Archeologia e storia dei Paesaggi senesi Territorio, risorse, commerci tra Età romana e Medioevo

28,00

Autore: Stefano Bertoldi, Manuele Putti, Edoardo Vanni
Anno di stampa: 2019
ISBN: 9788878149373
e-ISBN: 9788878149380

eBook

Carta

Descrizione

Il presente libro racconta, attraverso diversi approcci, l’evoluzione delle economie di mercato e di sussistenza della Provincia di Siena, concentrando l’attenzione in particolare nel corso del I millennio dopo Cristo, ma che prosegue per alcuni aspetti anche al Basso Medioevo e all’Età Moderna. Lo studio è basato sui sistemi insediativi, dall’Età Romana all’Alto Medioevo, che hanno interessato il territorio provinciale, con particolare riferimento all’applicazione del cosiddetto Modello Toscano; sul ruolo delle arterie stradali terrestri e delle idrovie e sulla loro evoluzione nella suddetta cronologia; sui sistemi commerciali e produttivi della ceramica, adottando una analisi dei networks; sui modi, le pratiche e le tecniche agricole altomedievali nella val di Merse; sullo sfruttamento del suolo in alcuni contesti campione dall’entroterra alla costa; sul flusso di greggi e di uomini dagli appennini alle aree pianeggianti e climaticamente miti della provincia di Grosseto. L’approccio multi scalare basato su fonti diversificate è il collante del presente studio, che ha come obiettivo la costruzione di un modello di economie integrate su un territorio, come la Provincia di Siena, caratterizzato da dinamiche complesse ma dotato di un “alto tasso di Ricerca Archeologica”.

Sommario

Introduzione e storia degli studi, di Marco Valenti, Franco Cambi

  • Teoria e metodi, di Stefano Bertoldi, Manuele Putti, Edoardo Vanni
  • L’insediamento in Provincia di Siena (secoli I-X d.C.), di Stefano Bertoldi
  • Analisi GIS sulla viabilità terrestre e fluviale, di Stefano Bertoldi
  • Rapporti tra infrastrutture, insediamenti, produzioni e commerci, di Stefano Bertoldi
  • Paesaggi e produzioni agricole nell’alto Medioevo, di Manuele Putti
  • Sistemi agro-silvo-pastorali nella Toscana meridionale. Tra archeologia e trasformazioni ambientali del paesaggio, di Edoardo Vanni
  • Analisi spaziali e territoriali nella media valle dell’Ombrone, di Manuele Putti
  • Conclusioni, di Stefano Bertoldi, Manuele Putti, Edoardo Vanni

Bibliografia

Recensioni su Medieval Archaeology, December 64.2 (2020), di Neil J. Christie

Informazioni aggiuntive

Peso0,670 kg
Dimensioni29 × 21 × 0,9 cm
Autore

, ,

Numero e serie

21, Biblioteca del Dipartimento

Luogo di stampa

Sesto Fiorentino (FI)

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

138

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura, con bandelle

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano