Descrizione
Sommario
- Editoriale
I. Scavi e ricerche
1. Preistoria e Protostoria
- Provincia di Piacenza
- Provincia di Parma
- Provincia di Reggio Emilia
- Provincia di Modena
- Provincia di Bologna
- Provincia di Ravenna
2. Età Preromana
- Provincia di Parma
- Provincia di Reggio Emilia
- Provincia di Modena
- Provincia di Bologna
- Provincia di Forlì-Cesena
3. Età romana
- Provincia di Piacenza
- Provincia di Parma
- Provincia di Reggio Emilia
- Provincia di Modena
- Provincia di Bologna
- Provincia di Ravenna
- Provincia di Forlì-Cesena
- Provincia di Rimini
4. Tardoantico
- Provincia di Piacenza
- Provincia di Parma
- Provincia di Reggio Emilia
- Provincia di Ravenna
- Provincia di Forlì-Cesena
5. Medioevo ed età moderna
- Provincia di Piacenza
- Provincia di Parma
- Provincia di Reggio Emilia
- Provincia di Bologna
- Provincia di Ferrara
- Provincia di Forlì-Cesena
II. Restauri
- I restauri dei reperti lapidei del Museo Lapidario Estense di Modena 175
- Il restauro del trono della tomba 26 (Podere Moroni) di Verucchio 177
- Il restauro di elementi lignei della tomba 26 (Podere Moroni) di Verucchio 178
III. Mostre, studi e attività di valorizzazione
- La riapertura del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara 183
- L’esposizione della tomba 89 (Podere Lippi) al Museo di Verucchio 184
- Il progetto del Museo Archeologico di Castelfranco Emilia 185
- L’inaugurazione della Sezione Archeologica del Museo Civico di Carpi 188
- Mostra “Le Terramare. La più antica civiltà padana” (Modena 1997) 190
- Mostra “L’insediamento neolitico di Fornace Gattelli a Lugo di Romagna”
(Lugo-RA 1996) 191 - Mostra “Quando Forlì non c’era. Origine del territorio e popolamento umano
dal Paleolitico al IV secolo a.C.” (Forlì 1996-1997) 193 - Mostra “Mosaici a Meldola, la villa Teodoriciana” (Forlì 1996) 194
- Mostra “Archeologia e didattica, Teodorico e il suo tempo” (Forlì 1996) 194
- Mostra “I mosaici di via d’Azeglio a Ravenna” (Ravenna 1995-1997) 195
- Mostra “La musica ritrovata, iconografia e cultura musicale a Ravenna
e in Romagna dal I al VI secolo” (Ravenna 1997) 195 - Mostra “Mostra dei lavori di recupero della ex chiesa Santa Maria in Albis
e dei documenti sulla storia dell’ospedale di Russi” (Russi 1996) 196 - Iniziative di ricerca e divulgazione a Castel S. Pietro (BO) 196
- Convegno “Gli Ispettori Onorari per l’archeologia – Ruolo, presenza, operatività
nell’Emilia Romagna” (Budrio 1997) 196 - Tutela archeologica e pianificazione territoriale: la carta archeologica
informatizzata del territorio modenese 197 - Progetto di Ricerca Finalizzata C.N.R.: “La pietra levigata tra Neolitico e Bronzo
nell’area alpino-padana – Produzione regionale e flussi di scambio con aree europee” 198 - “La scuola adotta un monumento”: progetto per la valorizzazione del complesso
rustico romano in località Sarzana di Rimini 199 - “Un anno di archeologia”: ciclo di conferenze presso i Civici Musei e Gallerie
di Reggio Emilia 201