Aqua Marcia. Lo scavo di un tratto urbano

31,00

Autore: Rita Volpe (a cura di)
Anno di stampa: 1996
ISBN: 9788878141032

Descrizione

Con testi di Laura Ambrosini, Antonia Arnoldus-Huyzendveld, Giovanni Caruso, Elisabetta Carnabuci, Elisabetta Celluprica, Patrizia Gioia, Piero Giusberti, Valentina Iadeluca, Jacopo De Grossi Mazzorin, Lucilla Lucchese, Archer N. Martin, Laura Maria Michetti, Rossella Motta, Vincenzo Panetta, Elena Santandrea, Rita Volpe.

Il volume descrive lo scavo nato a margine di un intervento volto al recupero di un tratto delle Mura Aureliane, nell’ambito del riscatto completo della cinta muraria ad opera della Sovraintendenza Comunale. Il tratto interessato risultava in particolare deturpato dalla compresenza di trafficati parcheggi e transito ferroviario. I materiali rinvenuti sono diventati un importante punto di riferimento cronologico; essi provengono infatti da stratificazioni datate con precisione dagli eventi storici cui si riferiscono, e cioè i vari e successivi restauri dell’acquedotto Marcio, testimoniati anche dalla fonti letterarie ed epigrafiche. La struttura del volume riflette l’articolazione dei lavori di scavo disposta dalla curatrice.

Sommario

Presentazioni

PARTE I: Lo scavo, gli acquedotti, le mura

  • Premessa (Volpe)
  • L’area dello scavo (Volpe)
  • Le attività (Volpe)
  • Il vertisuolo (Arnoldus-Huyzendveld)
  • Il tracciato urbano dell’aqua Marcia (Volpe)
  • Le mura Aureliane (Caruso)
  • L’acquedotto Felice (Motta)
  • Il recupero di un’immagine (Giusberti)

PARTE II: I materiali dello scavo

  • Introduzione (Volpe)
  • L’industria litica (Gioia)
  • Materiali di età repubblicana (Michetti)
  • Materiali di età imperiale (Michetti, Ambrosini, Martin, Celluprica, Iadeluca, Lucchese, Panetta, Carnabuci)
  • Materiali da costruzione (Ambrosini, Carnabuci)
  • Resti faunistici (De Grossi Mazzorin)
  • Analisi antropologica dei resti umani (Santandrea)

Bibliografia – Tavole

Informazioni aggiuntive

Peso1,09 kg
Dimensioni29,5 × 21 × 2 cm
Autore

Luogo di stampa

Firenze

Anno di stampa

Tipologia

Libro

Pagine

252

Illustrazioni

illustrazioni in bianconero

Legatura

brossura

ISBN

Lingua

italiano