NAVe – Notizie di Archeologia del Veneto 2/2013

28,00

Anno di stampa: 2015
ISBN: 9788878146624
e-ISBN: 9788878146631

Descrizione

Il secondo numero della rivista contiene, oltre alle notizie delle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto suddivise in province, anche una sezione di saggi (Studi) e una sezione sulla conservazione e il restauro (Conservazione e Valorizzazione). La sezione delle Notizie accoglie le relazioni degli interventi effettuati nel corso del 2013 dalla Soprintendenza che riguardano scavi, ricerche, ricognizioni e indagini archeologiche che vanno dall’età preistorica al Medioevo.

Sommario

Presentazione, Vincenzo Tiné

NOTIZIE

Belluno

  • Cesiomaggiore, località Fianema. Individuazione di un sito dell’età del Bronzo, Maria Cristina Vallicelli, Anna Angelini, Martina De March, Davide Pacitti, Giulia Rinaldi
  • Cesana di Lentiai. Indagini archeologiche preliminari in un sito altomedievale, Cinzia Rossignoli, Alessandro de Leo, Stefano di Stefano
  • Gosaldo, alta valle del Mis, località Le Loppe. Indagini archeologiche preliminari in un sito archeometallurgico di età moderna, Cinzia Rossignoli, Luca Rinaldi

Padova

  • Padova, anfiteatro romano. Gli scavi 2013: risultati scientifici, questioni aperte, Marianna Bressan, Massimiliano Fagan

Rovigo

  • Castelguglielmo. Un insediamento rustico di epoca romana, Gianni de Zuccato, Marta Bisello, Camilla Sainati, Alberto Vigoni
  • Badia Polesine. Un insediamento produttivo di epoca romana, Gianni de Zuccato, Alberto Vigoni

Treviso

  • Treviso, ex Cinema Astra. Un approdo altomedievale sul paleo-Botteniga, Annamaria Larese, Anna Casellato, Silvia Nuvolari, Claudia Pizzinato

Venezia

  • Concordia Sagittaria, via San Pietro 309. La necropoli occidentale, Federica Rinaldi, Alberto Vigoni
  • Meolo, Via Vallio. Autostrada A4 – terza corsia: indagini archeologiche 2013, Federica Rinaldi, Paolo Marcassa, Benedetta Prosdocimi
  • Noventa di Piave, località San Mauro. Indagini archeologiche 2010-2012, Alessandro Asta, Vincenzo Gobbo
  • Jesolo. Vivere la laguna nella tarda Antichità: il caso di Equilo, Sauro Gelichi, Claudio Negrelli, Alessandra Cianciosi, Silvia Cadamuro
  • Cittanova-Heraclia. Notizie preliminari sulle indagini archeologiche del 2013, Federica Rinaldi, Samuele Gardin, Paolo Marcassa, Nicoletta Martinelli, Olivia Pignatelli

Verona

  • Montecchia di Crosara, Monte Duello. Il giacimento ricco di spicole di spugna: indagini 2011-2013, Roberto Zorzin, Viviana Frisone
  • Verona (Palazzo Fontana). Saggi di scavo nell’area del teatro romano, Brunella Bruno, Margherita Bolla, Alberto Crosato, Dario Gallina
  • Verona. Lo scavo nell’attuale area dell’arco dei Gavi (2011-2013), Giuliana Cavalieri Manasse, Giulia Pelucchini, Federica Rinaldi

Vicenza

  • Sarcedo e Montecchio Precalcino. Indagini archeologiche 2013 lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta, lotto 2A: contesti insediativi dell’età del Bronzo, Maria Cristina Vallicelli, Alberto Balasso, Stefania Bonato, Elisabetta Castiglioni, Mara Migliavacca, Cristiano Nicosia, Antonio Persichetti, Stefano Tuzzato
  • Bassano del Grappa. Indagini archeologiche 2013 lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta, lotto 2C: un contesto insediativo di epoca romana, Maria Cristina Vallicelli, Cinzia Agostini, Stefania Bonato, Stefano Tuzzato
  • Vicenza, Basilica Palladiana-Museo del Gioiello. Indagine archeologica 2014, Mariolina Gamba, Nicola Pagan
  • Marostica. Nuovi dati emersi dalle indagini archeologiche presso il Castello Inferiore e della Piazza degli Scacchi, Maria Cristina Vallicelli, Cristiano Miele, Stefania Bonato
  • Trissino. Le vasche del torrente Guà, Mariolina Gamba, Cristiano Miele, Paolo Paganotto

