NAVe – Notizie di Archeologia del Veneto 1/2012

25,00

Anno di stampa: 2014
ISBN: 9788878146112
e-ISBN: 9788878146617

Descrizione

Il volume contiene le notizie delle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. È suddiviso in province, le cui sezioni accolgono le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2012 dalla Soprintendenza che riguardano scavi, ricerche, ricognizioni e indagini archeologiche che vanno dall’età preistorica al Medioevo.

Sommario

Presentazione, Vincenzo Tiné

Belluno

  • Casera Staulanza.  Zoldo Alto e Forcella Pecol
  • Selva di Cadore: campagne 2011 e 2012. Federica Fontana, Davide Visentin, Maria Chiara Turrini, Laura Falceri, Francesco Valletta

Padova

  • Padova, corso Vittorio Emanuele II. Ancora una necropoli: la sepoltura del bambino e il “gladiatore”. Elena Pettenò, Paolo Michelini, Elisa Benozzi, Rita Giacomello, Cecilia Rossi
  • Megliadino S. Vitale: tracce insediative di età altomedievale. Elodia Bianchin Citton, Antonio Persichetti, Chiara Rigato
  • Grantorto, il sagrato della chiesa dei Santi Biagio e Daniele. Gli scavi del 2012. Marianna Bressan, Simone Deola, Elena Gaspari, Valeria Grazioli, Simone Pedron

Rovigo

  • Adria, via Amolaretta e via Zaccagnini: le indagini 2010-2011. Notizia preliminare. Giovanna Gambacurta, Claudio Balista, Marco Bertolini, Fiorenza Bortolami, Alessandro Del Brusco, Fiorenzo Fuolega, Ursula Thun Hohenstein, Erika Valli
  • Rovigo, Palazzo Pretorio. Intervento archeologico nel Salone del grano della Camera di Commercio in piazza Garibaldi: spunti per la ricostruzione della storia edilizia del complesso. Gianni de Zuccato, Claudia Fiocchi, Paolo Marcassa

Treviso

  • Asolo. Indagini archeologiche. Annamaria Larese, Cristina Mondin

Venezia

  • Concordia Sagittaria, località Loncon. Scavo di un sito multifase di età preistorica. Cinzia Rossignoli, Elda Pujatti, David Vicenzutto, Paolo Reggiani, Gaspare De Angeli, Veronica Groppo
  • Portogruaro. Lo scavo del Convento di San Francesco e il progetto di valorizzazione di Piazza Marconi. Federica Rinaldi, Vincenzo Gobbo, Elena Natali, Guido Andrea Anese, Alessandra Benedetta Piccolo, Francesca Vendittelli
  • Venezia, Isola del Lazzaretto Nuovo. Lo scavo del Priorato. Giordana Trovabene, Alessandro Asta, Marco Bortoletto, Gerolamo Fazzini
  • Venezia. Nuove indagini di archeologia urbana. Alessandro Asta, Marco Bortoletto, Alessandra Canazza, Alberto Lezziero, Alberto Zandinella

Verona

  • Grotta di Fumane. Risultati della campagna di scavo e ricerche 2012. Marco Peresani, Davide Basile, Laura Centi, Davide Delpiano, Rossella Duches, Camille Jéquier,
    Nicola Nannini, Marjia Obradović, Andrea Picin, Matteo Romandini
  • Nogara, località Barabò. Nuove testimonianze abitative dell’età del Bronzo. Federica Gonzato
  • Cerea, Castello del Tartaro. Indagini presso la necropoli. Luciano Salzani
  • Legnago, Fondo Paviani. Il sito arginato dell’età del Bronzo. Campagna di indagini 2012. Michele Cupitò, Giovanni Leonardi, Cristiano Nicosia, Elisa Dalla Longa
  • Verona, Stradone Arcidiacono Pacifico 10: nuovi dati dal centro storico. Roby Stuani
  • San Pietro di Bardolino, gli scavi presso la chiesa. Dalla villa romana alle vicende di età medievale. Brunella Bruno
  • Verona. Castel San Pietro, indagini 2007-2012. Giuliana Cavalieri Manasse, Paola Fresco
  • Roncà, Castello di Terrossa: prime indagini presso il sito. Fabio Saggioro, Gian Maria Varanini, Maria Bosco, Simone Melato, Martina Moretti,
    Marco Marchesini, Silvia Marvelli
  • Roncà, storia antica e recente del giacimento paleontologico. Gli scavi 2010-2012. Roberto Zorzin, Guido Roghi

Vicenza

  • Vicenza, Corso Fogazzaro. L’acquedotto romano. Mariolina Gamba, Kelly Cerchiaro
  • Schio, via Lago di Alleghe. La necropoli romana. Maria Cristina Vallicelli, Camilla Sainati, Marta Bisello
  • Monte di Malo e Valdagno, località Mucchione. Progetto Agno-Leogra, campagna 2012. Mara Migliavacca, Armando de Guio
  • Schio, Torrebelvicino. Ricognizione di superficie e magnetometria con gradiometro. Progetto Agno-Leogra, campagna 2012. Mara Migliavacca, Armando de Guio, Filippo Carraro, Rita Deiana, Guglielmo Strapazzon

Informazioni aggiuntive

Peso0,550 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 0,9 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

