Doppio Circuito. Cantieri d’arte contemporanea e artigianato a Scandicci e Montelupo Fiorentino

35,00

Autore: Matteo Zauli (a cura di)
Anno di stampa: 2019
ISBN: 9788878149274
e-ISBN: 9788878149281

eBook

Carta

Descrizione

Doppio Circuito è un eterogeneo viaggio nei materiali e nelle atmosfere della più pura contemporaneità, in cui le opere, nella loro spesso delicata e fragile presenza, danno vita ad un leggero e profondo intreccio narrativo da cui emerge l’universo espressivo, la storia e la cifra stilistica dei tre artisti e di ogni virtuosa realtà artigianale coinvolta in questo complesso percorso.  Percorso nel quale pare riemergere in più punti l’elemento di cui, per antitesi, l’operosità artigianale ha maggiore necessità: un momento di attesa, di ripensamento che riempia di senso il fare ed il virtuosismo tecnico o, trasferendo la stessa necessità dal tempo allo spazio, uno sguardo di contemplazione sul vuoto, considerato come elemento di riflessione e fonte dialettica di ogni materia che si trasforma in espressione tangibile.  Gli artisti hanno bisogno degli artigiani, e gli artigiani hanno molto bisogno dell’arte, in particolar modo contemporanea.

Sommario
  • Presentazioni / Forewords, Sandro Fallani, Monica Barni, Luigi Ulivieri
  • Doppio Circuito / Double Circuit, Matteo Zauli
  • Work in progress

Opere / Works

  • Piazzale della Resistenza
  • Fermata Villa Costanza
  • Solo un pezzo, solo dai
  • Auditorium Rogers
  • Via delle Fonti
  • Tre piccole gioie
  • Gli Arlecchini
  • Ossi
  • Cenci
  • Le scritte ne portano il peso
  • Lingua foglia
  • Gesti dentro
  • Buona novella
  • Fiori minuti
  • Piccole donne
  • Ciotola
  • Mandala
  • Regesto / List of Works
  • Gli artisti / The Artists
  • Gli artigiani e le aziende / Artisans and Companies

Informazioni aggiuntive

Peso0,319 kg
Dimensioni24 × 21,5 × 0,7 cm
Autore

Numero e serie

2, Collana della Fondazione Museo Montelupo

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

106

Illustrazioni

illustrazioni a colori

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

inglese, italiano