Descrizione
Con testi di Manuela Catarsi, Michele Dall’Aglio, Ilenia Malavasi, Cecilia Pedrelli.
Il volume presenta i risultati degli scavi effettuati in Borgo Fornovo in occasioni di attività edificatorie connesse a un progetto di riqualificazione urbanistica dell’area. Un capitolo introduttivo che espone sinteticamente la storia e lo sviluppo urbanistico di Parma tra età romana e altomedioevo costituisce la premessa indispensabile per la comprensione dei dati emersi dall’indagine. La zona appare nel periodo fra I sec. A.C. e III d.C. caratterizzata soprattutto dalla presenza di impianti a carattere produttivo (fornaci per la produzione di ceramiche e altre attività artigianali minori). A una prima fase di parziale abbandono fra III e IV secolo d.C. segue una rioccupazione in periodo longobardo e un definitivo abbandono dell’area fino ai giorni nostri.