La Situla di Caravaggio. Un capolavoro inaspettato

15,00

Autore: Cristina Longhi (a cura di), Diego Voltolini (a cura di)
Anno di stampa: 2020
ISBN: 9788899547394

Disponibile in 2 gg. lavorativi + tempi di spedizione.

Descrizione

La situla di Caravaggio è stata ritrovata nell’agosto del 2013 nel corso di alcuni lavori di archeologia preventiva, all’interno di un significativo contesto necropolare datato all’età del Bronzo. Tra le tombe dell’età del Bronzo, in modo del tutto inaspettato e sorprendente, è stata ritrovata una preziosa situla in bronzo decorata a sbalzo e cesello con teorie di uomini ammantati riconducibile all’Arte delle Situle. La presenza della situla, databile al V secolo a.C. e quindi più recente di più di mezzo secolo rispetto alla necropoli, è piuttosto enigmatica: forse esisteva una necropoli dell’età del Ferro, a una quota superiore rispetto alla necropoli dell’età del Bronzo, andata completamente distrutta a causa dell’asportazione totale del terreno.

 

Informazioni aggiuntive

Peso0,415 kg
Dimensioni21 × 29,7 × 0,5 cm
Autore

,

Numero e serie

1, Guide MAGO

Luogo di stampa

Mantova

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

88

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore e carta ripiegata in tasca

Legatura

brossura

Lingua

italiano

ISBN

Anteprima

  • Visualizza e scarica – Anteprima