Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 11/2015, Saggi

70,00

Anno di stampa: 2016
ISBN: 9788878147089
e-ISBN: 9788878147096

Descrizione

Il volume dedicato ai Saggi accoglie studi e ricerche in campo archeologico e storico-archivistico della regione Toscana, oltre anche a contributi riguardanti eventi organizzati dalla Soprintendenza durante il 2015. In particolar modo, l’attenzione è centrata su attività di restauro, numismatica e carte del potenziale archeologico, oltre a scavi e ricerche sul campo.

Sommario

Indice degli autori dei contributi
Abbreviazioni bibliografiche
Norme editoriali

  • “Un archivio completo di tutte le fotografie di scavi e di oggetti riguardanti le antichità dell’Etruria”. Appunti per una storia del Gabinetto e dell’Archivio fotografico della Soprintendenza Archeologia della Toscana tra 1889 e 1926, Barbara Arbeid
  • Il Restauro Conservativo di dieci Ceramiche Archeologiche pertinenti all’area egea conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Giulia Dionisio
    Papiri ‘archiviati’: il restauro come operazione di ‘ri-scavo’ e di ‘ri-scoperta’, Paola Boffula Alimeni
  • La testa in bronzo dorato raffigurante l’imperatore Antonino Pio dagli scavi di Veleia: la sua storia, il restauro, lo studio analitico e tecnologico, Roberta Conversi, Stefano Sarri, Marcello Miccio, Salvatore Siano, Juri Agresti, Elisa Pucci, Lorenzo Sanna
  • Ranuccio Bianchi Bandinelli e un acquisto da Murlo, Elena Sorge
  • I servizi educativi della Soprintendenza: offerta formativa 2014-2015, Maria Angela Turchetti, Silvia Bolognesi, Michele Bueno, Cecilia Camici, Silvia Cecchi, Cristina Chelini, Manuela Fusi, Luca Fedeli, Elisabetta Giannoni, Marina Lo Blundo, Maricarmen Pepe, Anna Maria Puccinelli, Paola Quagliarella, Benedetta Torrini, Arianna Vernillo
  • Produzioni etrusche in ‘pietra fetida’ nell’Etruria settentrionale: materie prime e loro provenienza, Laura Pastonchi, Pasquino Pallecchi, Luca Maria Foresi, Anna Maria Bambini, Luca Rossato, Marco Benvenuti
  • Anamorfosi urbane II. Lucca: indagini archeologiche nel complesso di San Romano e nell’area della ex Manifattura Tabacchi (lavori ex piuss, 2014-2015), Elisabetta Abela, Susanna Bianchini, Serena Cenni, Giulio Ciampoltrini, Maila Franceschini
  • Lucca, Piazzetta della Posta. Una tessera mercantile da un contesto del tardo Quattrocento, Giulio Ciampoltrini, Andrea Saccocci
  • Il suburbio orientale di Lucca in età romana. Nuovi dati dalle attività di archeologia preventiva per la viabilità dell’Ospedale San Luca, Alessandro Giannoni
  • Badia Pozzeveri (LU). Lo scavo bioarcheologico di un monastero lungo la via Francigena, Antonio Fornaciari, Francesco Coschino, Alessandro Cariboni, Letizia Cavallini, Alan Farnocchia, Silvia Testi, Giuseppe Vercellotti
  • Pistoia, Palazzo de’ Rossi: nuovi dati archeologici sulla città romana e medievale, Paola Perazzi, Giovanni Millemaci, Giuseppa Incammisa, Cristina Taddei, Elsa Pacciani, Filippo Fineschi, Silvia Gori
  • Sterri e sventramenti: l’archeologia nelle capitali sullo scorcio del XIX sec. Il caso di Firenze, Irma Della Giovampaola
  • Una nuova testimonianza di seviro augustale da Faesulae, Chantal Gabrielli
  • Campi Bisenzio (FI). Scavi per il recupero funzionale della Rocca Strozzi, Paola Perazzi, Andrea Magno, Arianna Briano
  • San Piero a Sieve (FI): il restauro del corredo della tomba 1 di Radicondoli, Annalena Brini, Andrea Cagnini, Stefano Casu, Luca Fedeli, Anna Patera, Stefano Sarri
  • Un nucleo monetale di età romana dal territorio di San Casciano in Val di Pesa (FI), località Senecchio. Un nuovo contributo per la conoscenza del territorio, Lorella Alderighi, Fiorenzo Catalli
