Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania. Il progetto Shawbak

24,00

Autore: Guido Vannini (a cura di)
Anno di stampa: 2007
ISBN: 9788878144644

Descrizione

Con testi di Chiara Corbino, Pierre Drap, Roberto Franchi, Roberto Gabrielli, Paul Mazza, Chiara Molducci, Michele Nucciotti, Daniela Peloso, Elisa Pruno, Pietro Ruschi, Giuliana Raffaelli, Micaela Sinibaldi, Guido Vannini.

Il volume contiene un rapporto di prima sintesi sull’ultima fase della missione archeologica dell’Università di Firenze nel vicino Oriente, particolarmente in Transgiordania; la ricerca, su tematiche medievistiche, è, dal 2002, incentrata sul sito incastellato di Shawback – il Crac del Montréal delle fonti franche. Dalle ricerche è emerso il rinnovato, seppure effimero, ruolo centrale di Petra nell’assetto territoriale della Transgiordania fra XII e XIII secolo e l’esistenza di un vero e articolato sistema classico di incastellamento feudale dell’intera valle a protezione della biblica ‘Strada dei Re’ e, di conseguenza, la fascia predesertica transgiordana.

Sommario

Un progetto storico e una missione archeologica, di Guido Vannini

1.  Insediarsi in Oriente: l’incastellamento di XII secolo nella Transgiordania meridionale. Una lettura archeologica, di Guido Vannini

2.  Il progetto Shawbak, di Guido Vannini

3.  Analisi stratigrafiche degli elevati: primi risultati, di Michele Nucciotti

4.  Lo scavo dell’Area 6000, di Chiara Molducci, Elisa Pruno

5.  I manufatti dell’Area 6000 C. Primi risultati, di Micaela Sinibaldi

6.  I reperti archeozoologici dell’area 6000 C, di Paul Mazza, Chiara Corbino

7.  Le indagini archeometriche, di Roberto Franchi, Giuliana Raffaelli

8.  Ricostruzione tridimensionale territoriale di un’area archeologica, di Roberto Gabrielli, Daniela Peloso

9.  Il sistema integrato di gestione dei dati archeologici, di Pierre Drap

10.  Il progetto di restauro della fortezza di Shawbak. Considerazioni di metodo e indicazioni operative, di Pietro Ruschi

Esiti e prospettive di un progetto archeologico, di Guido Vannini

Bibliografia

Abstract

Informazioni aggiuntive

Peso0,509 kg
Dimensioni29 × 21 × 0,9 cm
Autore

Numero e serie

21

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

120

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Un progetto storico e una missione archeologica / Vannini, Guido.; Vannini, Guido; DOI: 10.1400/138551
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Insediarsi in Oriente: l’incastellamento di XII secolo nella Transgiordania meridionale: una lettura archeologica / Vannini, Guido.; Vannini, Guido; DOI: 10.1400/138552
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Il progetto Shawbak / Vannini, Guido.; Vannini, Guido; DOI: 10.1400/138554
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Analisi stratigrafiche degli elevati: primi risultati / Nucciotti, Michele.; Nucciotti, Michele; DOI: 10.1400/138556
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Lo scavo dell’Area 6000 / Molducci, Chiara.; Molducci, Chiara|Pruno, Elisa; DOI: 10.1400/138558
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; I manufatti dell’Area 6000 C: primi risultati / Sinibaldi, Micaela.; Sinibaldi, Micaela; DOI: 10.1400/138560
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; I reperti archeozoologici dell’area 6000 C / Mazza, Paul.; Corbino, Chiara|Mazza, Paul; DOI: 10.1400/138562
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Le indagini archeometriche / Franchi, Roberto.; Franchi, Roberto|Raffaelli, Giuliana; DOI: 10.1400/138564
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Ricostruzione tridimensionale territoriale di un’area archeologica / Gabrielli, Roberto.; Gabrielli, Roberto|Peloso, Daniela; DOI: 10.1400/138566
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Il sistema integrato di gestione dei dati archeologici / Drap, Pierre.; Drap, Pierre; DOI: 10.1400/138568
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Il progetto di restauro della fortezza di Shawbak: considerazioni di metodo e indicazioni operative / Ruschi, Pietro.; Ruschi, Pietro; DOI: 10.1400/138569
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Esiti e prospettive di un progetto archeologico / Vannini, Guido.; Vannini, Guido; DOI: 10.1400/138572
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Bibliografia.; -; DOI: 10.1400/138573
  • Archeologia dell’insediamento crociato-ayyubide in Transgiordania: il Progetto Shawbak / a cura di Guido Vannini.; 9788878144644; Abstract.; -; DOI: 10.1400/138576