160

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Presentazione. Tiné, Vincenzo; DOI: 10.1400/225826
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Casera Staulanza, Zoldo Alto e Forcella Pecol, Selva di Cadore: campagne 2011 e 2012. Falceri, Laura|Fontana, Federica|Turrini, Maria Chiara|Valletta, Francesco|Visentin, Davide; DOI: 10.1400/225827
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Padova, corso Vittorio Emanuele II: ancora una necropoli: la sepoltura del bambino e il gladiatore. Benozzi, Elisa|Giacomello, Rita|Michelini, Paolo|Pettenò, Elena|Rossi, Cecilia; DOI: 10.1400/225828
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Megliadino S. Vitale: tracce insediative di età altomedievale. Bianchin Citton, Elodia|Persichetti, Antonio|Rigato, Chiara; DOI: 10.1400/225829
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Grantorto, il sagrato della chiesa dei Santi Biagio e Daniele: gli scavi del 2012. Bressan, Marianna|Deola, Simone|Gaspari, Elena|Grazioli, Valeria|Pedron, Simone; DOI: 10.1400/225830
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Adria, via Amolaretta e via Zaccagnini: le indagini 2010-2011: notizia preliminare. Balista, Claudio|Bertolini, Marco|Bortolami, Fiorenza|Del Brusco, Alessandro|Gambacurta, Giovanna; DOI: 10.1400/225831
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Rovigo, Palazzo Pretorio: intervento archeologico nel Salone del grano della Camera di Commercio in piazza Garibaldi: spunti per la ricostruzione della storia edilizia del complesso. De Zuccato, Gianni|Fiocchi, Claudio|Marcassa, Paolo; DOI: 10.1400/225832
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Asolo: indagini archeologiche. Larese, Annamaria|Mondin, Cristina; DOI: 10.1400/225833
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Concordia Sagittaria, località Loncon: scavo di un sito multifase di età preistorica. De Angeli, Gaspare|Pujatti, Elda|Reggiani, Paolo|Rossignoli, Cinzia|Vicenzutto, David; DOI: 10.1400/225834
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Portogruaro: lo scavo del Convento di San Francesco e il progetto di valorizzazione di Piazza Marconi. Anese, Guido Andrea|Gobbo, Vincenzo|Natali, Elena|Piccolo, Alessandra Benedetta|Rinaldi, Federica; DOI: 10.1400/225835
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Venezia, Isola del Lazzaretto Nuovo: lo scavo del Priorato. Asta, Alessandro|Bortoletto, Marco|Fazzini, Gerolamo|Trovabene, Giordana; DOI: 10.1400/225836
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Venezia: nuove indagini di archeologia urbana. Asta, Alessandro|Bortoletto, Marco|Canazza, Alessandra|Lezziero, Alberto|Zandinella, Alberto; DOI: 10.1400/225837
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Grotta di Fumane: risultati della campagna di scavo e ricerche 2012. Basile, Davide|Centi, Laura|Delpiano, Davide|Duches, Rossella|Peresani, Marco; DOI: 10.1400/225838
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Nogara, località Barabò: nuove testimonianze abitative dell’età del Bronzo. Gonzato, Federica; DOI: 10.1400/225839
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Cerea, Castello del Tartaro: indagini presso la necropoli. Salzani, Luciano; DOI: 10.1400/225840
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Legnago, Fondo Paviani: il sito arginato dell’età del Bronzo: campagna di indagini 2012. Cupitò, Michele|Dalla Longa, Elisa|Leonardi, Giovanni|Nicosia, Cristiano; DOI: 10.1400/225841
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Verona, Stradone Arcidiacono Pacifico 10: nuovi dati dal centro storico. Stuani, Roby; DOI: 10.1400/225842
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. San Pietro di Bardolino, gli scavi presso la chiesa: dalla villa romana alle vicende di età medievale. Bruno, Brunella; DOI: 10.1400/225843
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Verona: Castel San Pietro, indagini 2007-2012. Cavalieri Manasse, Giuliana|Fresco, Paola; DOI: 10.1400/225844
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Roncà, Castello di Terrossa: prime indagini presso il sito. Bosco, Maria|Melato, Simone|Moretti, Martina|Saggioro, Fabio|Varanini, Maria; DOI: 10.1400/225845
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Roncà, storia antica e recente del giacimento paleontologico: gli scavi 2010-2012. Roghi, Guido|Zorzin, Roberto; DOI: 10.1400/225846
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Vicenza, Corso Fogazzaro: l’acquedotto romano. Cerchiaro, Kelly|Gamba, Mariolina; DOI: 10.1400/225847
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Schio, via Lago di Alleghe: la necropoli romana. Bisello, Marta|Sainati, Camilla|Vallicelli, Maria Cristina; DOI: 10.1400/225848
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Monte di Malo e Valdagno, località Mucchione: progetto Agno-Leogra, campagna 2012. De Guio, Armando|Migliavacca, Mara; DOI: 10.1400/225849
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 1, 2012. Schio, Torrebelvicino: ricognizione di superficie e magnetometria con gradiometro: progetto Agno-Leogra, campagna 2012. Carraro, Filippo|De Guio, Armando|Deiana, Rita|Migliavacca, Mara|Strapazzon, Guglielmo; DOI: 10.1400/225850