Descrizione
L’Annuario della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente è pubblicato dal 1914. Presenta articoli originali e di sintesi sull’arte, l’archeologia, l’architettura, la topografia, la storia, le religioni, l’antropologia del mondo antico, l’epigrafia e il diritto.
L’interesse è rivolto alla Grecia e alle aree della grecità attraverso il tempo, dalla preistoria all’età bizantina e oltre, nonché alle interazioni con l’Oriente, l’Africa e l’Europa continentale.
L’Annuario è composto da tre sezioni: Saggi, Scavi e Ricerche e Atti della Scuola 2020, a cura di Emanuele Papi. Gli articoli vengono approvati dal Comitato Editoriale e da due valutatori anonimi. I contributi sono pubblicati in una delle seguenti lingue: italiano, greco, inglese, spagnolo e tedesco, con riassunti in italiano, greco e inglese.
Sommario
SAGGI
- Salvatore Vitale, Aleydis Van de Moortel, The Late Helladic IIIB phase at Mitrou, East Lokris: pottery, chronology, and political relations with the palatial polities of Thebes and Orchomenos/Glas
- Luca Bombardieri, The Necropoli a mare reloaded. Fifty years after the Italian Archaeological Project at Late Bronze Age Ayia Irini, Cyprus
- Angelo Bottini, In search of the origins of Metapontion: the tombs of Fondo Giacovelli
- Riccardo Di Cesare, «Gli interi colonnati». Un’ipotesi per l’iscrizione dell’Apollonion di Siracusa
- Vincenzo Bellelli, Et numquam ad vastas irrita tela feras (Prop. El. IX.40). Eracle saettante in Grecia, Magna Grecia ed Etruria
- Jérémy Lamaze, Nourrir les dieux par inhalation. La fumée sacrificielle en Grèce ancienne comme mode de communication entre les hommes et les puissances divines
- Pieter Heesen, Stories to be told: unknown Athenian little-master cups in the National Archaeological Museum of Florence
- Mario Iozzo, Un coperchio “calcidese” riguadagnato e il duello fra xiphephoroi e doryphoroi
- Francesca Mermati, Note sul ruolo dell’isola di Capri nel commercio mediterraneo di età arcaica: un’anfora laconica dalla collezione Cerio e altri disiecta membra
- Giovanni Marginesu, Note sui fattori di rischio nei cantieri edilizi d’età classica
- Daria Russo, Assemblee sull’Acropoli di Atene: dati e riflessioni
- Maria Chiara Monaco, Il cd. Pompeion del Ceramico: un ginnasio efebico e le lampadedromie
- Andreas G. Vordos, Red figured krater with torch race scene from Aigion, Achaea
- Marco Tentori, Montalto Storia e diplomazia di Mylasa (fine del III – metà del II sec. a.C.). Il problema dei decreti Rigsby 1996, NN. 187-209 in relazione ai decreti di asylia di Teos
- Luca Di Franco, Una statua medio-ellenistica da Taranto: iconografia, modelli e diffusione del Dioniso tipo Hope e di Artemide Bendis
- Gianfranco Adornato, Worshipping Priapos: Erotes and Psychai in Dionysian imagery. Iconographic notes on the ivory veneers from the Villa dei Papiri, Herculaneum
- Luigi Taborelli, Silvia Maria Marengo, La micropisside ceramica “deux fois tronconique”: gli esemplari con iscrizione
- Paolo Storchi, Alcune considerazioni sui giochi gladiatori nel mondo greco e la proposta dell’identificazione dell’anfiteatro della Colonia Pellensis
- Michalis Petropoulos, Antonella Pansini, The Roman stadium of Patras: excavations, analysis and reconstruction
- Niccolò Cecconi, Lo Stadio Panatenaico
- Luca Salvaggio, Un “pilastro” marmoreo iscritto dalle pendici settentrionali dell’Acropoli di Atene (IG II/III2.13210). Una nuova ricostruzione
- Orazio Licandro, La Constitutio Antoniniana del 212 d.C. e il paradigma urbano. Una “diversa” lettura di P. Gissen 40.I
- Κατερίνα Μανούσου-Ντέλλα, Νέα στοιχεία πολεοδομικής ανάλυσης της πόλης της Ρόδου κατά την ύστερη αρχαιότητα
- Eleni Kolaiti, Palaeoshoreline reconstruction of Agios Vlassis Bay (ancient Epidaurus, East Peloponnese, Greece)
SCAVI E RICERCHE
- Germano Sarcone, La ceramica G 2-3 a Lemno. Nuovi dati e problemi
- Carlo De Domenico, La prima esplorazione italiana dell’isola di Lemno (1923)
- Giacomo Fadelli, L’Artemision di Afratì (Creta centro-meridionale): le indagini di Gaetano De Sanctis
IN MEMORIAM
- Marcella Frangipane, Enrica Fiandra
Emanuele Papi, Atti della Scuola: 2020