VIII Convegno 1975: La ceramica nel passaggio tra Medioevo ed Età Moderna

18,00

Anno di stampa: 1976 

Descrizione

Sommario

La ceramica nel passaggio tra Medioevo ed Età Moderna

  • Indice: G. Farris, Prolusione
  • D. Whitehouse, Tuscania e la maiolica italiana del XV secolo
  • J.G. Hurst, Produzioni locali e mercato. La transizione tra Medioevo e post Medioevo nella ceramica europea occidentale e transalpina
  • G. Pistarino, Periodizzamento storico e storia della ceramica
  • C. Varaldo, La ceramica a Savona nel passaggio tra Medioevo ed Età Moderna. I primi esempi di maiolica cinquecentesca
  • F. Grossi, La fine del Medioevo in architettura ed in ceramica
  • S. Nepoti, La transizione Medioevo-Rinascimento nella ceramica dell’Emilia Romagna: problemi aperti e prime informazioni dallo scavo bolognese in S. Giorgio
  • F. D’Angelo, Le ceramiche rinvenute nel convento di San Francesco d’Assisi a Palermo ed il loro significato
  • L. e T. Mannoni, La ceramica dal Medioevo all’età Moderna nell’archeologia di superficie della Liguria centrale ed orientale
  • C. Arias, G. Berti, L. Tongiorgi, Caratteristiche tecniche di alcuni tipi di ceramica (XI-XVI secolo). Ingobbiatura e fenomeni di schiarimento negli impasti
  • Gruppo Ricerche di Rossiglione, Rinvenimento di una fornace di mattoni a Rossiglione Inferiore
  • M.G. Magi, T. Mannoni, Analisi mineralogiche di ceramiche mediterranee. Nota IV
  • C. e C Campanella, La tecnologia della ceramica nei manoscritti medievali
  • S. Fossati, I. Ferrando, M. Milanese, Le ceramiche medievali di vico Carità a Genova
  • A. Mazzucotelli, Determinazione degli elementi maggiori su standards internazionali di ceramiche medievali per mezzo di uno schema di analisi basato su una singola soluzione del campione
  • A. Cameirana, ‘Stile 1925’ nella ceramica albisolese
  • A. Cameirana, G. Farris, Iconografia ceramica ligure
  • T. Mannoni, G. Farris, Ricettario di bottega savonese del XIX sec.

Informazioni aggiuntive

Peso0,652 kg
Dimensioni24 × 17 × 1,4 cm
Numero e serie

8, Atti dei Convegni Internazionali della Ceramica – Albisola

Luogo di stampa

Albisola

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

267

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

Lingua

italiano

Editore

,