La tavola dei d’Angiò. Analisi archeologica di una spazzatura reale. Castello di Lagopesole (1266-1315)

20,00

Autore: Rosa Fiorillo
Anno di stampa: 2005
ISBN: 9788878144729

Descrizione

Tra il 1266 e il 1315 Carlo I, Roberto d’Artois e Carlo Martello soggiornarono al castello di Lagopesole, in provincia di Potenza, accompagnati da un seguito di almeno duecento persone; la presenza quotidiana di una siffatta moltitudine, rese necessaria una organizzazione. complessa dei servizi e delle infrastrutture, sicché fu immediato trasformare in sversatoio per la spazzatura la vecchia cava per l’estrazione del pietrame, predisposta dal cantiere svevo per la costruzione del donjon mai ultimato; tale cava, profonda circa dieci metri rispetto al piano di calpestio odierno, fu nel corso degli anni colmata con i rifiuti alimentari che la corte produceva. Le indagini archeologiche nel cortile minore, iniziate nel 1996 e concluse nel 1999, hanno portato all’identificazione della discarica che ha restituito ingenti quantità di resti di pasti, insieme a monete e a numerosi oggetti d’uso quotidiano, tra cui stoviglie da mensa, da cucina e da dispensa. È attraverso lo studio di tali materiali che l’autrice propone un’analisi di tipo quantitativo e qualitativo, procedimento che è tipico dell’archeologo; entrambe infatti aiutano ad individuare e a dar corpo a quegli aspetti sociali ed economici che appaiono sempre più realistici nella ricerca di una storia dell’alimentazione fatta attraverso i reperti: una cosa è immaginare che ad una mensa reale si mangi bene, un’altra cosa è` stabilire cosa, come e quanto

Sommario

Introduzione, di Gerardo Sangermano
Presentazione, di Paolo Peduto

  • La corte angioina al castello di Lagopesole
  • Le vivande
  • Le stoviglie ceramiche e vitree

Catalogo

  • I resti ossei animali
  • I reperti ceramici
  • le suppellettili in vetro

Tavole

Fonti e bibliografia

Indice analitico

Informazioni aggiuntive

Peso0,513 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,3 cm
Autore

Numero e serie

I, Medioevo Scavato

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

208

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

Lingua

italiano