  • Il santuario di Camucia – Via Aldo Capitini e area dell’ex Consorzio Agrario: scavi 2000-2004, Luca Fedeli, Ada Salvi, Paola Zamarchi Grassi
  • Paesaggi di un castello medievale del Valdarno Inferiore. Ricerche a Marti (Montopoli in Val d’Arno, pi) 2002-2012, Giulio Ciampoltrini, Roggero Manfredini
  • La scoperta dell’Anfiteatro di Volterra, a cura di Elena Sorge; con testi di Giacomo Baldini, Carlo Battini, Enrico Benvenuti, Marco Bonaiuto, Jacopo Bruttini, Francesco Carrera, Valeria d’Aquino, Eleonora Iacopini, Maria Giovanna Idili, Fabrizio Mazzarocchi, Annalisa Morelli, Paolo Nannini, Daria Pasini, Elena Sorge
  • Nuovo intervento di consolidamento e restauro della copertura, dei mosaici e delle strutture della Mansio Turrita di Torretta vecchia (Collesalvetti – LI), Lorella Alderighi, Laura Benucci, Bettina Lucherini
  • Nuovi dati per servire alla topografia antica di Siena, Irma Della Giovampaola, con Appendice di Nadia Montevecchi
  • Materiali per lo studio del popolamento etrusco della Val d’Elsa: censimento delle strutture tombali di epoca ellenistica, Lorella Alderighi, Barbara Arbeid
  • Il carro a due ruote della tomba a della necropoli del Poggione a Castelnuovo Berardenga (SI): nuove ipotesi, Irma Della Giovampaola, con Appendici di Franco Cecchi, Adria Coscia, Mara Cavallaio e di Gianna Giachi
  • Il Principe delle Ville: una tomba singolare dalla necropoli di Grotti (Monteroni, SI), a cura di Elena Sorge
  • Elena Sorge, Franca Caracci, Elisa Caselli, Rossella Cheli, Gianna Giachi, Elsa Pacciani, Francesco Pericci
  • Scavi a Poggio Civitate e Vescovado di Murlo (SI), Anthony Tuck
  • Chiusi, San Casciano dei Bagni (SI). Carta del Potenziale Archeologico del territorio comunale, Monica Salvini, Edoardo Albani, Cristina Balducci, Elisa Salvadori
  • Contributi per la Carta Archeologica del Comune di Grosseto dalla preistoria all’età romana, a cura di Cristina Chelini, Roberta Iardella, Gabriella Poggesi; con testi di Cristina Chelini, Massimo De Benetti, Roberta Iardella, Paolo Nannini, Giulia Picchi, Gabriella Poggesi
  • Grosseto. Città etrusca e romana di Roselle: indagini non invasive e saggi di scavo nel settore orientale, Gabriella Poggesi, Andrea Zifferero, Gabriella Carpentiero, Matteo Milletti, Luca Passalacqua, Marta De Pari, Valerj Del Segato, Elisa Papi
  • Grosseto, Roselle. Studio del sistema idrico della città, Cesare Felici
  • Notizia preliminare sulla cava neolitica di cinabro sul Poggio di Spaccasasso nel Parco Regionale della Maremma (Alberese – GR), Nicoletta Volante
  • Tra Amiata e Maremma nel medioevo: archeologia della società rurale a Stribugliano (secoli X-XIV), Michele Nucciotti, Marianna De Falco, Laura Torsellini, Ambra Ulivieri, Elena Casalini, Lucia Di Guida, Dimitri Pizzuto, Raffaele Ranieri, Agnese Sagliuoccolo
  • Elmi dell’Arce di Vetulonia. Castiglione della Pescaia (GR). Il restauro di un gruppo di elmi di tipo Negau-Vetulonia, Elisa Pucci
  • L’immagine, le ceneri, il nome: una singolare anfora etrusca a figure nere da Sorano, Maria Angela Turchetti, Elsa Pacciani Fabio Cavalli, Dario Innocenti/, Luca Franci
  • La necropoli arcaica di Sovana. Scavi 2015 nell’area del Cavone, Adriano Maggiani, Luca Mario Nejrotti, Maria Angela Turchetti
  • La necropoli medievale di Sovana, Denise Felline
  • Sorano (GR). Pianetti di Sovana: due corredi altomedievali dal sito de “la Biagiola”, Luca Mario Nejrotti, Manuela Mazzon
  • Ricerche e scavi a Albinia (GR), Daniele Vitali, Laurence Benquet, Nicola Bianca Fábry, Pamela Gambogi, Teresa Cavallo, Elisa Rubegni

Informazioni aggiuntive

Peso1,600 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 3 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