STUDI

  • Cavaion Veronese. Ricerche nell’abitato dell’età del Bronzo di Monte delle Bionde, Luciano Salzani
  • Frattesina. Una figurina fittile “ritrovata”, Federica Gonzato, Alessandro Cupaiuolo
  • Povegliano Veronese. Nuovi corredi celtici con armi, Daniele Vitali, Nicola Bianca Fábry
  • Ateste. Indicatori forensi, Cinzia Tagliaferro

CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE

  • Verona. L’Arco dei Gavi e la via Postumia: riflessioni e riletture dei dati per il progetto urbano, Brunella Bruno, Maria Grazia Martelletto, Giovanna Falezza
  • Arena di Verona. Archeologia in diretta: un esempio di public archaeology, Brunella Bruno, Marzia Bersani, Claudia Cenci
  • La situla di Montebelluna: note di tecnologia e di ricostruzione sperimentale, Stefano Buson
  • “Restaurare per riutilizzare”. Un frammento ceramico con riparazione in piombo dallo scavo in piazza San Vito a Treviso, Sara Emanuele
  • Intervento di adeguamento per il superamento delle barriere architettoniche nel Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine – barchessa nord della villa Badoer, Loretta Zega
  • Cura Riparum. Archeologia e memoria del fiume Bacchiglione, Alessandro Asta

Elenco degli autori di riferimento

Informazioni aggiuntive

Peso0,728 kg
Dimensioni26,5 × 19,5 × 1,3 cm
Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

216

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISSN

ISBN

e-ISBN

Lingua

italiano

eBook

Anteprima in formato pdf
Acquista su Torrossa
Consulta su Google books
Acquista su Google play

