi di scavo. Maetzke, Gabriella; DOI: 10.1400/244360
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Scavi nel centro storico di Pescara, 1: primi elementi per una ricostruzione dell’assetto antico ed altomedievale dell’abitato di Ostia Atemi-Atemum. Staffa, Andrea R.; DOI: 10.1400/244361
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. La Torre (Frugarolo, prov. di Alessandria): relazione preliminare delle campagne di scavo 1989 -1990. Bougard, François; DOI: 10.1400/244362
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. L’insediamento romano e altomedievale di S. Michele a Trino (Vercelli): notizie preliminari sulle campagne 1984-1990. Calabrese, V.|Caramiello, R.|Doro Garetto, Tiziana|Ferro, A.M.|Negro Ponzi Mancini, M. M.; DOI: 10.1400/244364
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Indagini archeologiche all’interno del Palazzo Ducale di Gubbio (PG): nuove conoscenze sulla dinamica insediativa e sull’urbanistica del sito. Bernardi, Manuela|Cenciaoli, L.|Manconi, D.|Venturini, G.; DOI: 10.1400/244371
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Excavation at Casale San Donato, Castel Nuovo diFarfa (RI) 1990. Moreland, J.|Pluciennik, M.; DOI: 10.1400/244374
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Indagine archeologica in Sabina: Montagliano, da Casale a castrum (secc. IX-XV); De Minicis, E. editor|Hubert, E. editor; DOI: 10.1400/244376
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Interventi di archeologia medievale ad Atri (TE); Pannuzi, Simona; DOI: 10.1400/244379
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Scavi medievali in Calabria: Gerace 1. Rapporto preliminare. Di Cangi, G.|Leobole di Cangi, C.M.|Sabbione, C.; DOI: 10.1400/244382
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Progetto Valle del Pescara: secondo rapporto preliminare d’attività. Marrone, A.|Petrone, D.|Scorrano, S.|Siena, E.|Staffa, Andrea R.; DOI: 10.1400/244387
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Schede 1990. -; DOI: 10.1400/244390
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Mensiocronologia dei mattoni: la statistica applicata all’analisi. Ghislanzoni, P.|Pittaluga, D.; DOI: 10.1400/244393
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Aspetti dell’insediamento tardoantico ed altomedievale nella Tuscia: due schede d’archivio. Ciampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/244394
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Materiali tardoantichi ed altomedievali dalla valle del Serchio. Ciampoltrini, Giulio|Notini, P.|Rendini, P.; DOI: 10.1400/244395
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Considerazioni su due fibule ad anello tardo antiche trovate in Italia. Teegen, Wolf-Rüdiger; DOI: 10.1400/244396
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Un insediamento minerario del XIII secolo: iniziative per lo sfruttamento delle vene d ‘argento nel Biellese. Gullino, Giuseppe; DOI: 10.1400/244398
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Materiali ceramici tardo antichi dal territorio senese: contributo alla tipologizzazione della ceramica comune di produzione locale. Valenti, Marco; DOI: 10.1400/244399
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Ceramica graffita nel Lazio meridionale: materiali da una casa medievale di Priverno (LT); Bosi, Silvia|De Minicis, Elisabetta; DOI: 10.1400/244400
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Le protomaioliche rinvenute a Marsala ed il loro rapporto con le ceramiche magrebine e le graffite tirreniche. D’Angelo, Franco; DOI: 10.1400/244401
  • ISSN: 2039-280X; Archeologia medievale: cultura materiale, insediamenti, territorio: XVIII, 1991. Summaries. -; DOI: 10.1400/244402