Descrizione
Sommario
Temi liberi
- U. Scerrato, G. Ventrone Vassallo, La maiolica della diocesi di Bojano nel Molise
- B. Genito, Ceramica dipinta dal teatro romano di Benafro: tra tardo Antico e basso Medioevo
- D. Pringle, Italian pottery from late mamluk Jerusalem: some notes on late and post medieval italian tardewares in the Levant
- P. Romanello, Contributo alla conoscenza della storia della ceramica torinese
- M. Biordi, La ceramica Nazca del Museo arti primitive ‘Dinz Rialto’ di Rimini
- G.B. Siviero, Il campanile dell’abbazia di Praglia, ossia testimonianza di bacini scomparsi
- A. Ragona, La ceramica trecentesca siciliana a decorazione in manganese
- C. Varaldo, I bacini medievali della chiesa di S. Ambrogio di Legino
- G. Donato, Note sullo studio della terracotta architettonica padana: Carignano e le terrecotte del Museo ‘C. Rodolfo’
- E. Riccardi, Un anforotto saraceno nelle acque di Savona
- F. Ciciliot, Albisola Marina 1715. Una società di mercanti per la conquista della ‘piazza’ di Roma
- C. Bernat, Intorno a due ritrovamenti di scarti di fornace ad Albisola Capo
- A. Cameirana, Interventi dell’arte dei figuli di Albisola Marina nella chiesa parrocchiale di N.S. della Concordia
- D. Soave, G. Battista Siviero, Padova e la sua ceramica graffita
- A. Alinari, Una targa di Caraggiolo rintracciata, da salvare
- E. Biavati, La marca di Andrea fu Palazzo ceramista del secolo XVI a Montelupo
- C. Ravanelli Guidotti, Contributo all’iconografia maiolicata di N.S. di Misericordia di Savona
- E. Alamaro, Il sogno del principe: by-pass della Napoli nobilissima (il Museo artistico industriale e le Scuole officine in Napoli)
- R. Boggi, I testi di Castagnetoli e la fornace di Vico in Lunigiana
- G. Cosi, R. Fiorini, Ceramica contemporanea: problematiche e metodologie di ricerca
- F. BERTI, Maioliche di Montelupo decorate in stile compendiario.