Descrizione
Con testi di Pietro Baraldi, Maria Giovanna Belcastro, Francesca Bertoldi, Cinzia Cavallari, Luca Cesari, Caterina Cornelio Cassai, Carla Corradi Musi, Renata Curina, Henry Duday, Antonio Fornaciari, Gino Fornaciari, Donato Labate, Mauro Librenti, Maria Grazia Maioli, Silvia Marchi, Valentina Mariotti, Cristiano Mazzoni, Alessandra Mazzucchi, Vania Milani, Marco Milella, Giovanna Montevecchi, Diana Neri, Jacopo Ortalli, Pierangelo Pancaldi, Nicoletta Raggi, Lorenzo Zamboni, Vera Zanoni, Rita Zanotto.
Il volume pubblica i contributi della giornata di studi e della mostra archeologica collegata, aventi per tema le “Sepolture anomale”, ovvero le deposizioni non convenzionali e le loro anomalie cultuali. I testi offrono uno spunto di riflessione su questa tematica e un approfondimento dal punto di vista, non solo archeologico ma anche antropologico, sul modo di seppellire e sui riti funerari attraverso i secoli, dall’età classica al Medioevo. La prima parte, attraverso cinque brevi saggi, offre una necessaria introduzione dell’argomento trattato, offrendo, tra l’altro un quadro generale sul vampirismo e le pratiche ad esso connesse; la seconda parte presenta lo studio archeologico e antropologico di sepolture anomale in territorio emiliano; mentre la terza è dedicata ad analoghe ricerche in altre aree del territorio italiano. È presente anche un’appendice, con quattro contributi specifici sul tema del rituale funerario.
Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)