Archeologia dell’Emilia Romagna, 1997, I/1

18,00

Anno di stampa: 1997
ISBN: 9788878141148

Descrizione

Sommario
  • Editoriale
  • R.C. De Marinis, Il ripostiglio di Castione dei Marchesi (Parma)
  • P. von Eles, Il centro villanoviano di Verucchio: Studi, Ricerche e Valorizzazione
  • A Boiradi, P. von Eles, La Necropoli Lippi di Verucchio – Ipotesi preliminari per una analisi delle strutture sociali
  • P. Farello, Reperti faunistici da Verucchio (RN) – Scavo 1963
  • P. Saronio, Veleia protostorica
  • D. Locatelli, Nuove ricerche sulla fonderia di Marzabotto (Regio V, insula 5)
  • E. Lippolis, A. Pomicetti, Novellara (RE), ritrovamento di ritratti romani
  • M- Marini Calvani, L’Afrodite accovacciata di fornovo, con Appendice di I. Roncuzzi Fiorentini
  • R. Curina, Le mura di selenite di Bologna: una nuova testimonianza archeologica
  • A. Mazzarella Mattioli, Alcuni frammenti di sarcofagi pagani ravennati
  • P. Buiatti, La necropoli di via A. Dal Fiume a Forlimpopoli
  • A. Coralini, Una maschera fittile di Pan dalla necropoli forlimpopiliense di via A. Dal Fiume
  • M.G. Maioli, Per la tipologia dei bronzi da tavola di epoca tarda: una bottiglia da cesena
  • R. Chevallier, Un motif rare sur une mosaique de Ravenne: la ronde des saisons
  • C. Cvallari, Un anello tardoantico proveniente da Classe (RA)
  • M. Catarsi Dall’Aglio, Cimiteri altomedievali a Reggio Emilia
  • I. Baldini Lippolis, L. Bronzoni, A. Musile Tanzi, A. Pomicetti, Tombe di età longobarda a S. Polo d’Enza (RE), loc. Pontenovo
  • G. Montevecchi, La gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna: “Le impronte in gesso degli antichi e moderni intagli di pietre preziose dalla I. e R. Galleria di Firenze”
  • Recensioni
  • Tavole fuori testo

 

Informazioni aggiuntive

Peso0,600 kg
Dimensioni29,7 × 21 × 1,1 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

162+IV

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e tavole a colori fuori testo

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

italiano