Tramite il DOI accedi direttamente alle singole parti dei volumi
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Presentazione. Tiné, Vincenzo; DOI: 10.1400/234740
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Cesiomaggiore, località Fianema: individuazione di un sito dell’età del Bronzo. Angelini, Anna|De March, Martina|Pacitti, Davide|Rinaldi, Giulia|Vallicelli, Maria Cristina; DOI: 10.1400/234741
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Cesana di Lentiai: indagini archeologiche preliminari in un sito altomedievale. De Leo, Alessandro|Di Stefano, Stefano|Rossignoli, Cinzia; DOI: 10.1400/234742
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Gosaldo, alta valle del Mis, località Le Loppe: indagini archeologiche preliminari in un sito archeometallurgico di età moderna. Rinaldi, Luca|Rossignoli, Cinzia; DOI: 10.1400/234743
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Padova, anfiteatro romano: gli scavi 2013: risultati scientifici, questioni aperte. Bressan, Marianna|Fagan, Massimiliano; DOI: 10.1400/234744
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Castelguglielmo: un insediamento rustico di epoca romana. Bisello, Marta|De Zuccato, Gianni|Sainati, Camilla|Vigoni, Alberto; DOI: 10.1400/234745
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Badia Polesine: un insediamento produttivo di epoca romana. De Zuccato, Gianni|Vigoni, Alberto; DOI: 10.1400/234746
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Treviso, ex Cinema Astra: un approdo altomedievale sul paleo-Botteniga. Casellato, Anna|Larese, Annamaria|Nuvolari, Silvia|Pizzinato, Claudia; DOI: 10.1400/234747
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Concordia Sagittaria, via San Pietro 309: la necropoli occidentale. Rianaldi, Federica|Vigoni, Alberto; DOI: 10.1400/234748
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Meolo, Via Vallio: autostrada A4 – terza corsia: indagini archeologiche 2013. Marcassa, Paolo|Prosdocimi, Benedetta|Rianaldi, Federica; DOI: 10.1400/234749
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Noventa di Piave, località San Mauro: indagini archeologiche 2010-2012. Asta, Alessandro|Gobbo, Vincenzo; DOI: 10.1400/234750
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Jesolo: vivere la laguna nella tarda Antichità: il caso di Equilo. Cadamuro, Silvia|Cianciosi, Alessandra|Gelichi, Sauro|Negrelli, Claudio; DOI: 10.1400/234751
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Cittanova – Heraclia: notizie preliminari sulle indagini archeologiche del 2013. Gardin, Samuele|Marcassa, Paolo|Martinelli, Nicoletta|Pignatelli, Olivia|Rinaldi, Federica; DOI: 10.1400/234752
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Montecchia di Crosara, Monte Duello: il giacimento ricco di spicole di spugna: indagini 2011-2013. Frisone, Viviana|Zorzin, Roberto; DOI: 10.1400/234753
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Verona (Palazzo Fontana: saggi di scavo nell’area del teatro romano. Bolla, Margherita|Bruno, Brunella|Crosato, Alberto|Gallina, Dario; DOI: 10.1400/234754
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Verona: lo scavo nell’attuale area dell’arco dei Gavi (2011-2013); Cavalieri Manasse, Giuliana|Pellucchini, Giulia|Rinaldi, Federica; DOI: 10.1400/234755
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Sarcedo e Montecchio Precalcino: indagini archeologiche 2013 lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta, lotto 2A: contesti insediativi dell’età del Bronzo. Balasso, Alberto|Bonato, Stefania|Castiglioni, Elisabetta|Migliavacca, Mara|Vallicelli, Maria Cristina; DOI: 10.1400/234756
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Bassano del Grappa: indagini archeologiche 2013 lungo il tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta, lotto 2C: un contesto insediativo di epoca romana. Agostini, Cinzia|Bonato, Stefania|Tuzzato, Stefano|Vallicelli, Maria Cristina; DOI: 10.1400/234757
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Vicenza, Basilica Palladiana-Museo del Gioiello: indagine archeologica 2014. Gamba, Mariolina|Pagan, Nicola; DOI: 10.1400/234758
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Marostica: nuovi dati emersi dalle indagini archeologiche presso il Castello inferiore e della Piazza degli Scacchi. Bonato, Stefania|Miele, Cristiano|Vallicelli, Maria Cristina; DOI: 10.1400/234759
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Trissino: le vasche del torrente Guà. Gamba, Mariolina|Miele, Cristiano|Paganotto, Paolo; DOI: 10.1400/234760
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Cavaion Veronese: ricerche nell’abitato dell’età del Bronzo di Monte delle Bionde. Salzani, Luciano; DOI: 10.1400/234761
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Frattesina: una figurina fittile ritrovata. Cupaiulo, Alessandro|Gonzato, Federica; DOI: 10.1400/234762
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Povegliano Veronese: nuovi corredi celtici con armi. Fábry, Nicola Bianca|Vitali, Daniele; DOI: 10.1400/234763
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Ateste: indicatori forensi. Tagliaferro, Cinzia; DOI: 10.1400/234764
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Verona: l’Arco dei Gavi e la via Postumia: riflessioni e riletture dei dati per il progetto urbano. Bruno, Brunella|Falezza, Giovanna|Martelletto, Maria Grazia; DOI: 10.1400/234765
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Arena di Verona: archeologia in diretta: un esempio di public archaeology. Bersani, Mauro|Bruno, Brunella|Cenci, Claudia; DOI: 10.1400/234766
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. La situla di Montebelluna: note di tecnologia e di ricostruzione sperimentale. Buson, Stefano; DOI: 10.1400/234767
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Restaurare per riutilizzare: un frammento ceramico con riparazione in piombo dallo scavo in piazza San Vito a Treviso. Emanuele, Sara; DOI: 10.1400/237057
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Intervento di adeguamento per il superamento delle barriere architettoniche nel Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine – barchessa nord della villa Badoer. Zega, Loretta; DOI: 10.1400/234768
  • ISSN: 2385-2356; NAVe: Notizie di Archeologia del Veneto: 2, 2013. Cura Riparum: archeologia e memoria del fiume Bacchiglione. Asta, Alessandro; DOI: 10.1400/234769