La ceramica altomedievale in Italia. Atti del V Congresso di Archeologia Medievale, Roma, CNR, 26-27 novembre 2001.

30,00

Autore: Stella Patitucci Uggeri (a cura di)
Anno di stampa: 2004
ISBN: 9788878142626

Descrizione

Con testi di Rosario Alaimo, Lucia Arcifa, Fabiola Ardizzone, Paul Arthur, Carmela Calabria, Giulio Ciampoltrini, Dario Ciminale, Gianfranco De Rossi, Giorgio Di Gangi, Carlo Ebanista, Immacolata Gatto, Renato Giarrusso, Marco Leo Imperiale, Chiara Maria Lebole, Silvia Lusuardi Siena, Alessandra Negri, Mariamaddalena Negro Ponzi, Simona Pannuzi, Gabriella Pantò, Stella Patitucci Uggeri, Elena Pezzini, Lucia Prandi, Maria Cecilia Profumo, Marco Sannazaro, Enrico Siena, Gabriella Silvestrini, Andrea R. Staffa, Michela Terrigni, Carlo Varaldo, Luca Villa.

Al tema della Ceramica Altomedievale in Italia è dedicato il V Congresso di Archeologia Medievale, che si è svolto – come i precedenti – a Roma nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche nei giorni 26 e 27 Novembre 2001 e del quale il presente volume raccoglie gli Atti, costituiti da 23 contributi di alta qualità scientifica.
Il congresso si è proposto di presentare dei bilanci regionali di sintesi e degli aggiornamenti puntuali sulle ceramiche in uso in Italia nell’altomedievo e specificamente nel periodo compreso tra l’VIII e l’XI secolo, da un lato quindi escludendo gli estremi esiti tardoantichi di VI-VII secolo e dall’altro arrestandosi al momento in cui appaiono quelle innovazioni tecniche che aprono una nuova epoca nella storia della ceramica italiana.
Se ne è ricavato un primo sguardo globale sull’argomento, un originale panorama della situazione degli studi, basato su rigorosi scavi stratigrafici, classificazioni accurate e raffinate analisi archeometriche dei materiali, e attento alla totalità dei tipi ceramici presenti nei diversi contesti e periodi. Pur tra tante differenze, sono emerse alcune realtà consolidate e alcune linee di tendenza convergenti.

Sommario

Stella Patitucci Uggeri, Introduzione

  • Mariamaddalena Negro Ponzi, Ceramica altomedievale nel Piemonte
  • Gabriella Pantò, Ceramiche altomedievali dai nuovi scavi di Torino
  • Silvia Lusuardi Siena, Alessandra Negri, Luca Villa, La ceramica altomedievale tra Lombardia e Friuli. Bilancio delle conoscenze e prospettive di ricerca (VIII-IX e X-XI secolo)
  • Marco Sannazaro,La ceramica invetriata tardoantica-altomedievale in Lombardia: Le produzioni più tarde
  • Carlo Varaldo, La ceramica altomedievale in Liguria (VIII-X secolo)
  • Giulio Ciampoltrini, Produzioni ceramiche lucchesi fra VIII e XI secolo. Evidenze dalle stratigrafie dell’area Galli Tassi
  • Maria Cecilia Profumo, Ceramica altomedievale nelle Marche
  • Lucia Prandi, Gabriella Silvestrini, Un contesto di ceramica altomedievale da Cencelle
  • Simona Pannuzi, Ceramiche altomedievali dall’area ostiense
  • Andrea R. Staffa, Le produzioni ceramiche in Abruzzo nell’altomedioevo
  • Enrico Siena, Michela Terrigni, Ceramica dalla Valle del Pescara. Materiali medievali dal centro storico di Pianella (PE)
  • Gianfranco De Rossi, La fornace di Misenum (Napoli) ed i suoi prodotti ceramici: caratteri e diffusione
  • Carmela Calabria, La ceramica altomedievale di Sant’Angelo dei Lombardi (Trincee 1, 7, 30, 33) e di Rocca San Felice
  • Immacolata Gatto, La ceramica di VIII-XII secolo da Sant’Angelo dei Lombardi (trincee 18/88, 20/88, 21/88, 15/88 e 23/88) e dal castello di Montella (ambiente G e Rasola 1)
  • Carlo Ebanista, La ceramica acroma da fuoco e la dipinta a bande (IX-XI secolo) dall’ambiente P e dalle rasole 3, 4, 5 del castello di Montella (AV)
  • Dario Ciminale, Ceramica altomedievale dall’area della Cattedrale di Bari
  • Paul Arthur, Ceramica in Terra d’Otranto tra VIII e XI secolo
  • Marco Leo Imperiale, Otranto, cantiere Mitello: un centro produttivo nel Mediterraneo bizantino. Note attorno ad alcune forme ceramiche di fabbricazione locale
  • Giorgio Di Gangi, Chiara Maria Lebole, Ceramica medievale della Calabria
  • Elena Pezzini, Ceramiche di X secolo da un saggio di scavo in via Torremuzza a Palermo
  • Fabiola Ardizzone, La ceramica da fuoco altomedievale della Sicilia occidentale (secc. VIII-XI)
  • Lucia Arcifa, Considerazioni preliminari su ceramiche della prima  età islamica in Sicilia. I rinvenimenti di Rocchicella presso Mineo (CT)
  • Rosario Alaimo, Renato Giarrusso, Caratterizzazione mineralogico-petrografica di campioni ceramici provenienti dagli scavi di contrada Case Romane a Marettimo (TP) e di Rocchicella presso Mineo(CT)

