Catrosse a Cortona. Una manifattura di terraglie e maioliche in Toscana (1796-1910)

50,00

Autore: Anna Moore Valeri
Anno di stampa: 2011
ISBN: 9788878145115

Descrizione

L’A. ha svolto una ricerca filologica sulla manifattura di terraglie a Catrosse in Cortona, di proprietà della famiglia Venuti, collocabile tra la fine del XVIII e l’inizio del XX secolo. Lo studio ha consentito di accertare l’identità di oggetti un tempo anonimi attraverso la scoperta di nuovi materiali, quali reperti di scavo e 655 stampi in gesso. Sono presi in esame, oltre alle svariate forme delle stoviglie per la mensa, anche i vasi da fiori, gli oggetti devozionali (targhe, acquasantiere…), i camini, i candelieri, il set da scrivania, sculture da giardino, ecc. La ricerca ha portato alla luce anche una fiorente produzione di piccoli bassorilievi per la decorazione dei vasi in stile neoclassico, i quali rappresentano una testimonianza dell’influenza di Wedgwood e fanno rientrare la manifattura di Catrosse nel quadro europeo della produzione di terraglie. L’A. analizza anche le difficoltà della manifattura nella produzione di questi prodotti. Correda il volume un’ampia documentazione iconografica a colori e un capitolo dedicato alle fonti d’archivio con le foto dei documenti

Sommario

Presentazione

  • I.   Storia della manifattura di Catrosse
  • II.  La produzione: tecnologia ed attrezzatura
  • III. Le marche
  • IV.  Elenco delle forme datate
  • V.   Tipologie e forme
  • VI. Elenco dei documenti relativi alla manifattura di Catrosse nell’archivio del Seminario Vescovile (1796-1887)

Bibliografia

Indice dei nomi e dei luoghi

Informazioni aggiuntive

Peso1,308 kg
Dimensioni30 × 24 × 1,8 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

168

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero e colore

Legatura

cartonato

ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Acquista su Google books
Acquista su Google play