XII+520

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

eBook

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Indice degli autori dei contributi. -; DOI: 10.1400/244049
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/244051
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Norme editoriali. -; DOI: 10.1400/244052
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Un archivio completo di tutte le fotografie di scavi e di oggetti riguardanti le antichità dell’Etruria: appunti per una storia del Gabinetto e dell”achivio fotografico della Soprintendenza Archeologia della Toscana tra 1889 e 1926. Arbeid, Barbara; DOI: 10.1400/244054
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Il Restauro Conservativo di dieci Ceramiche Archeologiche pertinenti all’area egea conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Dionisio, Giulia; DOI: 10.1400/244056
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Papiri archiviati: il restauro come operazione di ri-scavo e di ri-scoperta. Boffula Alimeni, Paola; DOI: 10.1400/244058
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. La testa in bronzo dorato raffigurante l’imperatore Antonino Pio dagli scavi di Veleia: la sua storia, il restauro, lo studio analitico e tecnologico. Agresti, Juri|Conversi, Roberta|Miccio, Marcello|Sarri, Stefano|Siano, Salvatore; DOI: 10.1400/244060
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Ranuccio Bianchi Bandinelli e un acquisto da Murlo. Sorge, Elena; DOI: 10.1400/244062
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. I servizi educativi della Soprintendenza: offerta formativa 2014-2015. Bolognesi, Silvia|Bueno, Michele|Camici, Cecilia|Cecchi, Silvia|Turchetti, Maria Angela; DOI: 10.1400/244066
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Produzioni etrusche in pietra fetida nell’Etruria settentrionale: materie prime e loro provenienza. Bambini, Anna Maria|Foresi, Luca Maria|Pallecchi, Pasquino|Pastonchi, Laura|Rossato, Luca; DOI: 10.1400/244069
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Anamorfosi urbane II. Lucca: indagini archeologiche nel complesso di San Romano e nell’area della ex Manifattura Tabacchi (lavori ex PIUSS, 2014-2015); Abela, Elisabetta|Bianchini, Susanna|Cenni, Serena|Ciampoltrini, Giulio|Franceschini, Maila; DOI: 10.1400/244072
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Lucca, Piazzetta della Posta: una tessera mercantile da un contesto del tardo Quattrocento. Ciampoltrini, Giulio|Saccocci, Andrea; DOI: 10.1400/244078
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Il suburbio orientale di Lucca in età romana: nuovi dati dalle attività di archeologia preventiva per la viabilità dell’Ospedale San Luca. Giannoni, Alessandro; DOI: 10.1400/244080
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Badia Pozzeveri (LU): lo scavo bioarcheologico di un monastero lungo la via Francigena. Cariboni, Alessandra|Cavallini, Letizia|Coschino, Francesco|Farnocchia, Alan|Fornaciari, Antonio; DOI: 10.1400/244084
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Pistoia, Palazzo de’ Rossi: nuovi dati archeologici sulla città romana e medievale. Incammisa, Giuseppa|Millemaci, Giovanni|Pacciani, Elsa|Perazzi, Paola|Taddei, Cristina; DOI: 10.1400/244087
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Sterri e sventramenti: l’archeologia nelle capitali sullo scorcio del xix sec. Il caso di Firenze. Della Giovampaola, Irma; DOI: 10.1400/244094
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Una nuova testimonianza di seviro augustale da Faesulae. Gabrielli, Chantal; DOI: 10.1400/244095
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Campi Bisenzio (FI): scavi per il recupero funzionale della Rocca Strozzi. Briano, Arianna|Magno, Andrea|Perazzi, Paola; DOI: 10.1400/244097
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. San Piero a Sieve (FI): il restauro del corredo della tomba 1 di Radicondoli. Brini, Annalena|Cagnini, Andrea|Casu, Stefano|Fedeli, Luca|Patera, Anna; DOI: 10.1400/244099
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Un nucleo monetale di età romana dal territorio di San Casciano in Val di Pesa (FI), località Senecchio: un nuovo contributo per la conoscenza del territorio. Alderighi, Lorella|Catalli, F.; DOI: 10.1400/244100
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Il santuario di Camucia – Via Aldo Capitini e area dell’ex Consorzio Agrario: scavi 2000-2004. Fedeli, Luca|Salvi, Ada|Zamarchi Grassi, Paola; DOI: 10.1400/244102
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Paesaggi di un castello medievale del Valdarno Inferiore: ricerche a Marti (Montopoli in Val d’Arno, PI) 2002-2012. Ciampoltrini, Giulio|Manfredini, Roggero; DOI: 10.1400/244104
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. La scoperta dell’Anfiteatro di Volterra. Sorge, Elena editor; DOI: 10.1400/244107