English Summaries

Informazioni aggiuntive

Peso1,096 kg
Dimensioni28 × 20,5 × 2 cm
Autore

Numero e serie

Quaderni di Archeologia Medievale, VI

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

416

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

inglese, italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Introduzione / Patitucci Uggeri, Stella.; Patitucci Uggeri, Stella; DOI: 10.1400/135492
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramica altomedievale nel Piemonte / Negro Ponzi, Mariamaddalena.; Negro Ponzi, Mariamaddalena; DOI: 10.1400/135493
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramiche altomedievale dai nuovi scavi di Torino / Pantò, Gabriella.; Pantò, Gabriella; DOI: 10.1400/135495
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica altomedievale tra Lombardia e Friuli: bilancio delle conoscenze e prospettive di ricerca (VIII – IX e X-XI secolo) / Lusuardi Siena, silvia.; Lusuardi Siena, silvia|Negri, Alessandra|Villa, Luca; DOI: 10.1400/135497
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica invetriata tardoantica-altomedievale in Lombardia: le produzioni più tarde / Sannazaro, Marco.; Sannazaro, Marco; DOI: 10.1400/135498
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica altomedievale in Liguria (VIII-X secolo) / Varaldo, Carlo.; Varaldo, Carlo; DOI: 10.1400/135504
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Produzioni ceramiche lucchesi fra VIII e XI secolo: evidenze dalle stratigrafie dell’area Galli Tassi / Ciampoltrini, Giulio.; Ciampoltrini, Giulio; DOI: 10.1400/135510
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramica altomedievale nelle Marche / Profumo, Maria Cecilia.; Profumo, Maria Cecilia; DOI: 10.1400/135513
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Un contesto di ceramica altomedievale da Cencelle / Prandi, Lucia.; Prandi, Lucia|Silvesttrini, Gabriella; DOI: 10.1400/135514
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramiche altomedievali dall’area ostiense / Pannuzi, Simona.; Pannuzi, Simona; DOI: 10.1400/135517
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Le produzioni ceramiche in Abruzzo nell’altomedioevo / Staffa, Andrea R.; Staffa, Andrea R.; DOI: 10.1400/135517
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramica dalla Valle del Pescara: materiali medievali dal centro storico di Pianella (PE) / Siena, Enrico.; Siena, Enrico|Terrigni, Michela; DOI: 10.1400/135519
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La fornace di Misenum (Napoli) ed i suoi prodotti ceramici: caratteri e diffusione / De Rossi, Gianfranco.; De Rossi, Gianfranco; DOI: 10.1400/135521
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica altomedievale di Sant’Angelo dei Lombardi (trincee 1, 7, 30, 33) e di Rocca San Felice / Calabria, Carmela.; Calabria, Carmela; DOI: 10.1400/135522
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica di VIII-XII secolo da Sant’Angelo dei Lombardi (trincee 18/88, 20/88, 21/88, 15/88 e 23/88) e dal castello di Montella (ambiente G e Rasola 1) / Gatto, Immacolata.; Gatto, Immacolata; DOI: 10.1400/135524
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica acroma da fuoco e la dipinta a bande (IX-XI secolo) dall’ambiente P e dalle rasole 3, 4, 5 del castello di Montella (AV) / Ebanista, Carlo.; Ebanista, Carlo; DOI: 10.1400/135526
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramica altomedievale dall’area della cattedrale di Bari / Ciminale, Dario.; Ciminale, Dario; DOI: 10.1400/135527
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramica in Terra d’Otranto tra VIII e XI secolo / Arthur, Paul.; Arthur, Paul; DOI: 10.1400/135528
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Otranto, cantiere Mitello: un centro produttivo nel Mediterraneo bizantino: note attorno ad alcune forme ceramiche di fabbricazione locale / Leo Imperiale, Marco.; Leo Imperiale, Marco; DOI: 10.1400/135529
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramica medievale della Calabria / Di Gangi, Giorgio.; Di Gangi, Giorgio|Lebole, Chiara Maria; DOI: 10.1400/135531
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Ceramiche di X secolo da un saggio di scavo in via Torremuzza a Palermo / Pezzini, Elena.; Pezzini, Elena; DOI: 10.1400/135532
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; La ceramica da fuoco altomedievale della Sicilia occidentale (secc. VIII – XI) / Ardizzone, Fabiola.; Ardizzone, Fabiola; DOI: 10.1400/135533
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Considerazioni preliminari su ceramiche della prima età islamica in Sicilia: i rinvenimenti di Rocchicella presso Mineo (CT) / Arcifa, Lucia.; Arcifa, Lucia; DOI: 10.1400/135534
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; Caratterizzazione mineralogico-petrografica di campioni ceramici provenienti dagli scavi di contrada Case Romane a Marettimo (TP) e di Rocchicella preso Mineo (CT) / Alaimo, Rosario.; Alaimo, Rosario|Giarrusso, Renato; DOI: 10.1400/135536
  • La ceramica altomedievale in Italia / a cura di Stella Patitucci Uggeri.; 887814262X; English summaries / Denton, John.; Denton, John; DOI: 10.1400/135539