Scarlino I. Storia e territorio

Autore: Riccardo Francovich (a cura di)
Anno di stampa: 1985

eBook

Disponibile a breve

Carta

Volume a stampa esaurito – per richieste di stampa on-demand potete scrivere a ordini@insegnadelgiglio.it

Descrizione

Con testi di Margherita Azzari, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Costanza Cucini, Riccardo Francovich, Giuliano Pinto, Leonardo Rombai.

È il primo volume relativo al progetto di ricerca elaborato intorno allo scavo del castello di Scarlino, condotto fra il 1979 e il 1983. Il castello e il territorio scarlinese vengono qui esaminati dall’alto medioevo fino al XIX secolo, con indagini condotte in archivio e, soprattutto, attraverso la ricerca archeologico-tipografica. Vengono indicate tutte le fasi storiche ed economiche succeduti nel tempo: gli insediamenti, il sistema curtense, l’incastellamento, le bonifiche, ecc. Un repertorio, che censisce le emergenze archeologiche databili dalla preistoria all’età moderna, chiude questo primo contributo.

Sommario
  • R. FRANCOVICH, Introduzione
  • M. L. CECCARELLI LEMUT, Scarlino: le vicende medievali fino al 1399
  • R. FRANCOVICH, In margine ad alcune iscrizioni di Scarlino
  • G. PINTO, Aspetti dell’economia e della società di Scarlino nel Quattrocento e nel primo Cinquecento
  • M. AZZARI, L. ROMBAI, Scarlino tra Settecento ed Ottocento: economia e società
  • C. CUCINI, Topografia del territorio delle valli del Pecora e dell’Alma

Catalogo
Conclusioni storico-archeologiche
Tabelle sinottiche riassuntive della dinamica insediativa nel territorio di Scarlino
Abbreviazioni e bibliografia

Informazioni aggiuntive

Peso1,234 kg
Dimensioni29 × 21 × 2,2 cm
Autore

Numero e serie

9-10

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

336

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura, con sovraccoperta

ISSN

Lingua

italiano