Descrizione
Con testi e schede di Francesco Benassi, Alessandro Ferrari, Sauro Gelichi, Francesca Guandalini, Donato Labate, Mauro Librenti, Daniela Locatelli, Paola Mazzieri, Xabier González Muro, Maria Teresa Pellicioni, Carlo Poggi, Ilaria Pulini, Stefania Spaggiari, Giuliana Steffè, James Tirabassi.
Il volume, che costituisce anche il catalogo scientifico della mostra ‘Con la terra… dalla terra’ organizzata nel Castello di Spezzano dal 13 maggio al 2 dicembre 2006, presenta una rassegna dei più importanti ritrovamenti avvenuti nel territorio di Fiorano Modenese dal Neolitico fino al basso Medioevo. Vengono pubblicati in modo sistematico sia rinvenimenti in gran parte inediti, che altri già noti, riesaminati alla luce degi scavi più recenti. Il saggio introduttivo di Antonio Labate lega i diversi interventi in uno schema storico unitario e li inquadra dal punto di vista topografico.
Catalogo scientifico della Mostra ‘Con la terra … dalla terra. Fiorano e la valle del torrente Spezzano’, Museo della Ceramica di Fiorano, Castello di Spezzano (13 maggio – 2 dicembre 2006)
Sommario
Presentazione, di Maria Paola Bonilauri – Introduzione, di Luigi Malnati
- La Carta Archeologica di Fiorano Modenese: due secoli di scoperte, ricerche e scavi, di Donato Labate
- Fernando Malavolti e i rinvenimenti del Fioranese nel Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena, di Ilaria Pulini
- Il Neolitico: le Fornaci Carani e le Cave Cuoghi, di Alessandro Ferrari, Giuliana Steffè
- I reperti del Neolitico dalle Fornaci Carani, di Paola Mazzieri
- L’età del rame: le Fornaci Carani e le Cave San Lorenzo e Cuoghi, di Alessandro Ferrari, Giuliana Steffé
- I reperti dell’età del rame dalle Fornaci Carani, dalle Cave San Lorenzo e Cuoghi e dal Fioranese, di Paola Mazzieri
- Età del bronzo: Cave Cuoghi, di James Tirabassi
- Età etrusca: la fattoria di Cave San Lorenzo, di Daniela Locatelli
- Età romana: la villa urbano rustica di Cameazzo, di Donato Labate
- I reperti di età romana dalla villa urbano rustica di Cameazzo, di Francesco Benassi
- I rinvenimenti monetali di età romana dalla villa urbano-rustica di Cameazzo, di Carlo Poggi
- Età romana: la villa urbano-rustica di Cà Martini-La Malandrina, di Francesca Guandalini
- I bolli laterizi di Fiorano: spunti e ipotesti per l’organizzazione produttiva nel Modenese, di Maria Teresa Pellicioni
- Laterizi con bolli dal territorio di Fiorano, di Francesca Guandalini
- Età medievale: la sepoltura longobarda di Fiorano, di Sauro Gelichi
- La curtis di Campo Miliacio, di Pierpaolo Bonacini
- Età medievale e moderna: gli scavi nella corte del castello di Spezzano, Stefania Spaggiari
- Età medievale e moderna: gli scavi nel cortile sud-ovest del castello di Spezzano, di Xabier Gonzàlez Muro
- Età moderna: le monete dagli scavi del castello di Spezzano, di Carlo Poggi
- Alcune considerazioni sui contesti di età moderna di Spezzano: i reperti dal castello e dalla Canonica, di Mauro Librenti
- Età moderna: il tesoretto di Spezzano, di Carlo Poggi
Bibliografia
Tavole a colori