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Nuovo intervento di consolidamento e restauro della copertura, dei mosaici e delle strutture della Mansio Turrita di Torretta vecchia (Collesalvetti – LI); Alderighi, Lorella|Benucci, Laura|Lucherini, Bettina; DOI: 10.1400/244110
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Nuovi dati per servire alla topografia antica di Siena. Della Giovampaola, Irma; DOI: 10.1400/244112
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Materiali per lo studio del popolamento etrusco della Val d’Elsa: censimento delle strutture tombali di epoca ellenistica. Alderighi, Lorella|Arbeid, Barbara; DOI: 10.1400/244115
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Il carro a due ruote della tomba a della necropoli del Poggione a Castelnuovo Berardenga (SI ): nuove ipotesi. Della Giovampaola, Irma; DOI: 10.1400/244117
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Il Principe delle Ville: una tomba singolare dalla necropoli di Grotti (Monteroni, SI); Sorge, Elena editor; DOI: 10.1400/244118
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Scavi a Poggio Civitate e Vescovado di Murlo (SI); Tuck, Anthony; DOI: 10.1400/244119
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Chiusi, San Casciano dei Bagni (SI): carta del Potenziale Archeologico del territorio comunale. Albani, Edoardo|Balducci, Cristina|Salvadori, Elisa|Salvini, Monica; DOI: 10.1400/244120
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Contributi per la Carta Archeologica del Comune di Grosseto dalla preistoria all’età romana. Chelini, Cristina editor|Iardella, Roberta editor|Poggesi, Gabriella editor; DOI: 10.1400/244121
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Contributi per la Carta Archeologica del Comune di Grosseto dalla preistoria all’età romana. Carpentiero, Gabriella|Milletti, Matteo|Passalacqua, Luca|Poggesi, Gabriella|Zifferero, Andrea; DOI: 10.1400/244122
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Grosseto, Roselle: studio del sistema idrico della città. Felici, Cesare; DOI: 10.1400/244123
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Notizia preliminare sulla cava neolitica di cinabro sul Poggio di Spaccasasso nel Parco Regionale della Maremma (Alberese – GR); Volante, Nicoletta; DOI: 10.1400/244124
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Tra Amiata e Maremma nel medioevo: archeologia della società rurale a Stribugliano (secoli X-XIV); Casalini, Elena|De Falco, Marianna|Nucciotti, Michele|Torsellini, Laura|Ulivieri, Ambra; DOI: 10.1400/244125
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Elmi dell’Arce di Vetulonia: Castiglione della Pescaia (GR): il restauro di un gruppo di elmi di tipo Negau-Vetulonia. Pucci, Elisa; DOI: 10.1400/244126
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. L’immagine, le ceneri, il nome: una singolare anfora etrusca a figure nere da Sorano. Cavalli, Fabio|Franci, Luca|Innocenti, Dario|Pacciani, Elsa|Turchetti, Maria Angela; DOI: 10.1400/244127
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. La necropoli arcaica di Sovana: scavi 2015 nell’area del Cavone. Maggiani, Adriano|Nejrotti, Luca Mario|Turchetti, Maria Angela; DOI: 10.1400/244128
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. La necropoli medievale di Sovana. Felline, Denise; DOI: 10.1400/244129
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Sorano (GR): Pianetti di Sovana: due corredi altomedievali dal sito de la Biagiola. Mazzon, Manuela|Nejrotti, Luca Mario; DOI: 10.1400/244130
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, saggi, 2015. Ricerche e scavi a Albinia (GR); Benquet, Laurence|Cavallo, Teresa|Fábry, Nicola Bianca|Gambogi, Pamela|Vitali, Daniele; DOI: 10.1400/244131
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Indice degli autori dei contributi. -; DOI: 10.1400/244272
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Abbreviazioni bibliografiche. -; DOI: 10.1400/244274
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Presentazione. Pessina, Andrea; DOI: 10.1400/244276
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Norme editoriali. -; DOI: 10.1400/244280
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Massa. -; DOI: 10.1400/244282
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Lucca. -; DOI: 10.1400/244283
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Pistoia. -; DOI: 10.1400/244285
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Prato. -; DOI: 10.1400/244290
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Firenze. -; DOI: 10.1400/244291
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Arezzo. -; DOI: 10.1400/244294
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Pisa. -; DOI: 10.1400/244296
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Livorno. -; DOI: 10.1400/244305
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Siena. -; DOI: 10.1400/244307
  • ISSN: 2280-3661; Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: 11, notizie, 2015. Notizie: Grosseto. -; DOI: 10.1400/244309

Ti potrebbe interessare…